La scatola arriva completa di certificato di garanzia, manuale, copri tasto accensione di ricambio, o-ring e laccio da polso

Uploaded with ImageShack.us
La prima cosa che mi ha colpito è stato il peso che a mio avviso le attribuisce una certa solidità.
L’aspetto estetico riprende come ben sapete la sagoma di un proiettile e della serie, la ITP C9 è la più piccola ad avere tale forma.

Dispone di alette dissipatrici vicino alla testa che assolvono in parte il loro dovere (la torcetta riscalda abbastanza).

La qualità delle filettature è elevata. La ITP C9 utilizza la filettatura quadrata (tipo jetbeam ma meno spessa).
Si divide in sole due parti (testa e corpo) che si avvitano molto agevolmente.

La C9 utilizza un LED Cree 7090 XR-E Q5
Livello di uscita: 6 lumen---190 lumen
Molto particolare è il reflettore, abbastanza profondo, che dal LED a salire per circa 1 cm è testurizzata (per delineare meglio il fascio) mentre per il resto diventa liscia (per una buona messa a fuoco).


DIMENSIONI
Per l'esattezza sono mm 90.78 x 24,60


AUTONOMIA
• Può ospitare sia batterie CR123 che RCR123.
• Sistema di controllo costante dell'uscita corrente.
• Protezione di inversione-polarità della batteria
• Con una CR123 la casa dichiara:
1. al massimo 190 lumen, circa 50 minuti (con luminosità diminuisce a 50%)
2. al minimo 6 lumen, circa 42 ore (con luminosità diminuisce a 50%)
LIVELLI
Se si spegne e riaccende entro 5 secondi si passa alla modalità successiva (cioè Strobe, SOS, costante-on)
Se aspettate oltre i 5 secondi, la luce si riaccende all’ultimo livello memorizzato.
Fornisce la possibilità di innumerevoli regolazioni.
L’ultima regolazione viene ovviamente conservata.
La regolazione si ottiene svitando di ¼ di giro la torcia. A questo punto noterete il fascio aumentare o diminuire di intensità (a seconda la posizione di partenza e cioè se prima ho regolato la luminosità a diminuire, nella regolazione successiva sarà a salire).
Ci basta serrare la torcia in direzione dell’intensità che ci interessa (quando questa sta variando) e ce la ritroveremo così regolata sin dalla prossima accensione.
Se non interveniamo affatto l’intensità raggiungerà il massimo o il minimo possibile.
L'elettronica avverte della carica della batteria facendo lampeggiare verso la fine della sua durata(circa il 30% rimanente). Questo è utile anche quando si utilizzano batterie non protette.
L'elettronica del driver utilizzato nella C9 può pilotare il LED da minima tensione da 1V fino ad un massimo di 4.2V. Con una batteria CR123, la luminosità dimunuisce gradualmente quando la carica non è più in grado di fornire una regolazione ottimale per il massimo rendimento.
THROW
Colpisce il suo importante Throw con un fascio ben ristretto che non fatica a sovrapporsi a quello di una Thrunite T20 per intenderci, che in termini di luminosità non scherza. Seguone dei valori non frutto del mio tempo: In ultimo, ma non per importanza, resta tranquillamente in piedi a CANDELA
...Ribadisco che a mio avviso vale mooolto più dei soldi che costa.
PS...ragazzi concludo chiedendo scusa per la mia prima recensione...non mi soddisfa per niente ma ho trovato molte difficoltà nell'inseriere ad esempio le foto: perchè non me la deve inserire dove si trova il cursore???? perchè c'è il limite di sole tre foto?? (avevo preparato una recensione corredata passo passo dalle foto ma ho scoperto di poterne inserire solo tre - appunto - e tutto è andato in fumo)
