La torcia è stata comprata da topequipment, affidabile e disponibile come sempre, insieme alla torcia è stato acquistato anche il kit di tutti gli accessori che vedremo più avanti

Dati tecnici
Dimensions: Head Dia: 39.5 mm, Body Dia: 25 mm, Length: 150 mm, Weight: 138 grams
Max output: CREE XM-L U2, ANSI FL-16 lumen: 640
Output and Runtime = Mode1 (factory default): Four brightness levels, ANSI FL-1 lumen: 640/267/49/2, Runtime (hours): 1.18/3.5/20/200 ------ Mode2: Two brightness levels + two strobe @ 100% output, ANSI FL-1 lumen: 640/74, Runtime: 1.18/10 ------ Six hidden auxiliary outputs: Disoriented strobe/Flash(Hi)/S.O.S./Beacon/Flash(Lo)
Waterproof: IPX-8 standard
Material: HAIII hard anodization aerospace aluminum
Operating voltage: 2.7V - 12.6V
Battery type: 2xCR123, 3xCR123, 4xCR123, 2X16340, 3X16340, 1x18650, 2x18650
Foto G25C2
Visto il clima di questi giorni, la torcia è stata fotografata all'aperto, e devo dire che sembra il suo habitat naturale.



Qualche dettaglio della parabola, che possiede un disegno leggermente OP




Qui in dettaglio l'anodizzazione. La torcia ha un ottimo grip in mano, è praticamente impossibile che scivoli dalle mani involontariamente. La torcia, pur avendo dei spessori non abbondanti, trasmette una sensazione di solidità.

Funzionamento torcia
Questa Eagletac G25C2 ha due modalità di utilizzo:
1°Modalità = la torcia a testa serrata parte a potenza massima, allentandola leggermente si passa al livello medio, allentandola ancora troviamo la strobo
2°Modalità = la torcia a testa serrata parte sempre alla potenza massima, allentando si passa al livello medio, allentando un pò è presente il livello minimo, ancora una piccola rotazione verso destra e troviamo il classico firefly. In questa modalità ogni volta che si allenta e si stringe velocemente la testa si cambiano i livelli "speciali" come lo strobo-flash(hi)-sos-beacon-flash(lo).
Per cambiare tra le due modalità, bisogna tenere la testa allentata e spegnere ed accendere la torcia per 20 volte, quindi cambiare modalità per sbaglio è praticamente impossibile!
Come nella passata T20C2, si può utilizzare la strobo direttamente dal tasto di accensione semplicemente premendolo due volte; per attivare questa funzione bisogna accendere e spegnere la torcia 20 volte con la testa completamente serrata.
Grazie a queste due modalità, si può sempre segliere il livello di luminosità della torcia prima della sua accensione, funzione a mio parere molto comoda che molte torce purtroppo non permettono.
Passiamo ora invece alla dotazione della G25C2 che è molto completa: troviamo un diffusore tipo surefire, che volendo può essere sostituito con le lenti colorate sempre in dotazione; poi abbiamo due prolunghe, una più corta per dare la possibilità di utlizzare la torcia con 3xCR123 o 16340 oppure 2x18500, altrimenti montando la prolunga più lunga (scusate il gioco di parole) si può alimentare la torcia con 4xCR123 o 2x18650. Compresi i soliti o-ring, tailcap di riserva e lacciolo da polso, è presente anche un bellissimo fodero rigido (anche se forse un pò troppo ingombrante).
Ora per completare la presentazione della torcia, ho deciso di mettere una novità per le mie recensione, spero che sia gradita. Un video dove viene spiegato l'equipaggiamento e le funzionalità della torcia
Beamshot a confronto
Viale
Livello firefly G25C2

Livello minimo G25C2

Livello medio G25C2

Livello massimo G25C2

Livello massimo G25C2 2xCR123

Livello massimo M20S-X

Per chi vuole vedere altri beamshots del viale per poter paragonare la G25C2 con altre torce guardate le ultime foto inserite nella recensione della mia collezzione https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=1419
Stalla a 80 metri
G25C2

M20S-X

Albero a 25 metri
G25C2

M20S-X

Conclusioni e considerazioni personali
Questa torcia mi piace per molte particolarità, prima fra tutte il fatto che si può gestire i livelli luminosi anche da spenta. Poi la strobo si trova sempre quando serve, ma senza essere d'intralcio. Il fascio, come si può vedere dai beamshots il classico delle torce XM-L, comunque possiede un ottimo compromesso tra spill e throw, è superiore ad una M20S-X ma inferiore alla TN11, ma nell'uso quotidiano la differenza non si nota.
E per ultimo, ma non meno importante, mi ha stupito il sistema di dissipazione del calore: l'ho tenuta accesa per quasi 20 minuti alla massima potenza appoggiata sul tavolo in casa e la torcia è diventata a malapena tiepida, mai successo con una torcia XM-L di questa potenza!
Sono veramente soddisfatto dell'acquisto, l'unico problema che ho riscontrato è il fatto che mi piace troppo ed ho paura di rovinarla utilizzandola!

Spero che la recensione vi sia piaciuta, così come il video (è un esperimento, e per questo aspetto giudizi e consigli), e scusate ancora per la lunga attesa.
Ne discutiamo qua: Eagletac G25C2