Per i dettagli tecnici della torcia e per l’acquisto: https://www.armytekstore.de/
E’ disponibile un codice sconto "Bright15" da inserire durante l’acquisto.

Uno dei prodotti di maggior successo da parte di Armytek riguardo le torce tattiche è sicuramente il Dobermann Pro che si distingue per le sue dimensioni compatte unite ad una costruzione solida.
Ringrazio ArmytekStore.de per avermi mandato per la recensione, entrambi i modelli disponibili, uno con luce bianca fredda (6500K/7000K) e uno con luce bianca calda (4000K) nella bella colorazione sabbia.

Armytek Dobermann Pro è una torcia tattica con fascio di luce stretto e una gettata del raggio che arriva a coprire 368 metri. E’ indicata particolarmente per la caccia e per attività all’aperto. Dobermann Pro è stata in questi anni aggiornata mantenendo le migliori caratteristiche della versione precedente con un nuovo firmware ed elettronica, nuovo pulsante tattico silenzioso, carica batterie magnetico veloce, nuove molle ai poli etc.
La costruzione in alluminio aeronautico ha finitura antiabrasiva e dispone di 2 modi d’uso: Hunting (caccia) e Tattico.
Grazie al LED Cree XHP35HI e un riflettore liscio, raggiunge una potenza luminosa massima di 1500 lumen (nella versione a luce bianca) ed è alimentata da una batteria ricaricabile in formato 18650 da 3500mAh (compresa nella confezione di vendita) ricaricabile tramite un caricatore magnetico propretario (in dotazione).
Dobermann Pro ha 6 modi luminosi ed una autonomia massima di 32 ore.
E’ certificata IP68 (impermeabile e antipolvere) con una profondità di immersione massima di 25 m per 5 ore.
Dobermann Pro ha indicazione dello stato della batteria e indicazione del livello della batteria basso.

Armytek Dobermann Pro è compatibile con qualsiasi supporto per armi, teleruttori originali e filtri colorati.
La connessione è semplice e veloce senza svitare il tailcap.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
- LED: Cree XHP35.2 HI
- Ottica: riflettore liscio
- Potenza luminosa, lumen: 1400 lm (warm) 1500 lm (white)
- Materiale: alluminio aeronautico 6061-T6
- Distanza max del raggio, metri: 368 m (white)
- Fuoriuscita: 6°:40°
- Numero di modalità: 6
- Funzionamento tattico per un rapido accesso alla massima modalità di luminosità e modalità Strobe.
- Lunetta in acciaio con rivestimento in titanio nero
- Controllo attivo della temperatura in tempo reale
- Protezione completa contro il cortocircuito
- E’ possibile utilizzare qualsiasi batteria agli ioni di litio 18650 con corrente di scarica 10A
- Autonomia massima: 32 h
- Finitura antiabrasiva opaca (white)
- Standard impermeabile e antipolvere: IP68
- Profondità di immersione sicura: 25 m
- Altezza di caduta sicura: 25 m
- Temperature di esercizio: -40 +40 °C
- Indicazione dello stato della batteria e Indicazione di livello di batteria basso
- Garanzia di 10 anni
Dimensioni e peso:
Diametro testa: 33.5 mm
Diametro del corpo: 25.4 mm
Lunghezza: 150 mm
Peso (senza batteria) 114 g
Peso (con batteria) 164 g
Garanzia e assistenza:
Armytek fornisce riparazioni in garanzia gratuite per 10 anni (escluse batterie, caricabatterie, supporti, supporti, interruttori e connettori, che hanno una garanzia di 2 anni) dalla data di acquisto se è presente un documento che conferma l'acquisto.
La garanzia non si applica a magneti, coperture in silicone di connettori e pulsanti, anelli e supporti di installazione in silicone, clip, impugnature in silicone, fondine, cordini, O-ring e cuscinetti, nastri in velcro. La garanzia non si estende inoltre ai danni per uso improprio.


Armytek Dobermann Pro arriva dentro una scatola di cartone nera con sopra elencate le caratteristiche principali che la contraddistinguono. Le due versioni, luce fredda e luce calda (sand), si distinguono in particolare per valori diversi dei livelli luminosi.

Ottima e completa la confezione di vendita che comprende varie soluzioni per il trasporto.
Dentro la scatola troviamo: Armytek Dobermann Pro, batteria ricaricabile Armytek 18650 da 3500mAh, cavo di ricarica magnetico (propretario) USB, fondina, Clip in acciaio, cordino da polso regolabile, cigar grip, O-ring di ricambio e manuale rapido multilingua (no Italiano).

Dobermann Pro arriva dentro la fondina in dotazione con la torcia. La fondina è in nylon, elasticizzata ai lati. E’ semplice e resistente, abbastanza morbida con chiusura a strappo. Ha diverse opzioni di fissaggio: su una cintura di qualsiasi larghezza, su un supporto Molle, su attrezzatura grazie all'anello superiore (D-ring).
Dobermann Pro una volta inserito nella fondina rimane ben fermo.
La Clip in acciaio con rivestimento in titanio nero, resistente all'usura, è indicata per il montaggio su vestiti, attrezzature o cintura. E’ corta ma rimane ben salda una volta inserita nella torcia.

Armytek Dobermann Pro è realizzato in alluminio aeronautico 6061-T6 con buoni spessori e finitura opaca antiabrasiva (dura Premium tipo III 400HV). Si tiene bene in mano anche in condizioni di pioggia con un buon grip.
Molto bella la colorazione della versione “calda” in tinta sabbia che mette in risalto il design del corpo senza zigrinature.


L’impugnatura tattica è agevolata dall’anello in silicone “cigar grip” compreso nella confezione. Buone le dimensioni e il peso (150 mm per 164g con batteria inclusa).

Sulla testa del Dobermann Pro troviamo un riflettore liscio (SMO) con al centro il LED Cree XHP35 HI (entrambe le versioni). Il Dobermann Pro è disponibile in due versioni: bianco freddo (1500 lm max) e bianco caldo (1400 lm max). La differenza di luminosità e tiro tra le due versioni è minima ragion per cui la scelta ricada tra quale delle due tonalità si preferisce. Armytek Dobermann Pro è dotato di vetro temperato con rivestimento antiriflesso e di un bezel in acciaio con rivestimento in titanio nero opaco antiriflesso e leggermente crenulato utile per la protezione dell’ottica e come strumento antiurto.


Anche sul Dobermann Pro troviamo numerose scritte ben leggibili.

I filetti del tubo centrale arrivano ben lubrificati. Sono anodizzati nella parte inferiore permettendo, svitando leggermente il tappo, il blocco meccanico della torcia mentre ai due poli, per il contatto con la batteria, ci sono delle molle placcate di discreto spessore. Nella parte superiore, come in quella inferiore troviamo un doppio O-ring per la protezione ad acqua e polvere. Il Dobermann Pro è certificato da Armytek come IP68 (25 metri sommergibile per 5 ore).

Molto bello il disegno della coda con il tappo svitabile e l’interruttore elettronico bifase.
Il pulsante in coda, in metallo e gomma, è a due stadi con un clic quasi silenzioso. Se il pulsante è premuto per metà si ottiene la luce istantanea (Momentary On) finché il pulsante è tenuto premuto. Se premuto completamente la luce rimane accesa fino alla pressione successiva. Essendo sporgente è facile trovarlo e premerlo ma la sua sporgenza può portare ad accensioni involontarie.
L’interruttore è compatibile con l’interruttore a distanza magnetico opzionale, per accensione momentanea e per luce fissa, senza svitare il tailcap.
Sul tappo di coda è presente un foro per l’inserimento del cordino in dotazione. Essendo l’interruttore sporgente, non è possibile mettere la torcia in piedi (a candela).

Nella confezione troviamo il cavo di ricarica magnetico (propretario) USB che permette una ricarica al volo.
Per ricaricare la batteria 18650 in dotazione con la torcia stringere la testa della torcia il più possibile e adattare il caricatore magnetico al tappo posteriore. Per una ricarica completa ho impiegato circa 3 ore e 45 min. (1A). Se la cella è superiore a 4,0 V la ricarica non si avvia (lo stato di ricarica rimane verde). Sempre nelle mie prove la carica completa si ferma a 4,16 V.

INDICAZIONE DEL COLORE DEL CARICATORE
Caricabatterie non collegato:
• Verde: il dispositivo è in modalità di attesa.
Caricabatterie collegato:
• Verde lampeggiante: valutazione della tensione della batteria.
• Rosso lampeggiante: pulire i contatti esterni e interni del tappo posteriore, nonché le aree di contatto del caricabatterie.
• Arancione lampeggiante: la tensione della fonte di alimentazione USB è troppo bassa per una corretta continuazione della carica o un cattivo contatto tra caricabatterie e batteria. Pulire il tappo posteriore e le filettature delle parti della torcia, utilizzare una fonte di alimentazione diversa.
• Rosso: la carica con corrente di carica nominale è in corso.
• Arancione: la tensione della fonte di alimentazione USB è troppo bassa, la corrente di carica è ridotta.
• Verde: la carica è terminata.


Dobermann Pro consente di utilizzare qualsiasi batteria agli ioni di litio 18650, con PCB o senza, con corrente di scarica di 10 A e fornisce una protezione completa contro il cortocircuito anche in caso di contatto tra connettore magnetico e oggetti metallici.
La batteria in dotazione con il Dobermann Pro è una 18650 (flat) ad alto tasso di scarica (fino a 13A) ricaricabile da 3500mAh senza PCB (circuito di protezione) con sversamento di sicurezza con protezione termica cut-off.

Armytek Dobermann Pro vicino ad altre torce:

Da sinistra: Batteria Armytek 18650, Armytek Dobermann Pro (white), Armytek Dobermann Pro (warm), Nitecore MH12 Pro, Armytek Predator Pro e Fenix TK11 TAC.
Interfaccia Utente (UI):

Armytek Dobermann Pro dispone di 2 modi d’uso:
Hunting (caccia) con 5 modalità: Main1, Main2, Main3, Strobe e Turbo e Tattico con 4 modalità: Strobe1, Strobe2, Main3 e Turbo.
L’interfaccia Utente del Dobermann Pro è particolare, ma una volta fatta un pò di pratica diventa semplice da gestire.
Per passare da un modo all'altro, svitare e serrare la testa della torcia almeno 10 volte. La pausa tra i movimenti deve essere inferiore a 1 sec. Al termine la torcia lampeggia una volta, confermando l'azione.
Il pulsante elettronico è a doppio stadio permettendo il Momentary-On.
Dopo lo spegnimento l'ultima modalità utilizzata viene memorizzata per un rapido accesso alla successiva accensione.
Armytek Dobermann Pro ha il controllo attivo della temperatura in tempo reale. Quando la temperatura si avvicina a +58 °C, la luminosità diminuisce, il che consente di evitare il surriscaldamento della torcia e della batteria, nonché il degrado dei LED. In buone condizioni di raffreddamento, la torcia fornisce luce senza diminuire.
Quando la tensione della batteria scende, la luminosità inizierà a diminuire gradualmente per garantire la sicurezza della batteria e dell'utente. Quando la luminosità della modalità scende al di sotto di circa il 25% rispetto al valore nominale, il LED principale lampeggia 2 volte.
Istruzioni d’uso (tratte dal manuale online):
N.B. Prima dell'uso: stringere il tailcap fino in fondo.
- In qualsiasi modalità:
Il primo clic completo del pulsante accende la torcia. Il secondo clic completo la spegne.
Premendo a metà il pulsante (nessun clic) si accende la torcia in modo momentaneo fino a che non si rilascia il pulsante.
- Modo HUNTING (default)
Turbo. Prima di accendere la torcia in modalità Turbo, stringere la testa della torcia se è svitata.
Modalità aggiuntive. Prima di accendere la torcia nelle modalità aggiuntive svitare la testa di 1/8 se è serrata. Il clic completo attiva l'ultima modalità aggiuntiva utilizzata.
Scorrere le modalità aggiuntive. Per cambiare le modalità aggiuntive metti la torcia in ON o OFF (con un clic completo o premendo a metà). La torcia non deve essere spenta per più di 2 sec. Le modalità cambiano ciclicamente: Main1 – Main2 – Main3 – Strobe2 (se abilitato).
Aggiungi/Rimuovi Strobe2 nelle modalità aggiuntive. Accendi la torcia premendo a metà almeno 20 volte. La torcia non deve essere accesa per più di 1 sec. L'ultimo passaggio deve essere un clic completo. La torcia lampeggia una volta, confermando l'azione.
- Modo TATTICO
Luce costante. Prima di accendere la torcia in luce costante, serrare la testa se è svitata.
Modifica delle modalità di luce costante. La testa è serrata: svitarla di 1/8 e serrare nuovamente in 1 sec. Turbo e Main2 cambieranno ciclicamente.
Strobe. Prima di accendere la torcia in modalità Strobe, svitare la testa di 1/8 se è stretta.
Modifica delle modalità stroboscopiche. La testa è svitata: serrarla e svitare nuovamente di 1/8. Strobe1 e Strobe2 cambieranno ciclicamente.
Funzione di blocco. Svitare il tappo posteriore di 1/4 per protezione da accensioni accidentali.

FASCIO e RUNTIME

Armytek Dobermann Pro è disponibile in due versioni, con luce bianca fredda o calda. Il fascio della versione bianca (6500K/7000K) ha un effetto accecante più efficace quando si usa la modalità Strobo per autodifesa mentre la Dobermann Pro a luce calda (4000K) è sicuramente più efficace sotto pioggia e nebbia e trasmette meglio il colore naturale degli oggetti riducendo l'affaticamento degli occhi durante un uso prolungato.
L'emissione luminosa e la distanza del fascio, che copre basse e medie distanze, è leggermente maggiore nella versione a luce bianca fredda.
Belle entrambe le colorazioni. Il bianco con un fascio pulito senza particolari artefatti e la versione calda con una colorazione senza dominante verde o variazione di tinta.

Il fascio del Dobermann Pro ha un raggio di luce concentrato con uno spot focalizzato e uno spill stretto grazie al riflettore liscio e profondo. Con la prova al muro, vediamo sotto la versione white, si notano alcuni anelli concentrici che però non influiscono e non si notano nell’uso normale.
Lo spot centrale (hotspot), indicato da Armytek con 6°, ha una transizione fluida con l’illuminazione laterale (spill) di 40°. Questo tipo di configurazione comporta una tendenza del Dobermann Pro verso illuminazioni di medie distanze (100-200 metri) per la caccia o applicazioni tattiche.

Sempre con la prova al muro i due fasci affiancati (versione warm e versione white).

Con il Light Master Pro della OPPLE, un dispositivo discretamente preciso anche se non calibrato, ho misurato il valore della temperatura colore CCT, della resa cromatica Ra e la misurazione dello sfarfallio se presente. Questi i dati riportati dalla prova:

Versione White light:
TURBO - Temperatura del colore (K): 7163 - Indice di resa cromatica (Ra o CRI): 73.2 - Duv= -0.0011
MAIN3 - Temperatura del colore (K): 6683 - Indice di resa cromatica (Ra o CRI): 72.3 - Duv= 0.0016
MAIN2 - Temperatura del colore (K): 6589 - Indice di resa cromatica (Ra o CRI): 72.1 - Duv= 0.0021
MAIN1 - Temperatura del colore (K): 6552 - Indice di resa cromatica (Ra o CRI): 72 - Duv= 0.0021
Indice di sfarfallio (rischio): nessun rischio per le luminosità testate.

Versione Warm light:
TURBO - Temperatura del colore (K): 4219 - Indice di resa cromatica (Ra o CRI): 70.5 - Duv= 0.0047
MAIN3 - Temperatura del colore (K): 4160 - Indice di resa cromatica (Ra o CRI): 71 - Duv= 0.0052
MAIN2 - Temperatura del colore (K): 4112 - Indice di resa cromatica (Ra o CRI): 70.6 - Duv= 0.0061
MAIN1 - Temperatura del colore (K): 4132 - Indice di resa cromatica (Ra o CRI): 71.1 - Duv= 0.0054
Indice di sfarfallio (rischio): nessun rischio per le luminosità testate.

Nella tabella sotto sono riportati alcuni valori di picco in candela (cd) presi con il mio Luxmetro.
Nelle mie prove la differenza in metri di tiro tra le due versioni, luce calda e luce fredda, è di circa il 4% a favore della luce bianca fredda.



Le immagini sotto sono state scattate con una termocamera dopo 2 minuti e 5 minuti dall’attivazione del livello TURBO da 1500 lumen (versione white light) e mostrano come si distribuisce il calore sul corpo torcia. Come specificato da Armytek il disegno della testa e la molla sul driver portano una migliore dissipazione del calore per proteggere la batteria dal surriscaldamento. Nessun problema a tenere la torcia a mani nude.

Runtime:
Le prove di runtime sono state effettuate in ambiente chiuso (circa 18°C) con la batteria in dotazione completamente carica. Per la prova ho usato il Luxmetro LX1330B.
Tengo a precisare che i valori espressi dai grafici vanno presi, soprattutto, come riferimento perché fatti con mezzi e condizioni ambientali diverse da quelle usate in laboratorio. La misurazione fatta con il Luxmetro riporta i valori in Candela (cd) e non la luminosità espressa.
Come si vede dal grafico sotto il Dobermann Pro è ben regolato. Nelle mie prove il tempo di runtime, nel modo Turbo, rispecchia all'incirca quello dichiarato da Armytek mentre con il livello Main3 risulta inferiore.
Quando la temperatura si avvicina a +58 °C, la luminosità diminuisce per evitare il surriscaldamento della torcia e della batteria, nonché il degrado del LED.
Nel Armytek Dobermann Pro (entrambe le versioni) in modo Turbo dopo circa 2 minuti dall’accensione si ha un calo repentino della luminosità che si assesta ad un valore leggermente inferiore alla metà di quello iniziale. La curva resta poi costante fino a circa 86 minuti dall’accensione per andare lentamente verso l’esaurimento della batteria attraverso alcuni step-down.
Quando la batteria è quasi scarica (luminosità della modalità è di circa <25% del valore nominale) il Dobermann Pro emette due flash per avvertire l’utente dell’imminente esaurimento della batteria.
Nel modo Main3 la luminosità rimane costante, dall’accensione, per circa 4 ore prima di iniziare la discesa per l’esaurimento della batteria.
In queste prove il Dobermann Pro è stato possibile riaccenderlo, al termine del test, per alcuni minuti.
A fine runtime la batteria Armytek da 3500mAh segnava 2.8V.

I primi 10 minuti:

Il turbo può essere riavviato, ma si ferma dopo un breve periodo di tempo a causa della temperatura raggiunta. Vediamo nel grafico sotto la riattivazione del livello Turbo dopo circa 11 e 18 minuti dall’avvio della prova.

VIDEO
CONCLUSIONI
Armytek Dobermann Pro è una torcia tattica ben costruita ideale per la caccia o per attività all’aperto. Davvero bella la versione a luce calda con colorazione sabbia. Grazie al riflettore liscio e profondo il suo fascio raggiunge medie distanze coprendo agevolmente i 100 metri. Ho trovato ottima la realizzazione del corpo torcia, la lunetta sulla testa in acciaio inossidabile, le molle in testa e in coda per il contatto con la batteria e l'interruttore a doppia corsa preciso e silenzioso.
La confezione di vendita è completa con una batteria performante e con fondina, Clip e cordino per il trasporto. Tra le due colorazioni, fredda e calda, non saprei cosa scegliere anche se per fasci di profondità preferisco di solito la luce fredda in quanto più performante. Entrambi i fasci non hanno viraggi sul verde per fortuna.
L'interfaccia utente con i due modi d’uso e dopo un pò di pratica diventa facile da gestire. Forse manca un livello Firefly assente in questa configurazione.
Armytek Dobermann Pro ha una buona regolazione con controllo della temperatura attivo e, cosa ormai rara, è possibile usare per alimentarlo batterie non proprietarie sia col bottone al positivo che senza anche se è consigliatissimo usare una batteria performante (+10A).
In conclusione ho davvero apprezzato Armytek Dobermann Pro. Consigliata.