Introduzione
Skilhunt si è fatta conoscere sul mercato per via delle sue bellissime torce elettriche frontali, facili da utilizzare, comode, leggere e con la possibilità di scegliere per esse la configurazione della lente TIR o Reflector (o entrambe nelle versioni “F”) o la configurazione del LED a luce neutra o a luce fredda. Una delle prime luci prodotte da Skilhunt è stata la H03/H03R/H03F. Questa luce era molto semplice , ma ha avuto nel mercato un ottimo successo perché costava poco, la qualità era ottima e funzionava bene. Da allora Skilhunt ha realizzato modelli sempre più efficienti e performanti aggiungendo nuove feature.
La H300R è l’evoluzione della più vecchia H03 e della più recente H04, ed in essa racchiude le caratteristiche di entrambe, unite ad emettitori LED estremamente potenti. La H300R è disponibile in due differenti versioni: la H300R appunto che è dotata di lente TIR con struttura perlinata che genera un fascio flood, ampio e diffuso e la versione H300R (vista in questa review) dove la “R” sta per riflettore, infatti la luce in questo caso è dotata di una parabola a riflettore in alluminio profonda ed una lente in vetro trasparente che generano un fascio leggermente più concentrato rispetto a quello della H300R.
Oltre alla differenza della lente è possibile configurare a piacimento la propria H300R scegliendo tra i seguenti emettitori LED:
- CREE XHP50.2 Cool White K4 6500K
- CREE XHP50.2 Neutral White K2 5000K
- CREE XHP50.2 High CRI J2 5000K
- CREE XHP50.3 HI 6500K
- Nichia 144AR 4500K 90 CRI
- CREE XHP50.2 HD CW -> ANSI 2200 Lumens / 2500 LED Lumens
- CREE XHP50.2 HD NW -> ANSI 2200 Lumens / 2500 LED Lumens
- CREE XHP50.2 HD Ra 90 -> ANSI 1800 Lumens (in questa review)
- CREE XHP50.3 HI CW -> ANSI 2050 Lumens
- Nichia 144ART R9050 -> ANSI 1500 Lumens
In base al LED scelto ed alla configurazione della lente la H300R si differenzia dalla H300R in termini di gittata massima ed in termini di intensità luminosa massima.
L’intensità luminosa massima raggiunta in base al modello di torcia ed alla configurazione LED è:
- H300R HI CW -> 9500 cd
- H300R HD CW -> 6600 cd
- H300R HD NW -> 6600 cd
- H300R HD Ra90 -> 6000 cd
- H300R 144ART -> 4500 cd
- H300R HD CW -> 6000 cd
- H300R HD NW -> 6000 cd
- H300R HD Ra90 -> 5500 cd
- H300R HI CW -> 195 m
- H300R HD CW -> 162 m
- H300R HD NW -> 162 m
- H300R HD Ra90 -> 155 m
- H300R 144ART -> 134 m
- H300R HD CW -> 155 m
- H300R HD NW -> 155 m
- H300R HD Ra90 -> 148 m
La confezione è ricca di accessori ma manca la batteria che è opzionale. Nel complesso abbiamo:
- La torcia Skilhunt H300R/H300R
- Fascia elastica per la testa
- Supporto in plastica per la torcia
- Cavetto custom USB di ricarica
- Gommino sostitutivo per il magnete al tailcap
- 2 o-ring di ricambio
- Lanyard per il trasporto
Il corpo ed i materiali - Skilhunt H300R XHP50.2 NW Hi CRI
Il modello descritto in questa recensione è la versione H300R, dotata di un riflettore e del potente LED CREE XHP50.2 HD Ra 90, caratterizzato da una tonalità neutra e un alto indice di resa cromatica.
La Skilhunt H300R è interamente costruita in alluminio aeronautico, con una finitura anodizzata dura di tipo III di altissima qualità, che la rende particolarmente resistente agli urti e ai graffi. Il corpo presenta una zigrinatura che migliora la presa, assicurando una tenuta sicura anche con mani bagnate o indossando guanti spessi.
La testa della torcia è dotata di ampie e spesse alette di dissipazione che aiutano a smaltire il calore generato dal LED quando la torcia viene utilizzata su livelli medio-alti. L'interruttore, situato vicino alla testa, è rivestito in gomma, sporgente e facile da attivare anche con guanti spessi. Il click è molto reattivo e preciso, permettendo un uso rapido e sicuro, anche in caso di pressioni consecutive.
Sotto l'interruttore, un indicatore LED segnala la carica residua della batteria. Se il LED emette una luce blu costante, la carica è superiore all'80%; se lampeggia di blu, la carica è compresa tra il 50% e l'80%. Una luce rossa costante indica una carica tra il 20% e il 50%, mentre un lampeggio rosso segnala che la carica è inferiore al 20%.
Sulla testa della torcia si trova anche l'interfaccia di ricarica magnetica USB proprietaria, che consente di ricaricare la batteria senza rimuoverla dalla torcia. Basta avvicinare il cavetto USB magnetico in dotazione alla porta di ricarica e il collegamento avviene automaticamente, posizionandosi correttamente per avviare la ricarica. Una ricarica completa della batteria da 3500mAh 18650 richiede circa 2,5 ore.
Il cavetto USB fornito include un piccolo LED di stato che indica il progresso della ricarica: rosso durante la ricarica e blu a carica completata.
La H300R viene fornita con una clip in acciaio inossidabile che permette di fissare la torcia a vestiti, zaini, cinture, e simili.
La base piatta della torcia consente di utilizzarla in posizione tailstanding, mentre un potente magnete al neodimio all'interno della coda permette di attaccarla a superfici ferromagnetiche.
Se necessario, il magnete può essere sostituito con un gommino fornito tra gli accessori, utile quando si utilizzano strumenti come bussole o GPS che potrebbero essere influenzati dalla presenza del magnete.
Le dimensioni della H300R sono 104,7 mm di lunghezza, 25,2 mm di larghezza della testa e 21,6 mm di diametro del corpo, con un peso di soli 56 grammi (escludendo batteria e fascia). La torcia è certificata IPX-8, quindi resistente all'acqua, e può sopportare immersioni brevi, ad esempio durante la pulizia. È anche resistente agli impatti fino a un metro di altezza.
Progettata principalmente come torcia frontale, la H300R si presta bene anche come torcia EDC (Everyday Carry) per uso quotidiano. Viene fornita con una fascia elastica regolabile in altezza e larghezza, dotata di un inserto in silicone per un'aderenza sicura anche su caschetti da lavoro scivolosi. Il supporto della torcia è dotato di uno sgancio rapido, che consente di staccarla velocemente dalla testa o dal casco per un uso manuale.
La torcia è alimentata da una singola cella ricaricabile agli ioni di litio 18650, consigliata ad alta corrente di scarica per prestazioni ottimali. In alternativa, possono essere utilizzate celle CR123A. L'interfaccia utente include un lockout elettronico che si attiva premendo quattro volte rapidamente l'interruttore, impedendo accensioni accidentali durante il trasporto. Il LED di stato nell'interruttore può fungere anche da indicatore di posizione per trovare facilmente la torcia al buio, attivabile con un doppio click rapido.
I filetti sono anodizzati, mentre al polo negativo è presente una spessa molla estraibile per la rimozione del magnete. L'interfaccia utente offre diversi livelli di luminosità, tra cui due turbo, uno alto, due medi e due bassi, adatti a vari scenari.
Fascio, tinta e beamshot
La versione vista in questa review è la H300R che, come abbiamo detto, si differenzia dalla H300 per la tipologia di lente utilizzata. Il fascio prodotto dalla H300R presenta uno spot centrale ed uno spill ampio molto luminoso. La tinta in questo modello è Neutra ed ha anche un indice di resa cromatica elevato (Hi CRI).
A seguire qualche scatto al buio...
Beamshot #1
Beamshot #2
Conclusioni
La Skilhunt H300R/H300R è una torcia perfetta per le attività all’area aperta, per l’outdoor ma è anche perfetta come torcia EDC per l’utilizzo di tutti i giorni. Sono molti gli aspetti positivi che fanno di questa luce una perfetta EDC:
- Possibilità di utilizzare la luce sia come torcia edc sia come frontale
- Possibilità di scelta di differenti configurazioni di led con differenti tinte (CW-NW-Hi CRI) e possibilità di scegliere differenti tipologie di lenti (H300R o H300R)
- Buona potenza al turbo
- Magnete al tailcap (estraibile all’occorrenza)
- Doppia alimentazione con celle 18650 o CR123A
- Interfaccia di ricarica magnetica USB (anche se proprietaria)
- Filetti anodizzati e possibilità di lockout elettronico e fisico dell’interfaccia
- Waterproof IPX-8
- Led di stato sotto lo switch per conoscere la capacità residua della cella o per essere utilizzato come locator ed individuare la luce nell’oscurità
- Leggera e compatta quindi facilmente trasportabile
- Fascia elastica comoda anche con un utilizzo prolungato