Recensione CYANSKY H3 V2.0 3 colori - 21700

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7077
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Recensione CYANSKY H3 V2.0 3 colori - 21700

Messaggio da ro.ma. » 05/08/2023, 21:07

CYANSKY H3 v2.0 mi è stata mandata direttamente da CYANSKY per la recensione.


Immagine


Per i dettagli tecnici: https://cyanskylight.com/product/h3-v2- ... lashlight/
Per l’acquisto su AliExpress: https://www.aliexpress.com/item/1005005690125335.html
Per l’acquisto in ITALIA: https://www.operazionispeciali.it/

CYANSKY su Facebook: https://www.facebook.com/CYANSKYLIGHT/


Immagine



Ringrazio CYANSKY per avermi dato la possibilità di provare la nuova CYANSKY H3 V2.0 oggetto di questa prova.

Con la seconda versione della H3, CYANSKY rinnova il precedente modello portando migliori prestazioni con una luminosità massima ora di 1600 lumens e una intensità massima del raggio di picco di 82.656cd.
CYANSKY H3 v2.0 è una torcia di medie dimensioni, lunga 171mm alimentata da una batteria in formato 21700 protetta da 5000mAh, che è dotato di una porta di ricarica di tipo C, con una autonomia massima di 400 ore. Sulla H3 v2.0 troviamo il LED Luminus SFT-40-W che permette al H3 v2.0 di raggiungere la ragguardevole distanza del fascio di circa 575 metri.
Con il Cyansky H3 V2.0 è possibile variare il colore del fascio luminoso (oltre al bianco) tramite un filtro rosso o verde senza dover usare copri obiettivi ma semplicemente ruotando l'anello girevole sul corpo.

H3 v2.0 ha due interruttori, uno in coda e uno laterale in metallo, quattro livelli di luminosità e due modalità speciali, modalità stroboscopica ed ECO, con impermeabilità IP68 e una temperatura di funzionamento compresa tra -30 °C e +55 °C.
CYANSKY H3 v2.0 è particolarmente consigliata per la caccia, forze militari e security, ricerca e soccorso e per le attività all'aperto.



Immagine



Caratteristiche principali (dati casa madre):

• 1 * Luminus SFT-40-W con 50.000 ore di durata
• Alimentato da una batteria ricaricabile agli ioni di litio da 5000 mAh 21700
• Interruttore tattico di coda, un tocco per illuminare
• Interruttore laterale per cambiare modalità di uscita
• Anello girevole del corpo per cambiare il colore della luce
• Modalità ECO/Strobe.
• Massimo. 1600 lumen e 575 metri.
• Max 400 ore di autonomia.
• Temperatura di lavoro: -30℃ ~ 55℃ / -22℉ ~ 131℉.
• Superficie di lavorazione antiabrasiva anodizzata dura HAIII
• Con indicazione di carica della batteria in alimentazione e funzione di avviso di voltaggio basso
• Uscita di corrente costante del circuito per mantenere una luminosità costante
• L'IC intelligente controlla la temperatura per evitare il surriscaldamento e causare danni al prodotto o il surriscaldamento della superficie che causa disagio
• L'involucro è realizzato in lega di alluminio duro di grado aeronautico A6061-T6
• Lente in vetro temperato con rivestimento a doppia faccia con elevata durezza
• Design della connessione anti-inversione per evitare che la batteria venga installata al contrario, causando danni al circuito
• Design della testa di attacco tattico
• Design antirollio
• Funzione di memoria
• Impermeabilità IP68
• 2 metri di resistenza agli urti


Dimensioni: 1.63″ *1.00 ″ *6.73 ″ / 41.4*25.4*171 mm
Peso: 5.64oz / 160gr (escluso batteria)


WHITE LIGHT
Immagine

RED LIGHT and GREEN LIGHT
Immagine

Nota: I dati sopra riportati si basano su uno standard ANSI 1 PLATO al utilizzando una batteria CYANSKY 2150U testata nell'ambiente di laboratorio CYANSKY a 25°C ±2°C e 50%-80% di umidità.
Il runtime di TURBO è la durata totale accumulata del test del livello di luminosità ridotto intelligente del circuito del prodotto.


Immagine



CYANSKY H3 v2.0 arriva, ben protetta, dentro una scatola rigida di cartone di colore bianco/blu. La confezione di vendita della CYANSKY H3 v2.0 è completa di tutto il necessario per usare da subito la torcia.

All'interno della confezione troviamo, oltre il CYANSKY H3 v2.0 con dentro la batteria ricaricabile al Litio 21700 da 5000 mAh, il cavo di ricarica USB-C, la fondina, il cordino, 2 O-ring di ricambio, interruttore in gomma di ricambio, manuale e garanzia. Non è presente la Clip.

Immagine

Immagine

Immagine


Il vetro arriva protetto da una plastica trasparente.

Immagine



La Fondina in dotazione è aperta e di piccole dimensioni. Non protegge la torcia ma ne permette un facile trasporto con una espulsione veloce. Sicuramente avrei preferito una fondina classica.

Immagine

Immagine


Anche CYANSKY H3 v2.0, come altri prodotti CYANSKY provati in precedenza, ha buona qualità costruttiva, curato nei dettagli, con buoni spessori e niente spigoli o residui di costruzione.
H3 v2.0 è lungo 171mm con un peso di 234gr (con la batteria inserita). H3 v2.0 si tiene bene in mano con un buon grip nonostante le dimensioni e il corpo liscio. Non rotola facilmente grazie al particolare disegno della coda.

Immagine

Immagine

Immagine


Di buona fattura e ben leggibili le scritte sulla torcia.

Immagine


CYANSKY H3 v2.0 è composta da 3 parti: Testa, Corpo e Coda.
Sia in testa che in coda abbiamo una molla placcata come contatto con la batteria. In coda è doppia. Nella parte posteriore della testa e del tubo troviamo i filetti che arrivano ben lubrificati.

Immagine

Sono poi presenti gli O-ring di tenuta per la protezione all’acqua e polvere. CYANSKY H3 v2.0 ha classificazione impermeabile e antipolvere secondo IP68 (2 metri sommergibile). CYANSKY H3 v2.0 ha protezione contro la polarità inversa.

Immagine


Immagine


La Batteria ricaricabile inclusa nella confezione di vendita è una Litio protetta e ricaricabile in formato 21700 (BL2150U), 3.6V / 18Wh, marcata CYANSKY da 5000mAh.

Immagine

Nella parte superior della batteria, vicino al positivo, è presente il connettore di ricarica in formato USB-C.
La batteria CYANSKY BL2150U ha un led di notifica vicino al bottone sul positivo. Quando la batteria è in ricarica il led è di colore rosso mentre a carica ultimata diventa verde. Per ricaricare completamente la batteria ho impiegato circa 4 ore e 30 minuti. A fine carica la tensione era di 4.18V. A fine delle prove di runtime la batteria scende sotto i 3V (2.76V) e la ricarica inizia lenta fino al superamento dei 3V dove si assesta a circa 1.5A.

Immagine


CYANSKY H3 v2.0 può essere alimentata senza problemi anche con altre batterie 21700 e tramite adattatore con batterie in formato 18650.

Immagine


Sulla testa del CYANSKY H3 v2.0 troviamo il Bezel leggermente crenulato e sporgente che protegge bene il vetro e un riflettore liscio in lega di alluminio.

Immagine

Al centro il LED Luminus SFT-40-W permette al H3 v2.0 di raggiungere una distanza massima del fascio di 575 metri con una luminosità massima di 1600 lumens.

DATA SHEET: https://www.luminus.com/products/white


Immagine


Il riflettore ha una placcatura sottovuoto che riduce la rifrazione della luce e migliora l'efficienza luminosa mentre la lente, in vetro temperato, ha rivestimento a doppia faccia con elevata durezza.

Immagine



Una delle caratteristiche principali di CYANSKY H3 V2.0 è quella di disporre di 3 colorazioni del fascio luminoso: Bianca, Rossa e Verde. Ruotando l'anello girevole situato sulla testa (in entrambi i sensi) puoi passare rapidamente tra questi tre colori.

Immagine

Immagine


CYANSKY H3 V2.0 utilizza un sistema di filtri integrato che permette il cambiamento del colore del fascio semplicemente ruotando rapidamente l'anello senza rimuovere o installare filtri aggiuntivi.
Questo design migliora notevolmente la comodità e la praticità della torcia per le diverse esigenze di illuminazione.

Immagine


Il pulsante laterale metallico, con cui gestiremo i livelli disponibili, è in rilievo ed ha un clic silenzioso. Non ho avuto problemi a trovarlo al buio.
Al centro del pulsante troviamo un led di notifica che si illumina per indicarci lo stato di carica della batteria quando l'alimentazione è accesa. L'indicatore si spegnerà dopo 3 secondi.

Livello di carica della batteria:
Luce verde: 75% -100%
Luce verde lampeggiante: 50% -75%
Luce rossa: 25% -50%
Luce rossa lampeggiante: 0% -25%.

Immagine

Immagine


Il corpo centrale del CYANSKY H3 V2.0 è liscio senza particolari zigrinature. Su di esso non è previsto l'uso di una Clip. Il tappo di coda ha un disegno moderno e particolare che agevola sicuramente lo svitamento dello stesso ed evita in parte il rotolamento.

Immagine

Immagine


Sul tappo troviamo due fori dove è possibile inserire il cordino in dotazione con la torcia.
In coda troviamo il pulsante tattico meccanico, in gomma, per accendere o spegnere la torcia. Il pulsante ha dimensioni normali e permette la funzione di Momentary On (Illuminazione Tattica Momentanea). Per azionarlo bisogna fare una discreta forza e il click è rumoroso. La particolare forma del tail cap protegge il pulsante da accensioni involontarie.

Immagine

Immagine



CYANSKY H3 v2.0 vicino ad altre torce.

Immagine
Da sinistra: Batteria Cyansky 21700, CYANSKY H3 v2.0, CYANSKY K3 v2.0, Armytek Predator Pro e Nitecore SRT7i.



INTERFACCIA D’USO (UI):


Immagine


L’interfaccia d’uso della CYANSKY H3 v2.0 è semplice. La torcia dispone di memoria (escluso il livello Strobo).
H3 v2.0 ha due interruttori, uno in coda e uno laterale, quattro livelli di luminosità e due modalità speciali, Strobo ed ECO.


Immagine


Accensione/Spegnimento
• Tocca l'interruttore tattico sulla coda per accendere momentaneamente la torcia. Rilascia e la torcia si spegnerà.
• Premi completamente l'interruttore tattico sulla coda per accendere/spegnere la torcia. La torcia si accenderà nella modalità salvata.
Commutazione in modalità generale
Quando l'alimentazione è accesa, premere l'interruttore elettronico sul corpo entro 0,5 secondi per passare alla modalità generale: LOW - MED - HIGH - TURBO.
Passaggio alla modalità speciale
STROBE: A torcia accesa premere l’interruttore laterale per entrare nel modo Strobe.
ECO: A torcia spenta tenere premuto l’interruttore laterale mentre si preme l’interruttore in coda.
Funzione di memoria
La torcia ha una funzione di memoria. Quando la torcia è spenta, salverà la modalità utilizzata in precedenza (modo STROBE escluso).
Protezione per alta temperatura
Dopo aver lavorato in modalità TURBO (1600 lumen) per 60 secondi, la torcia si abbasserà automaticamente a 800 lumen (dal manuale) per evitare il surriscaldamento. Quindi regolerà la luminosità in base alla temperatura.
Quando la temperatura del prodotto è superiore al valore di sicurezza ridurrà la luminosità del prodotto attraverso il controllo della temperatura per evitare danni al prodotto e lesioni all'utente.


Immagine



FASCIO e RUNTIME


Immagine

Immagine


Il fascio del CYANSKY H3 v2.0 ha una colorazione bianca fredda, senza evidenti artefatti o viraggi strani, con un hotspot concentrato e uno spill sfruttabile. Dei due filtri colorati, in dotazione con CYANSKY H3 V2.0, quello più sfruttabile è sicuramente quello verde.


Vediamo nella foto sotto il fascio del CYANSKY H3 V2.0 (150lm) vicino a quello del Nitecore SRT6i (300lm) alla distanza di 30cm dal muro.

Immagine

Immagine


CYANSKY H3 2.0 ha un fascio potente che illumina bene fino a medio/alte distanze. Il valore di picco in candele nel modo Turbo, da me rilevato con una misura a 5 metri, è di 88750cd per una distanza coperta di circa 600 metri.

Immagine

Immagine


Dalle prove fatte con con il Light Master Pro della OPPLE con la luce bianca a due metri di distanza dal sensore, il valore della temperatura colore CCT e della resa cromatica Ra varia, come si è già visto, secondo del livello di luce selezionato. Vediamo alcuni valori presi con questo strumento:

In TURBO (1600 lumens) ho misurato 7076 CCT e 70.7 Ra. Duv= - 0.0122
In HIGH (800 lumens) ho misurato 6487 CCT e 68.4 Ra. Duv= 0.0077
In MED (150 lumens) ho misurato 6332 CCT e 68.3 Ra.
In LOW (30 lumens) ho misurato 6162 CCT e 68.1 Ra.

Immagine



Con una termocamera FLIR ho rilevato come si distribuisce il calore sul CYANSKY H3 v2.0 nella modalità Turbo (luce bianca) a pochi secondi dall'accensione, passati 3 minuti e 10 minuti dall’accensione.


Immagine



Nella foto sotto sono riportati i grafici di runtime, riguardanti le tre colorazioni, che troviamo stampati nel manuale cartaceo trovato nella confezione di vendita.

Immagine


Le mie prove sono state fatte in ambiente interno con una temperatura di circa 22°C, usando la batteria in dotazione una 21700 da 5000mAh completamente carica, utilizzando la luce bianca, in modo TURBO (1600 lumens) e in modo HIGH (800 lumens).

CYANSKY H3 v2.0 ha un controllo della temperatura per evitare il surriscaldamento che può causare danni alla torcia o lesioni all'utente.

Tengo a precisare che i valori espressi dai grafici vanno valutati soprattutto come riferimento perché fatti con mezzi e condizioni diverse da quelle usate in laboratorio.

I valori di runtime sui livelli alti sono forse migliori di quelli dichiarati da CYANSKY. Ottima la regolazione.

Immagine

Immagine





VIDEO Recensione






CONCLUSIONI:

CYANSKY H3 v2.0 è una torcia costruita bene con un fascio potente e concentrato che raggiunge medie o lunghe distanze. Le dimensioni restano compatte anche se al limite per una EDC e permettono comunque una buona impugnatura.
La confezione di vendita del CYANSKY H3 v2.0 è completa di tutto il necessario per usare da subito la torcia; manca la Clip, non prevista, ma non il cordino sempre utile e la custodia essenziale ma pratica.

Del CYANSKY H3 v2.0 mi è piaciuta la colorazione del fascio ed ho apprezzato la regolazione riscontrata durante le prove di scarica (runtime). Molto pratico il sistema di filtri integrato che permette di variare velocemente il colore del fascio di rosso o di verde oltre al bianco.
CYANSKY H3 v2.0 può essere alimentata da batterie in formato 21700 non proprietarie cosa sempre più rara ma apprezzata da tanti mentre l’interfaccia d’uso è semplice da ricordare anche se avrei apprezzato la possibilità di attivazione rapida del Turbo e dello Strobo.
Ottimo prodotto, consigliato.

Grazie di aver letto la recensione.

Immagine
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Rispondi