
Qui il link della torcia su amazon:https: https://www.amazon.it/Olight-Portachiav ... 59&sr=1-14
Ricordo a tutti che le mie recensioni sono fatte con strumenti comuni e non professionali, quindi i risultati dei test potrebbero variare da quelli della casa madre.
Bene, ora iniziamo con la recensione vera e propria; Buona Letturaaa !!
CONFEZIONE
La torcia arriva in una scatolina di plastica nera, inserita in un involucro di cartoncino bianco; con su scritto il marchio Olight, il nome della torcia i3E EOS e alcune informazioni.



per estrarre la scatolina, basta sfilarla dalla copertura


La scatolina è ben fatta, sopra di essa è presente il logo Olight


Per aprirla basterà premere sul pulsante e, la molla presente nel retro, farà alzare metà scatolina


una volta aperta, troviamo una “tessera” che, da un lato mostra il grafico di runtime della torcia, e dall'altro mostra i dati della torcia



Al disotto di di essa, troviamo la torcia, ben ferma in un involucro di gomma piuma appositamente sagomata; e una batteria AAA al litito Olight .

LA TORCIA
La piccola torcia, ha dimensioni ridottissime ( 6 cm di lunghezza e 14 mm di diametro), è lunga circa come un pollice e larga meno di un mignolo.

Il suo peso è di 22 gr con la batteria , e di 11 gr senza batteria


Il led LUXEON TX perfettamente centrato alla base della piccola lente TIR, Con una singola AAA da 1,5 V riesce ad emettere 90 Lumen.

Il bezel è praticamente inesistente, sporge di circa un mm al di sopra della lente

La testa è per la maggior parte liscia, con delle sottili scanalature, che forniscono grip durante l'operazione dello avvita/svita

Al di sotto di ciò, la torcia si restringe ( troviamo la + a indicare chr il lato positivo della batteria va diretto verso la testa della torcia).
Poi c'è il corpo della torcia , prevalentemente liscio; ci sono solo tre gruppetti di tre scanalature leggere ed il logo Olight, il nome ed il numero di serie della torcia. (il lettering è impeccabile)



La torcia si conclude con una scanalatura larga e abbastanza profonda (in rapporto alle dimensioni) che funge da base per la “coda” della torcia, dove vi è un passante con inserito un triangolino metallico che funge da gancio.
A questo triangolino vediamo attaccato una piccola catenina con due “moschettoni” per agganciarla alle chiavi.




Svitando completamente la testa della torcia, vediamo i filetti ben ingrassati (anodizzati per la maggior parte) e l'oring

Gli spessori sono nella norma

Il polo positivo, sulla testa della torcia, è formato da un cilindretto metallico dorato posto su una scheda con componenti elettronici a vista.

Il polo negativo è formato da una molla agentata.

OGGETTISTICA
La torcia arriva insieme ad una Batteria AAA al Litio per alti drenaggi marcata Olight, la batteria in questione non è ricaricabile.



Qui la batteria a confronto con una Classica AAA Varta

UI
L'ui della torcia è Più che semplicemente semplicissima, ovvero basta avvitare del tutto la testa per accenderla all'unico livello disponibile (da 90 Lumen).
Per spegnerla basterà svitare leggermente la testa.
FASCIO E TINTA
La lente TIR dona alla torcia un fascio Flood con uno spot largo ma ben luminoso.
Qui una foto del fascio a circa 20 cm dal muro

Qui l'ampiezza del fascio

A seguire le foto del fascio a 5 e 10 mt


DATI E GRAFICI
A seguire i grafici di Lux, Lumen e Runtime:



PARERI PERSONALI
A mio parere, questa piccolissima torcia portachiavi è ben fatta e ben riuscita; nonostante le dimensioni riesce ad emettere 90 lumen, che sono più che sufficienti per muoversi al buio, leggere qualcosa in auto senza accendere la luce di cortesia, passeggiare su un marciapiedi o su una normale strada di ghiaia e per qualsiasi lavoretto che richieda di illuminare più che sufficientemente un oggetto.
Io l'ho usata questa sera per passeggiare e durante la riparazione di una plafoniera in casa, e mi sono trovato benissimo.
PRO
Dimensioni
Peso
Luminosità perfetta per piccoli scopi
Costo
Durata
Semplicità d'uso
CONTRO
Nulla da rilevare
LA CONSIGLIERESTI?
Certamente si, a chiunque serva una piccolissima torcia da appendere alle chiavi, o magari alla cerniera di qualche marsupio, che gli consenta di illuminare il proprio cammino in zone comuni e non anguste.
Per il suo costo è più che consigliatissima come regalino di Natale, magari a qualche ragazzino o a qualche famigliare non troppo spigliato con l'uso delle torce.

Ringrazio tutti coloro che perderanno alcuni minuti per leggere questa piccola recensione; come al solito sono ben accetti commenti, consigli e critiche

Ne parliamo Qui: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =4&t=14850