


Qui alcuni link utili;
La pagina ufficiale della torcia: http://www.odepro.com/en/odepro-kl41-plus.html
Il sito Odepro: http://www.odepro.com/en/
La pagina facebook: https://www.facebook.com/szodepro/
La potete acquistare qui: https://www.amazon.it/Odepro-Torcia-ele ... rds=odepro
Ricordo a tutti che le mie recensioni sono fatte con strumenti comuni e non professionali, pertanto i risultati dei test possono variare rispetto quelli della casa madre; inoltre le mie recensioni contengono i miei umili pareri.
CONFEZIONE
La torcia arriva in una valigetta di materiale plastico nero dove vi è una foto della torcia, le sue caratteristiche, il contenuto della valigetta altri dati




All'interno della valigetta, protetti dalla gomma piuma sagomata, troviamo: la torcia, 2 batterie 18650, un caricabatterie, un aggancio per fucile, un aggancio per ottica, tre bulbi led di vari colori, il tasto remoto, il manuale e gli oring di ricambio


LA TORCIA
La KL41 è una torcia dalle di grandi dimensioni, robusta e con una testa grande, grazie a queste caratteristiche da un ottimo senso di solidità mentre la si tiene in mano.
Il suo peso è di 283 gr. con la batteria, e di 234 gr. Senza batteria


Di seguito potrete vedere i paragoni dimensionali della KL41 messa a confronto con altre torce in mio possesso, oggetti di uso comune e con la mia mano (mano di dimensioni medie)














Ora iniziamo con la descrizione vera e propria della torcia

La lente è protetta da un bezel spesso e robusto che sporge di alcuni millimetri; sotto la lente, la parabola liscia ospita la sede per i vari led, che risultano tutti perfettamente centrati


La testa ha un scanalatura larga ma poco profonda in prossimità del bezel, mentre più in basso ha delle scanalature più profonde che hanno la funzione di dissipare il calore prodotto dal led


Al di sotto troviamo la parte esterna del modulo led, dove si possono vedere alcune scanalature e la scritta che indica il colore del led

Dopo do ciò troviamo il corpo della torcia, con una zigrinatura che offre un maggior grip; inoltre troviamo della scanalature in cui è inciso il marchi e il nome, il numero di serie e in che senso va inserita la batteria




In fine troviamo il tailcap, ricco di scanalature, anche sfaccettate per aiutare la procedura di svita e avvita; nella parte più in basso, troviamo due “alette” che oltre a consentire di mettere la torcia a candela, ospitano i fori per agganciare il lanyard.
Il pulsante è di materiale gommoso nero, con una zigrinatura che da un ottimo grip.


Svitando il tailcap possiamo notare subito che gli spessori sono maggiori rispetto alla norma, cosa che a me piace molto

Il polo negativo al tailcap è composto da una molla dorata molto sporgente

Il polo positivo invece è una molla dorata che si trova nella parte inferiore del bulbo led

Come avrete visto dalle foto precedenti, l'anodizzazione e il lettering sono impeccabili
OGGETTISTICA
Insieme alla torcia arrivano diversi oggetti utili: due batterie, il caricabatterie, l'aggancio per fucile, il tasto remoto, tre bulbi a led oltre a quello già montato sulla torcia e l' aggancio per ottica.
Le Batterie:
Le batterie sono due 18650 da 3000 mAh ad alta scarica, il polo positivo è sporgente.
Il peso è di 49 gr.

A seguire alcune foto delle batterie






Il Caricabatterie:
il caricabatterie può ospitare fino a due batterie, sotto ogni slot ha un led che si illumina di rosso durante la ricarica; e di verde a ricarica completata.
Pochi fronzoli e facile da usare






L'aggancio per Fucile:
L'aggancio per fucile è ben fatto, si può usare su slitte Rail, e viene fornito insieme una chiave che consente di svitare e avvitare le viti di fissaggio.





Tasto Remoto:
Il tasto remoto è ben fatto è semplice da utilizzare, si avvita al posto del tailcap e tramite l'apposito adesivo si fissa al fucile.
Questo pulsante remoto consente solo il momentary on; che è ottimo per un utilizzo tattico della torcia.
I materiali sono buoni e il cavo è flessibile e spesso.








Aggancio per Ottica:
L'aggancio per ottica è formato da due “onde” di materiale plastico resistente che si restringono grazie ad una vite centrale.
Ottimo per chi la usa da Carabina.



Bulbi a Led:
Insieme alla torcia arrivano 4 diversi bulbi a led; bianco, rosso, verde e infrarossi.
Sono tutti bulbi metallici di colore dorato, dove vi è perfettamente montato, su una base plastica, il led.
Nella parte inferiore vi è la molla che andrà a formare il polo positivo.
I led colorati sono monolivello, mentre il led bianco ha 3 livelli più strobo e SOS.






UI
L'ui della torcia è davvero molto semplice; i bulbi colorati hanno solo la funzione acceso/spento, mentre il led bianco ha tre livelli di intensità più lo strobo e l'SOS.
Per cambiare i livelli basta cliccare il tailcap velocemente, in questo modo i livelli ciclereanno;
Low. 50 Lumen
Med: 250 Lumen
High: 850 Lumen
Strobo & SOS: 850 Lumen
Per cambiare il bulbo led si deve svitare la testa della torcia, a questo punto si deve svitare anche il bulbo; dopo di ciò basterà avvitare il bulbo desiderato (con il led rivolto verso la testa), avvitare la testa e stringere bene il tutto.




Il caricabatterie è semplicissimo da usare , basta inserire le batterie negli slot e i led sotto a essi si illumineranno di rosso; una volta che la ricarica è completata le spie diventeranno verdi.


DATI E GRAFICI
A seguire i grafici di Lux, Lumen e runtime, dei vari colori:





FASCIO E TINTA
La testa grande unita ad una parabola profonda da un fascio Throw, con uno spill stretto e uno spot piccolo e concentrato.
Lo spill inizia a circa 3,5 mt dai piedi dell'utilizzatore, tenendo la torcia parallela al terreno ad un altezza di circa 1 mt
La tinta è un coolwhite non troppo freddo.
A seguire la foto del fascio a 20 cm dal muro e della sua apertura


Qui invece i beamshot a 10 mt dal muro





Beamshot a 25 mt





Beamshot a 60 mt





Qui alcune foto della KL41 sotto le acque del lago di Garda:



PARERE PERSONALE
Come avrete capito, la torcia mi ha colpito, è ben fatta, robusta e completa in tutto.
É una torcia grande, che da un senso di sicurezza e robustezza quando la si tiene in mano, gli spessori sono nettamente sopra alla media e questo spessore in più dona una presa più comoda.
La possibilità di cambiare il led con facilità è innovativa ed è utile in svariati casi.
La valigetta è ricca di oggetti utili e perfetti per chi ha bisogno di una torcia completa senza dover comperare tutti gli oggetti separatamente.
É perfetta per uso venatorio o di controllo, i led colorati permettono di disturbare meno gli animali.
Il fascio stretto consente di illuminare a notevole distanza, il che è utilissimo in svariati casi, e ritorna ottimo per tutti coloro che per lavoro, hobby o necessità hanno bisogno di illuminare in distanza: camping, protezione civile, soccorso, fishing, forze dell'ordine, softair ecc...
La robustezza di questa KL41 unita al grado di protezione IPX8 fa si che sia una torcia affidabile in tutte le occasioni e con qualsiasi clima.
Insomma è consigliatissima a chiunque voglia una torcia affidabile, completa e robusta, senza spendere troppo.



PRO
Robustezza
UI Semplice
Ricco corredo
4 bulbi led
Alta quaità
Luminosità elevata
Lungo raggio di Illuminazione
CONTRO
Nulla da rilevare

Qui alcuni link utili;
La pagina ufficiale della torcia: http://www.odepro.com/en/odepro-kl41-plus.html
Il sito Odepro: http://www.odepro.com/en/
La pagina facebook: https://www.facebook.com/szodepro/
La potete acquistare qui: https://www.amazon.it/Odepro-Torcia-ele ... rds=odepro
Come sempre ringrazio tutti coloro che perderanno alcuni minuti per leggere la mia recensione, un saluto particolare va a Odepro per la fiducia e l'opportunità concessami; inoltre ricordo a tutti che commenti, critiche e consigli sono sempre ben accetti

Ne parliamo Qui: viewtopic.php?f=4&t=15508