1*18650 – 2*CR123A

Ringrazio XTAR per avermi mandato per la recensione le nuove torce tattiche TZ28 1100 e TZ28 1500.
Per la descrizione e i dati tecnici della casa: http://www.xtar.cc/products_detail/productId=190.html
La TZ28 1100 è una torcia tattica compatta, con una potenza massima di 1100 lumen, progettata principalmente per il personale delle forze dell'ordine. E’ provvista in coda di doppio interruttore per accedere direttamente al livello alto e allo strobo. Dispone di un raggio che gli permette di raggiungere i 302 metri e 3 diversi livelli di luminosità selezionabili. Dotata di molle placcate oro e design a doppio strato, è impermeabile all’acqua con grado di protezione IPX8 e adatta a funzionare anche in condizioni difficili con temperature comprese tra -40 ℃ a + 45 ℃.
Oltre alla TZ28 1100 viene prodotta e venduta anche la XTAR TZ28 1500 con caratteristiche simili ma con LED e livelli diversi. Partiamo con analizzare il modello TZ28 1100.
Principali caratteristiche (TZ28 1100):
LED: CREE XP-L-HI V2
Uscita: Low: 60lm/Mid: 200lm/HIGH: 1100Lm/Strobo: 1100Lm
Durata massima: 40 ore
Candele: 23000
Batteria: 1 * 18650/2 * CR123A
Distanza fascio 302 m
Materiale: alluminio del grado aerospaziale 6N01 di tipo III, finitura anticorrosione dura anodizzata
Diametro: 138.8 mm (lunghezza) x 25.4 mm (diametro del corpo) x 34 mm (diametro testa)
Peso: (senza batteria): 114.8g
Resistenza agli urti: 1.5 m
Impermeabile: ipx-8, 2 m per 30min.
Garanzia: 24 mesi
Contenuto confezione:
Torcia con clip, custodia, comando remoto, attacco tattico per arma, filtro Rosso/Verde/Blu, O-ring, caricabatterie, batteria 18650, cavo USB, lacciolo da polso, adattatore CR123A, manuale e garanzia.


Manuale XTAR TZ28 1100:

La XTAR TZ28 1100 mi è arrivata dentro una valigetta di plastica rigida completa di accessori, mentre la versione TZ28 1500 è arrivata dentro una scatola di cartone bianca. Molto ben fatta la valigetta di dimensioni contenute nonostante il ricco bagaglio di accessori.



Nella confezione della XTAR TZ28 1100 troviamo, sul fronte alimentazione, la batteria Li-ion18650 marchiata XTAR da 3500 mAh e il caricabatterie XTAR ANT-MC1 Plus. Dalle caratteristiche dichiarate dalla casa la Li-ion protetta 18650 XTAR, lunga 68.8mm, è in realtà una Panasonic – Sanyo NCR18650GA.
Il caricabatterie MC1 Plus seleziona automaticamente la corrente di carica più adatta (0,5 A / 1 A) per le batterie per garantire la massima durata ed è provvisto di display LCD che mostra la corrente di carica e lo stato di carica della batteria. E’ compatibile con batterie 3.6V/3.7V Li-ion / IMR / INR / ICR e con tutti gli apparati con uscita 5V USB inclusi per esempio i power bank, pannelli solari etc.



Il manuale del carica batterie XTAR ANT MC1 Plus:

Un altro accessorio presente nella ricca confezione di vendita è l’attacco tattico per arma provvisto della sua chiave di regolazione a brugola.



E’ presente nella confezione il comando remoto. Con il remote switch possiamo compiere tutte le operazioni che facciamo con i due interruttori sulla coda della XTAR TZ28. Ottima la costruzione e i soft click dei pulsanti.


Altri accessori importanti e utili sono i filtri. Sono presenti, insieme al porta filtri in gomma, tre filtri: rosso, verde e blu. Avrei apprezzato anche un filtro diffusore nella confezione.


La custodia In dotazione con la TZ28 1100 e TZ28 1500 è di ottima qualità. Solida, ben fatta in cordura con i lati elasticizzati e la chiusura a velcro con nella parte posteriore in alto un D-ring in plastica e al centro, sempre dietro, un doppio passante di cui uno a chiusura a bottone.
La XTAR TZ28 inserita nella custodia rimane ben ferma.



La clip rimovibile in acciaio, in dotazione della XTAR TZ28 1100 e TZ28 1500, è di buona fattura. Rimane ben salda al corpo della TZ28 e viene in parte coperta dall’anello tattico di presa (tactical ring) avvitato sulla torcia. Quindi prima di estrarla bisogna svitare questo anello ricordandosi di levare prima l’ O-ring presente intorno ai filetti che ne impedisce l’uscita. Su di essa è anche possibile inserire il cordino in dotazione con la TZ28.

La XTAR TZ28 ha dimensioni contenute e si impugna bene. Al buio non abbiamo nessuna difficoltà a trovare i due pulsanti in coda essendo di altezza e dimensione diversa.

La XTAR TZ28 è composta da tre parti: testa, corpo e coda. Della testa sono riuscito a svitare la lunetta merlata e quindi avere accesso al vetrino, parabola in alluminio e LED. L’altra parte svitabile è il tailcap.



La lunetta ha una merlatura profonda e aggressiva, la parabola è SMO (liscia) con al centro il LED CREE XP-L-HI V2.


La testa è in parte circondata da alette di raffreddamento. La XTAR TZ28 è dotata di un sistema intelligente che abbassa l’uscita luminosa e quindi il calore prodotto in caso di temperature superiori a 60°C questo per prevenire problemi causati dall’alta temperatura.


Il corpo centrale della XTAR TZ28 ha una zigrinatura antiscivolo a forma romboidale che agevola la presa in situazioni difficili (acqua, sporco etc). Ottimo il lettering su entrambi i lati della torcia.


Svitando il tailcap abbiamo acceso al vano batterie. E’ presente come dotazione con la TZ28 l’adattatore per batterie CR123A.

Come specificato da XTAR, la TZ28 ha nelle sue caratteristiche la parte centrale, interna alla torcia, con un disegno a doppio strato che migliora l'efficienza e il lavoro delle batterie.

Di qualità e spessore le molle placcate utilizzate per il contatto del positivo e del negativo.


La particolare forma del tailcap protegge la TZ28 dalle accensioni accidentali e permette, attraverso un foro, l’inserimento del cordino in dotazione. La XTAR TZ28 può essere messa in piedi (a candela).



I due interruttori in coda (Switch e E-Switch), di dimensioni e altezza diverse, ci permettono di ottenere in maniera instantanea la luminosità alta (Switch) momentanea o costante e lo strobo istantaneo (E-Switch) momentaneo o costante. Lo Switch più grande ha una corsa maggiore dell’ E-Switch che gestisce i livelli e lo strobo. Entrambi emettono un click rumoroso.

L’interfaccia d’uso della XTAR TZ28 1100 è molto semplice. Abbiamo a disposizione tre livelli più lo strobo.
Low 60lm
Mid 200 lm
High 1100lm
Strobo 1100lm

Alta luce istantanea
Premi il tasto “Switch” per accedere alla modalità luce alta. Premere a metà per il momentary on.
Scegli la modalità
Premi Switch per accendere la torcia, la modalità predefinita è Alta, premi E-Switch per cambiare la modalità che varia ciclicamente come "Mid-Low-High". Non abbiamo memoria.
Instant Strobe 6Hz (2s) -15Hz (2s)
Quando la torcia è accesa, premi a lungo il pulsante E-Switch per entrare in Strobe, 3 secondi per bloccare la modalità Strobe. Quando la torcia è spenta, premere E-Switch per entrare nella modalità Strobe, 5 secondi per bloccare la modalità Strobe.
Suggerimenti:
La torcia riduce gradualmente l'uscita quando la temperatura della torcia supera i 60 ° C.
La XTAR TZ28 vicino ad altre torce:


------------------------------------------------------------
XTAR TZ28 1500

Le differenze tra la XTAR TZ28 1100 e la XTAR TZ28 1500 sono minime, perlomeno dal punto di vista della costruzione. Come si presuppone dal nome, la TZ28 1500 dispone di maggior uscita luminosa, si passa da 1100 a 1500 lumens. E’ dotata di un LED CREE XHP35 HI D4 con cui raggiunge i 340 metri di tiro con 29200CD.
Le dimensioni sono le stesse ma varia il peso che passa da 114.8gr a 116gr.


La confezione:


Il manuale della XTAR TZ28 1500:

Nell’interfaccia d’uso (UI) cambiano i livelli, si aggiunge un livello medio da 400lm:
Low: 60lm
Mid: 200lm
Mid: 400lm
High: 1500lm
Strobo: 1500lm
---------------------------------------------------------
FASCIO, RUNTIME E BEAMSHOT:
Bello il fascio della XTAR TZ28 1100. Davvero considerevole il tiro, che va oltre i dati dichiarati dalla casa, con uno spot ben luminoso come pure lo spill che lo circonda. Come temperatura di colore siamo sui 6450 °K. Distanza dello spill dai piedi all’incirca 100 cm.


Ottimo anche il fascio della versione 1500. Le due XTAR mi hanno sorpreso per il considerevole tiro ma anche per un’ottima qualità generale del fascio e della tinta (cool white).


RUNTIME:
Il runtime della XTAR TZ28 1100 è stato eseguito in ambiente chiuso, senza ventilazione forzata e con una temperatura interna di circa 24°C. La batteria usata è quella in dotazione con la torcia, una 18650 protetta da 3500 mAh completamente carica.
La prima prova è stata fatta con la TZ28 1100 in HIGH (1100lm):

La seconda prova è stata fatta nelle stesse condizioni di esercizio con la TZ28 1100 in MID (200lm):

Passiamo alla XTAR TZ28 1500
Anche questo test è stato eseguito in ambiente chiuso, senza ventilazione forzata e con una temperatura interna di circa 24°C.
La batteria usata è sempre quella in dotazione con la TZ28 1100 e cioè una 18650 protetta da 3500 mAh caricata completamente.
La prima prova è stata fatta con la TZ28 1500 in HIGH (1500lm):

La seconda prova è stata fatta nelle stesse condizioni di esercizio con la TZ28 1500 in MID (400lm):

BEAMSHOT e VIDEO:
Alcuni scatti fatti di giorno e di sera con la XTAR TZ28 1100 e il video fatto con entrambi i modelli.










VIDEO:
CONCLUSIONI:
XTAR TZ28 1100 e TZ28 1500 sono due ottime torce tattiche. Semplici e immediate nell'uso, hanno accesso diretto al livello alto e allo strobo. Le due XTAR si impugnano bene e appene prese in mano si nota la qualità costruttiva che si estende anche agli accessori inclusi nelle due confezioni e in particolare quella completa della TZ28 1100. Mi ha sorpreso la distanza raggiunta dal fascio di entrambe, sicuramente sottostimata dalla casa.
Grazie di aver letto la recensione. Ne parliamo Qui