
La torcia per la recensione è stata fornita da Banggood, che sentitamente ringrazio.
La trovate scontata applicando il coupon 61c25f a questo link: https://goo.gl/5DCnh6

###############################################################################################################################################################################
Nuova nata in casa Lumintop, marchio molto prolifico, questa torcia è la versione in formato AA della arcinota sorellina, la Tool AAA: le due torce nell'aspetto sono del tutto identiche, tranne che per le dimensioni maggiori della AA (vedi confronto dimensionale nell'immagine - purtroppo la piccolina è rappresentata solo in effige, in quanto la mia è stata prestata a mio nipote


Ho scelto la torcetta nell'elenco di torce fornitomi per la recensione semplicemente per la curiosità di provare questa novità.
Ecco come arriva:





il contenitore di plastica trasparente ha la chiusura magnetica:

il contenuto:





tra il contenuto colpisce subito il "porta tailcap magnetico" a forma di minuscolo vaso:

in silicone morbido:

nell'oscurità risulta essere fosforescente:

vediamo l'aspetto esteriore della torcia:
con tailcap clicky:

con tailcap magnetico:

altri scatti:


con addosso il suo bel lanyard:

parabola e led:


altri dettagli:


confronto dimensionale della versione con tailcap magnetico, con Eneloop AA e DQG Tiny AA (l'unica formato AA che possiedo - credo sia la più piccola esistente):

la torcia "a pezzi":

particolari corpo centrale, testa e tailcap clicky (notare le filettature abbondantemente lubrificate):

altro particolare tailcap clicky:

particolare tailcap magnetico:

spessore del corpo centrale:

particolare del trattamento AR del vetro:

- Specifiche tecniche della Casa:
- Led CREE XP-L HD (Cool White)
- Batteria tipo: 1 x AA (NiMH o Alcalina - Li-ion 14500 supportata)
- Lente con rivestimento AR su entrambi i lati, in vetro temperato resistente ad impatto e shock termico, massimizzante la trasmissione della luce (trasmittanza 99 %)
- Parabola: in alluminio SMO
- Dimensioni: lunghezza: 90.6 mm.(con tailcap clicky) / 79,5 mm. (con tailcap magnetico); diam. testa 18,5 mm.
- Tailcaps intercambiabili: clicky e twisty con potente magnete;
- Peso: con tailcap clicky: 23,5 - magnetico:22,5 gr. (senza batteria) - circa 49 e 48 gr. con batteria
- Due possibilità di funzionamento: clicky e twisty
- Materiale: lega di alluminio aeronautico anodizzato anti-graffio HAIII;
- 3 modalità: Low - Mid - High
- Clip reversibile (già montata) - le posizioni di testa e tailcap sono intercambiabili, potendosi avvitare entrambi sulle due estremità del corpo centrale - la presa della clip risulta piuttosto scarsa
- Max intensità 2230 cd
- Throw max distanza 95 mt. (con 14500)
- resistenza alla caduta 1 mt.
- Resistenza all'acqua IP-X8 2 mt. per 30 min.
- Interfaccia utente (U.I.):
- A torcia spenta, nella versione con tailcap clicky premere completamente il pulsante, nella versione twisty (con tailcap magnetico) ruotare la testa della torcia fino all'accensione.
- A torcia accesa per ciclare i livelli (low > mid > high): nella versione con tailcap clicky indifferentemente fare mezze pressioni con il pulsante oppure ruotare velocemente la testa; in quella con tailcap magnetico è attiva solo la modalità twisty, con rotazioni veloci della testa.
- Niente memoria dell'ultimo livello utilizzato; la torcia si accende sempre su low;
tabella della Casa:

i miei test:
(Eneloop AA HR-3UTGB):
Livello High:

Livello Mid:

Livello Low:



Integrazione del 30/10/2017:
Test Keeppower 14500 800 mAh:
Livello High:

Livello Mid:

Livello Low:

lockout fisico: possibile svitando parzialmente il tailcap o la testa



Devo anche dire, tuttavia, che nell'uso reale, prima di stamattina, non avevo avvertito alcun disturbo nella visione.
Ad ogni buon conto, sono corso a rifare i test per le altre torce da me recensite e finora non ho rilevato alcun pwm; assicuro che dopo questa esperienza, il test della mano agitata davanti al fascio, per le future recensioni, sarà da me eseguito in modo accuratissimo!
Veniamo ad alcuni beamshot interni:
le foto sono state scattate a circa 50 cm. dal muro; lo spill è di circa 85 cm.



Due parole sulla forma dello spill: non è perfettamente circolare, bensì quadrangolare...ne dà un'idea questa foto, anche se nella realtà la cosa è più evidente:

Angolo spill :

Tenendo in mano la torcia parallela al terreno all'altezza di un metro da terra, lo spill vero e proprio parte da 1,05 mt. dai piedi
Integrazione del 30/10/2017:
Beamshot esterni:





Altri scatti della torcia con tailcap magnetico:


Valutazioni finali
- Pro:
- estetica;
- costruzione ben eseguita;
- confezione: scatolina in plastica con chiusura magnetica, carina da regalare;
- filetti ben lubrificati e scorrevoli;
- utilizzabile con batteria Li-ion 14500;
- output 550 lm (con batteria Li-ion 14500);
- intercambiabilità tailcap clicky e con magnete;
- porta-tailcap twisty in silicone fosforescente al buio;
- ottimo prezzo;
- possibilità tailstand
- Contro:
- scarsa efficienza del driver: solo 120 lumen con batteria NiMh, che tra l'altro scendono dopo poco a 100, sono pochini rispetto alla concorrenza;
- solo tinta CW disponibile: preferirei una versione con tinta NW o, meglio ancora, con Nichia 219 HiCri;
- scarsa tenuta della clip.
- edit 03/11/2017: pwm ai livelli low e mid
A parte la scarsa efficienza del driver, non vedo grossi difetti di questa torcia, a fronte di svariati pregi.
Per quanto riguarda l'utilizzo consigliato, posso solo portare la mia esperienza: dell'unica torcia AA di cui sono in possesso, la DQG Tiny AA, appesa alle chiavi della macchina, in outdoor ne faccio uso perlopiù durante l'inverno, nelle escursioni pomeridiane infrasettimanali in montagna, di durata sulle tre ore, quando parto tardi, diciamo verso le quindici, e che necessariamente l'ultima mezz'ora/ora richiedono l'ausilio di una luce per vedere dove si mettono i piedi; in tale frangente questo formato si comporta benissimo, avendo l'output sufficiente per la bisogna, nonchè le dimensioni e il peso che la rendono confortevole in mano.
Innumerevoli, poi, sono le occasioni in cui la utilizzo per le più diverse necessità contingenti quotidiane.
grazie per avere pazientemente letto questa recensione (la sesta che faccio). Se volete ne parliamo QUI