Qui la pagina ufficiale della torcia:
http://www.lumonite.com/en/lumonite_compass_r/
Voglio ricordarvi in anticipo che le mie recensioni sono a livello amatoriale, i dati inseriti sono rilevati con strumenti di livello comune (pertanto possono discostarsi da quelli della casa) ed esprimono solo un mio parere personale.

Bene, finito i ringraziamenti , iniziamo con la recensione
CONFEZIONE
La torcia arriva in una scatola di cartoncino nera che, nel lato frontale, ha una finestrella di plastica trasparente da cui è possibile osservare la torcia già inserita nel supporto sulla fascia elastica. Oltre a ciò, nella parte frontale si trovano scritti: il marchio della casa costruttrice, il nome della torcia ed alcune scritte che fanno capire che la torcia è pronta all'usoe ricaricabile via usb tramite apposito charger.

Nei lati è presente solo il marchio della casa costruttrice.

Nella parte posteriore sono scritti alcune caratteristiche e dati della torcia che è garantita 5 anni.

All'interno della confezione troviamo: la torcia, la fascia elastica con inserito il supporto portatorcia, un'altra fascia elastica ( che ha la funzione di collegarsi tra il supporto porta torcia, tramite un apposito gancio, e sul retro della fascia principale; così facendo si otterrà una fascia che aderirà alla testa non solo sulla fornte, ai lati e sulla parte posteriore, ma anche nella parte superiore), Clip metallica, Charger proprietario, degli oring di scorta ed il manuale multilingua.






LA TORCIA
La torcia arriva già inserita nell'apposito portatorcia, che a sua volta è già inserito nella fascia elastica. Le dimensioni sono comuni per una frontale-angolare mono 18650 (Lunghezza 10.5 cm, diametro testa nel punto di maggior dimensione 3 cm mentre nel punto di minor dimensione è di 2 cm, diametro corpo 2 cm, diametro tailcap 2,4 cm, peso con batteria 101 gr. Peso senza batteria 53 gr. ) che grazie a questa batteria (prorietaria) ed al led XHP50 riesce a fornire ben 1200 Lumen.


A seguire alcune foto di paragone con un Accendino Bic e con la Olight H1R Nova:




Notate la differenza della sfaccettatura nell'ottica TIR delle due; nella Lumonite l'ottica ha sfaccettature più piccole.
Nella parte superiore della testa, troviamo il simbolo della casa madre, che ricorda l'ago di una bussola. La testa della torcia non ha forma circolare o squadrata, ma bensì, ha una forma particolare con angoli e parti tondeggianti; questo per rendere più semplice il posizionamento del fascio della torcia una volta posizionata sulla testa (questo permette alla torcia di non rotolare)


Al di sotto, nella parte frontale della testa, troviamo la lente TIR sfaccettata, incassata di circa 2mm nella testa; attorno alla lente è presente un bezel di metallo argenteo liscio.
Sul lato sinistro della testa, leggermente inclinato rispetto alla lente, troviamo il pulsante di accensione; anch'esso circondato da un anello di metallo liscio argenteo. Il pulsante, di materiale gommoso Giallo, ha una corsa breve, ha un buon feed tattile e regala un sonoro click.

Nella parte posteriore della testa sono presenti: il foro per legare la torcia al lanyard, ed alcune scanalature che servono a far disperdere il calore che si sviluppa a torcia accesa.


Subito sotto la testa, ci sono 4 protuberanze che fungono da massa disperdente il calore prodotto dal led.

Al di sotto di ciò, la torcia sarebbe liscia , se non fosse per al cune protuberanze leggere che delimitano la posizione dove la torcia viene fissata alla fascia. Proprio qui si trova il marchio Lumonite con il nome della torcia.
Il lettering è perfetto e curato in ogni sua parte.


Da qui si arriva al tailcap, che, ha una piccola parte liscia con su scritto il nome della casa madre; ed una parte grande, tutta zigrinata. Tra le due parti è presente un leggero solco.

Su fondo del tailcap è presente l'aggancio per il caricabatteria proprietario, che è formato da un cerchio di metallo argentato con dei solchi (il tutto allo stesso livello del tailcap) ed al centro, una parte tondeggiante di metallo dorato/ color ottone ( che affonda di circa 1mm rispetto al tailcap).

La torcia ha un anodizzazione nera liscia, perfetta in ogni sua parte, che offre una notevole resistenza ai graffi.
I filetti sono anodizzati, tranne che per l'ultimo millimetro, di dimensioni normali e ben ingrassati; scorrono molto bene, senza problemi.

Il polo al tailcap (che ricordo ha anche la funzione di ricaricare la batteria proprietaria) è composto (partendo dalla parte più esterna e andando verso quella più interna) da due semicerchi argentati, un cerchio di color oro (più elevata) ed da una parte sferica sempre di color oro ( più in basso rispetto alle altre due parti); divise da un materiale plastico.


All'interno del corpo torcia è disegnato il senso in cui va inserita la batteria, ovvero con il polo positivo verso al tailcap.

Al polo presente sulla testa della torcia, troviamo invece una molla.

OGGETTISTICA
Come detto in precedenza, la torcia arriva con il caricabatterie proprietario, batteria anch'essa proprietaria, la fascia da testa, la clip e il manuale d'uso.
CARICABATTERIA
Il caricabatterie è formato da un cavo di materiale gommoso nero, appiattito, lungo 50cm che; ad una estremità ha un attacco USB e dall'altra, l'attacco magnetico da agganciare al tailcap.


Su entrambe le estremità è presente una piccola parte in gomma rigida di rinforzo, dove il cavo si collega alle due estremità; in modo da evitare che i filetti all'interno del cavo si spezzino. Questa piccola parte in gomma è nera nel lato dell'attacco USB, mentre dall'altra parte è di color trasparente; in quanto da li esce la luce del led (verde-rosso) che indica lo stato della batteria durante la carica ( il led diventerà rosso quando la batteria avrà raggiunto i 4.24V).


La parte del caricabatteria che si aggancia alla torcia è tondeggiante, di materiale metallico nero. Nella parte esterna è presente il marchio Lumonite, mentre nella parte interna, si possono notare un cerchio metallico di color ottone ed al centro uno cilindretto con la parte sporgente arrotondata; questo cilindretto viene ha una molla al suo interno, così facendo si adatterà perfettamente alla parte tondeggiante presente sul tailcap.


CLIP
La clip è di materiale metallico, di colore nero, che offre davvero una notevole resistenza ed un notevole grip sui tessuti. La resistenza data dalla clip, rende un attimino difficoltoso fissarla alla torcia. (l'anodizzazione della torcia rimane perfetta anche dopo aver forzato la clip per fissarla)


FASCIA
La fascia è di materiale elastico (più spesso rispetto alle solite fasce da torce frontali), grigia e nera con impresso il marchio Lumonite. È davvero ben fatta e curata nei minimi particolari.

Ad una estremità è presente un passante in materiale plastico nero, con impressa sopra il marchio della casa madre, che consente di far passare e aggiustare la fascia alla testa dell'utilizzatore.

All'altra estremità è presente un passante ad “asola” di materiale plastico nero che funge da passante per la fascia.

Sulla fascia è presente l'attacco metallico che consente di fissare la torcia ad essa. Questo aggancio può essere spostato lungo la fascia; sulle scanalature presenti nella parte superiore del “becco” a ci andrà fissata la torcia, son presenti a loro volta della scanalature che fungono da sedi per il gancetto metallico che consentirà di trasformare la normale fascia da testa (che stringe attorno ad essa) in una fascia con elastico anche nella parte superiore ( così da rendere maggiore la resa e più stabile la torcia in caso, per es, di utilizzo in running).



La seconda parte della fascia è rimovibile, e collega la zona frontale a quella posteriore della testa; grazie ad un gancetto in metallo argentato, con notevoli qualità elastiche. Alle estremità di questa fascia (avente la stessa iconografia e la stessa ottima fattura dell'altra) sono presenti gli stessi ganci presenti sulla fascia principale; uno funge da passante per a fascia stessa in modo da regolare la misura formando un asola, l'altro invece viene agganciato alla parte posteriore della fascia principale. Il gancetto metallico argentato si trova infilato nell'asola creata dal passante, e può scorrere liberamente se non fissato al gancio principale.




BATTERIA
La batteria proprietaria ha la caratteristica di avere; da un lato il polo negativo, e dall'altro entrmabi i poli, divisi da un isolante plastico nero, il polo positivo è sporgente. Questo formato consente alla batteria di venire ricaricata all'interno della torcia.
NB, Non è possibile ricaricare altri tipi di batterie se non quella della casa, avente le determinate caratteristiche costruttive sopracitate.



La cella è una Li-ion 18650 di colore nero da 3500 mAh, rimarchiata Lumonite. Sulla cella di legge la seguente sigla LCB18650.

Qui a confronto con una 18650 Keeppower e una batteria Olight avente le stesse caratteristiche costruttive:


UI
L'ui della torcia non è difficile da imparare e ricordare; é simile a quello di altre torce dello stesso formato:
con un click singolo la torcia si accende al livello memorizzato, con un'altro click, la torcia si spegne.
A torcia accesa, tenere premuto il pulsante per ciclare i livelli Low, Medium e High (rispettivamente 80,240 e 630 lumen).
Sia da torcia accesa, che da torcia spenta, premendo due volte il pulsante, la torcia si accenderà al livello turbo (di 1200 Lumen). Premete altre due volte per far tornare la torcia al livello memorizzato.
Per accedere al livello Moolight (di 5 Lumen), bisogna tenere premuto il pulsante per due secondi a torcia spenta.
Per mettere la torcia in Blocco, basta tener premuto il pulsante per più di due secondi a torcia spenta. Per sbloccare la torcia, effettuare la stessa operazione.
Questa torcia ha inoltre la funzione di segnalare il livello di carica della batteria tramite dei lampeggi; per fare ciò bisogna Bloccare o Sbloccare la torcia. Così facendo il led lampeggerà al livello Mooonlight, in base ai lampeggi si capirà l'effettivo livello di carica della batteria:
5 lampeggi = superiore all' 80% di carica.
4 lampeggi = 60-80 % di carica.
3 lampeggi = 40-60 % di carica.
2 lampeggi = 20-40 % di carica.
1 lampeggio = inferiore al 20 % di carica.
Questa è la durata della torcia nei vari livelli, dichiarata dalla casa:
Turbo = 1h e 40min
High = 3h e 40min
Medium = 8h e 40min
Low = 40 h
Moonlight = 25 giorni
FASCIO E TINTA
Il fascio, dato dalla lente TIR sfaccettata, è flood; ma comunque riesce ad illuminare bene circa 45-50m davanti a sé.
Lo spill parte all'incirca dalla punta dei piedi.
A seguire la foto dell'apertura del fascio:

Qui una foto del fascio a circa 20cm dal muro (non fate caso al colore del fascio in questa foto, in quanto il muro non è bianco, bensiì di un color giallognolo)

La tinta è un bel coolwhite non troppo freddo, senza alcuna dominante in particolare.
Qui una comparativa tra la tinta di luce della Lumonite Compass R (coolwhite sulla destra) e della Olight H1R Nova (neutralwhite sulla sinistra).

A seguire, alcuni beamshot a 10m. Dalla porta, nei livelli; turbo, high, mid e low.




Qui invece alcuni beamshot a 25 m. dal muro, nei livelli; turbo, high, mid e low.




Una foto della torcia appesa ad una porta metallica.
DATI E RUNTIME
A seguire i grafici di Lumen, Lux e il runtime a livello high.


Il runtime mostra i lux rilevati alla prova del ceiling bounce:

PARERI PERSONALI
La torcia a mio parere è davvero ben fatta e curata nei minimi particolari; in questi giorni l'ho usata molto,sia per la recensione sia per uso personale durante escursioni, pesca, e per la ricerca di funghi.
Ed ogni volta che l'ho utilizzato mi ha convinto sempre di più della sua ottima fattura, a dirla tutta mi sono bastati i livelli Mid e High in quasi tutte le occasioni, ho usato il turbo solo un paio di volte in montagna per illuminare bene i dintorni.
Oltre ciò, la presenza del magnete la rende utilissima per un uso lavorativo, io l'ho usata per illuminare in modo eccelso il bagagliaio dell'auto quando da uno zaino sono usciti tutti i piombini che uso per la pesca.
PRO
Ricarica integrata
Robustezza
Dimensioni e peso non eccessivi, perfetta da tenere in mano o da usare come frontale
Notevole luce emessa
Durata
Livello Moonlight
Possibilità di essere usata come angolare tramite la clip
Fascia Ben studiata che dona una notevole stabilità alla torcia
Posizione del pulsante studiata al fine di renderla più comoda
Facilità di ricarica (per esempio in auto o tramite un powerbank)
CONTRO
Nulla da rilevare
LA CONSIGLIERESTI?
Certamente, la consiglierei a tutti quelli che cercano una frontale-angolare robusta e che fornisca una notevole quantità di luce; per esempio alle persone che amanti della montagna o delle escursioni, della pesca o semplicemente a chi serve una torcia con magnete da poter utilizzare nell e situazioni più disparate. Grazie alla particolare fascia, la consiglierei anche a chi cerca una frontale per il running.
Ringrazio tutti coloro che perderanno alcuni minuti per leggere la recensione, come al solito sono ben accetti consigli e critiche. BUONA LETTURA A TUTTI !!
Ne parliamo qui:
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =4&t=14531