Qui il cavetto di ricarica USB con base magnetica :
La fascia elastica con base magnetica e particolari catarifrangenti :
La confezione - come sopra mostrato - presenta una scatola di cartone robusta e ben ordinata che mostra i dati principali già esternamente ; troviamo un'apertura a libro che ci mostra, passo passo, prima la H2R adagiata in un vano e, in un altro " cassetto " dedicato a parte... la fascia elastica magnetica con tessuto catarifrangente, le istruzioni ( anche in Italiano ) e la garanzia, il cavetto con base magnetica caricabatterie, la clip e infine un tappetino in schiuma da usarsi eventualmente sulla fascia ( si estrae il supporto magnetico utile a trattenere la torcia, e si sostituisce col tappetino in schiuma che fa da morbido spessore

) ; la batteria da 3.000 mAh Olight è già inserita nella torcia, con lamella di plastica a protezione. Un ottimo corredo direi... come Olight è solita fare viziandoci un po'

. Non ho trovato O.R. di ricambio però.
Da notare tre novità particolarmente utili circa la fascia elastica frontale : la presenza di inserti catarifrangenti ( per migliorare la segnalazione della propria posizione di notte presso strade carrabili / sentieri ), la presenza di uno sgancio anteriore ad elastico siliconico ( più veloce per effettuare l'inserimento e lo sgancio della torcia alla fascia, se servisse ) e... la presenza del magnete retrostante che, inserito nell'area retrostante alla torcia... la trattiene quando la si situa in posizione. Inoltre si può appendere la fascia a superfici metalliche ferrose e lasciarla penzoloni con la torcia posta clippata a far luce verso il basso, volendo.
Qui c'è il libretto delle istruzioni : https://www.olightstore.com/index.php?r ... oad&did=43
Ergonomia e funzionalità
La Olight H2R è una torcia compatta che può esser usata come frontale od angolare, in testa, clippandola ai pantaloni o riposta in tasca non genera fastidi. La linea è gradevole e mantiene le aspettative che Olight ha nel tempo regalato con la qualità dei suoi buoni prodotti : finiture ben fatte e buona funzionalità.
L'interfaccia ( U.I. ) così si compone :
Come già espresso per il modello H1R anche in questo caso troviamo un tasto elettronico in testa dalla corsa brevissima con cui si comanda l'intera U.I. . La cella 18650
proprietaria si deve inserire col polo positivo rivolto verso il tailcap ( che non ha molla ), i filetti anodizzati scorrono bene offrendo poi il blocco tasti meccanico girando di 1/8 di giro il tailcap, ciò ad evitare le involontarie autoaccensioni qualora la torcia resta inutilizzata per lunghi periodi o è riposta in una borsa.
Un " Click " sonoro al pulsante elettronico in testa genera l'ultimo livello memorizzato ( Il Turbo è memorizzato solo per 10 minuti, dopo di ché - a nuova accensione - la torcia si setta sul livello " High " ) ; da accesa se si tiene premuto il tasto elettronico si ciclano gli output ( escluso il " Turbo " ) e - fatti due click - si passerà, da ogni livello, al " Turbo " temporizzato. Al " firefly " si accede a torcia spenta, tenendo premuto il pulsante per circa un secondo ; la funzione " blocco " è gestita tramite pressione continua al pulsante per più di due secondi consecutivi. L' S.O.S. si attiva tramite tre click veloci a torcia accesa ; non c'è il momentary-on. Il " Turbo " lo si attiva con due click : altri due click faranno tornare al livello usato precedentemente. E' secondo me indovinato lo stacco del livelli e la presenza di un minimo accettabile come Firefly

. Una U.I. estremamente facile quindi che non chiede particolare memoria né forzosi passaggi

.
La Casa afferma, circa le batterie da usarsi : <<
The light will work with any 18650 but you will need this high discharge rate battery that comes with it in order to reach 2300 lumens and charge the battery inside of the light using the magnetic charging system. The light will not be as bright and the battery will have to be charged externally with standard 18650 batteries. >> ; praticamente si possono usare celle 18650 standard ma solo la chimica High-Drain / IMR permetterà di raggiungere il " Turbo " come livello da oltre 2.000 lumens. p.S. : per usare inoltre la funzione ricarica-USB è da adoperarsi solo la 18650 proprietaria fornita nel bundle Olight, visto che il sistema di ricarica... accetta solo quel tipo di cella per le ricariche via USB : una cella 18650 standard potrebbe infatti dare problemi di corto circuito.
La testa dopo solo un minuto di " Turbo " è veramente caldissima... tanto che il cut-off è una necessità impellente. Tramite un termometro ad infrarossi sulla superficie esterna di alluminio è stata misurata una temperatura di 63 °C

al momento del calo temporizzato di potenza, a temperatura ambientale di 25 °C.
Fascio Luminoso e tinta
La luce della nostra Olight nell'esemplare qui provato si attesta su una tinta neutral piacevolmente rilassante, direi appena più fredda del classico " warm " da <4.300 K. di Armytek e Eagletac. Mi ricorda molto da vicino il BIN delle Spark prima generazione, seppure esse avevano un led XM-L T5
MK-I.
Il fascio luminoso si mostra più spalmato e " da spill " piuttosto che quello generato dall'ottica delle Armytek vecchia generazione con XM-L2 ; il led XHP-50 genera tiro per potenza e non per ottica avendo, infatti, la H2R sempre una lente T.I.R. sfaccettata di piccole dimensioni. Ottimo, questo fascio, per lavori di attenzione e per poter valutare dai piedi in avanti cosa si sta toccando al suolo

, con ottima apertura laterale.
Valutazione dello Spill :
Presa la H2R e posta su un piano alla stessa altezza della postura di quando la si ha in fronte mentre si cammina ( spot rivolto all'infinito, ovvero parallelo al piano di camminata ) è stato valutato lo spill relativamente al punto ove si poggiano i piedi e si è notato che parte a circa 10 cm. dalle proprie scarpe, con un angolo di apertura sui 180 ° ; generale assenza di artefatti. Lo spot è totalmente spalmato sul resto ed ha caratteristiche da torcia da diffusione.
In foto si riprende lo spill a terra
La geometria del fascio è omogenea, senza alcun artefatto ( foto presa a <40 cm. da un muro bianco )
