Ringrazio SkyBenTrade per aver dato la possibilità di recensire questo caricabatterie, inviandolo per scriverne a riguardo. Sotto troverete alcuni semplici pareri. Sempre benaccette le impressioni e le idee di tutto il forum.

Olight Omni-Dok
Caricabatterie multichimica / multiformato a 2 slot
Alcuni miei scatti qui :

Avete necessità di caricare 2 celle assieme anche di formato / chimica differente ? L'Omni Dok lo consente, con un Ampère/h. di velocità


Descrizioni sulla confezione

Una finestrella di plastica trasparente consente di notare l'interno

Aperta la scatola si trova una confezione bianca che contiene la spina EU per la presa di casa

Qui l'etichetta sulla spina

L'Omni Dok è un caricabatterie di forma tonda con due ali laterali ove dei led verdi multiforma si illuminano man mano che la carica procede

Senza celle il carichino è leggerissimo ; qui in alto una AA Ni-Mh Eneloop ed una Efest 18650 IMR alloggiate

La parte sottostante ha quattro gommini con indicazioni generali in etichetta

...Fase di carica...

Il caricabatterie è acceso : c'è un locator rosso in alto col simbolo Olight e delle lunette che dal basso procedono ad accendersi verso l'alto, man mano che la cella guadagna mAh di carica

Ecco le lunette verdi che si sono accresciute, dopo un po' di minuti
Stile e praticità al contempo

L' Omni Dok stilisticamente è davvero molto bello e la funzione che le lunette offrono lateralmente presenta una chicca che lo differenzia sul mercato dai generici caricabatterie a led ; non ha display LCD ma si mantiene nel profilo dei charger semplici ove l'utilizzatore chiede solo la funzione " inserisco la cella e carica ". Leggero e sinuoso è tutto votato alla praticità, non ha presa USB ma lo spinotto classico che chiede una presa di casa per accendersi.
I formati di batteria che son supportati per la ricarica sono :
◦18650 lithium-ion
◦17670 lithium-ion
◦16340 / 16650 lithium-ion ( RCR123 )
◦14500 lithium-ion
◦AA Ni-MH/Ni-CD
◦AAA Ni-MH/Ni-CD

Confezione ed oggettistica a corredo

Molto curata la confezione

Il retro
La confezione è di solido cartone e un doppio scomparto interno ci presenta la presa EU ed il nostro carichino fornito di istruzioni in Inglese.
Funzionalità

L'uso è quanto di più semplice si possa avere : si inseriscono le celle da caricare ( uno o due slot ) e si mette la spina EU in una comune presa di casa. Mentre la carica avanza si noterà che le lunette verdi partono dal basso blinkando e si accrescono di grandezza salendo, determinando così grossomodo lo stato di carica raggiunto ( 25% ogni lunetta ). A carica terminata... si sfila la spina dalla presa e si disinseriscono la/e cella/e ora cariche al 100%.
Istruzioni in Inglese :



Qui i dati riassunti nel datasheet : https://olightworld.com/product/omni-dok/
Valutazione delle molle ( estensione e spazi ) :
A lato dell'algoritmo di carica di cui nulla posso dire non disponendo né dei mezzi né della conoscenza per trattare l'argomento ( segnalo sotto la rece di Lygte-Info ) si nota comunque un dettaglio che frequentemente crea noia nei carichini, ovvero la scorrevolezza delle molle e gli spazi che esistono lateralmente per il prelievo e l'immissione delle celle ; in tal caso mi sento di dire che l' Omni Dok è ben ideato : non ci sono impuntamenti delle slitte, negli slot ci stanno celle anche di poco superiori ai canonici " 65 mm. " di lunghezza delle 18650 o ai 18 mm. di larghezza, il mordente delle molle non è esagerato ma sufficiente per far restare alloggiate senza muoversi le batterie . Queste si inseriscono e si estraggono bene senza problemi

Considerazioni Finali

Letta la rece tecnica apparsa presso il recensore << Lygte-Info >> ( Click qui ) concludo che questo caricabatterie è un modello multichimica dalle buone qualità, adatto soprattutto a chi tra la semplicità e la finezza tecnica preferisca la prima anche per il prezzo : ha buone caratteristiche tali da renderlo indicato nella carica delle celle con chimica Li-Ion e si comporta sufficientemente bene con le Ni-Mh. Nel mio esemplare dopo circa 10 cariche ho riscontrato tensioni di piena carica corrette sia per le Ni-Mh che per le Li-Ion di vario formato inserite e caricate. In attesa di altri eventuali suoi firmware ed aggiornamenti per ora mi fermo qui.
Grazie per aver letto questi due pareri

Il caricabatterie è stato gentilmente inviato da SkyBenTrade


Ne parliamo qui : Click