Ringrazio Banggood per il premio vinto nel recente Contest

Convoy S2+ Red
Cree XM-L2 T6 Warm White ( 4C )
Innanzitutto qui sotto c'è lo schema dei dati preliminari del Costruttore, a presentare la Convoy S2+ Red :


Esistono varie opzioni di scelta della tinta


Nel riquadro è stata segnalata la tinta del presente modello ( Warm White )
o Costo : ca. 20 Dollari
o Torcia reperibile su Banggood : link segnalato : http://www.banggood.com/Convoy-S2-Red-C ... tent=hanlu )
Immagini della torcia presenti nel Sito :



Alcuni miei semplici scatti


La Convoy S2 Red è una EDC 1x18650 molto compatta e di forma classica a sigaro

La parabola è a buccia d'arancia ( OP ) ed il led in tale versione è un XM-L2 a tinta calda

Il led è ben centrato e non sembra esserci il procedimento A.R. antiriflesso sulla lente

L'anodizzazione sembra HAII, la stampigliatura del lettering è molto buona e la godronatura ben fatta, molto liscia al tatto

Al bezel c'è un curioso interruttore meccanico con parte collassabile centrale, mentre la laterale rimane fissa



Qui di lato si mostrano le due parti che costituiscono l'interruttore, separate da una guarnizione in silicone appena visibile

Le stondature dei fori per il lacciolo sono molto ben fatte

A guarnizione della lente della testa un O.R. appena G.I.T.D. incassato tra bezel e vetro

Il tailcap ha una molla placcata con ottima escursione, nè troppo rigida o morbida

I filetti a sezione trapezoidale offrono numerosi giri e buona scorrevolezza, sono anodizzati

Particolare dei filetti del atilcap

Gli spessori del corpo torcia sono nella media

I filetti verso la testa non sono anodizzati


Il particolare della molla al positivo e il driver

Confronto dimensionale tra alcune torce ; da sinistra a destra abbiamo : Eagletac S200c2, Rofis JR20, Armytek Wizard, una batteria 18650


Due possibili posizioni di utilizzo della S2 : in palmo della mano o con l'impugnata " a pugnale "

La S2 rossa spicca su tutto il resto ed offre ottima visibilità se poggiata in borsa o sui mobili

Tra queste primule colorate la S2 sembra stare del tutto a proprio agio

Rosso di sera... bella torcia si spera

Il pacchetto contenente la S2 è arrivato proprio di sera tramite il veloce servizio delle Poste Olandesi : anonimo esternamente... comunque dava quasi << un profumo di torcia warm white >> (


Confezione e fisionomia della torcia
La confezione si dimostra minimalista ma ben fatta : all'interno di una scatola rigida rettangolare di cartone troviamo la torcia adagiata in un letto di spugna con un bel lanyard che ( come sotto si presenta ) è strutturato in varie parti tanto da presentarsi quasi come il lacciolo più modulare che abbia mai trovato a corredo di un modello di EDC ! Non ci sono istruzioni : ciò è una pecca dato che non si può altrimenti sapere come usar la funzione di disattivazione dei livelli beacon ; non ci sono inoltre inserti O.R. di ricambio. La confezione esternamente ha un adesivo che riassume le caratteristiche generali della torcia ( Led, BIN ecc. ).

Ecco la semplice scatolina di cartone rigido della S2 Red

Stampigliate su un adesivo le caratteristiche del led col relativo BIN


...Il lacciolo pare davvero ben fatto...

...ha un sistema a moschettone ed a sgancio rapido...

...e perfino un bottone a pressione per regolare la chiusura sul polso

Ergonomia e funzionalità

La torcia è facilissima da usare : non ha Momentary-On e si accende semplicemente cliccando il tasto al tailcap. A seguire - facendo dei soft-press - si generano le variazioni di output luminoso, ovvero i 5 livelli scanditi ciclicamente ( oppure i tre livelli nella seconda funzione impostata che vedremo ). Il tasto ha un'escursione brevissima e non ha giochi, c'è un buon feeling di sensorialità nel generare il cambio livelli. I livelli ( ciclici ) sono in tutto inizialmente 5 ( tre + strobo e S.O.S. ) e c'è la funzione memoria dell'ultimo livello utilizzato.


La torcia ha memoria dell'ultimo livello selezionato il quale riapparirà ad ogni nuova accensione della S2, da spenta che fosse.
Il tasto meccanico presente al tailcap ha la particolarità di essere un cilindro rigido incastonato in un altro cilindro ( non so se di duro materiale plastico lucido o se in alluminio lucidato ) : tra i due cilindri c'è una guarnizione siliconica che permette lo scorrimento del primo nel secondo. Mentre il secondo esterno è fisicamente stabile e fisso ( ancorato al tailcap ) il primo ( interno ) scorrendo genera sia col soft-press il cambio livelli che il " click " sonoro di accensione e spegnimento a fine corsa : la sua escurisione è brevissima e se non si sapesse... qualcuno potrebbe perfino credere che stia usando un tasto elettronico. Dal punto di vista dell'uso se si hanno dita sottili il cambio livelli è facile e lo " stratagemma " del doppio cilindro scorrevole permette di annullare quasi del tutto la possibilità delle accensioni involontarie ; se d'altronde si usa la torcia impugnandola a mò di pugnale è molto difficile ( se non impossibile ) usare col pollice il tasto meccanico, il quale praticamente se non punto al centro non genera quella generosa corsa a cui siamo abituati di solito ; bisogna allora per forza dotarsi di due mani o usare la torcia selezionando con la punta del dito il centro dell'interruttore, peraltro davvero ben fatto e dall'ottimo feeling. La torcia non ha clip e questo potrebbe dare in taluni del malumore giacché spesso questo sistema di trattenuta è comodo da usarsi sulle EDC in genere

Se si passa velocemente la mano nei pressi della lente della torcia a livello min / med / max non si ravvisa il P.W.M..
Fascio Luminoso e tinta

La tinta si presenta molto da diffusione e il tiro ( 5.200 Lux/1m. massimi di picco ) ci dice che la torcia abbia vocazione particolarmente ad illuminare target entro i 50 / 70 metri di distanza con fascio avente buona apertura laterale e quasi assenza di uno vivo spot : la parabola a buccia d'arancia ( OP ) come sappiamo tende ad allargare lo spot ed a sfumarlo tanto che magari perdendo un pò di metri di visibilità sulla distanza comunque si annullano certi difetti di geometria o anelli concentrici ed altro che si potrebbe formare con anche solo un pò di decentramento del led. Su questo esemplare l' XM-L2 T6 è perfettamente centrato, lo spot e lo spill sono perfettamente raccordati e se si tiene la torcia con fascio luminoso parallelo alla strada la sua luce incomincia a generarsi a terra dagli 80 cm. circa a seguire illuminando bene ove in avanti si mettono le gambe



Ritornando alla questione " tinta / BIN " e relative possibili scelte della S2 lascio qui sotto lo schema relativo alla Casa Cree :

Schema relativo alle sigle delle tinte : vedi questa pagina : http://flashlightwiki.com/File:Ansi-white.jpg
Schema del Runtime


La curva di scarica presenta un andamento regolare ( complice anche il led non molto pompato )
Pur non avendo una testa generosa nè pertanto grandi superfici su cui dissipare il calore la S2 dimostra di reggere bene la continuità d'uso del suo livello massimo denotando - come sopra è presentato - una curva di scarica regolare ; nel tempo la linea si mostra pertanto pressochè piatta fino a cella scarica.
Nella prova del " Ceiling Bounce " ( rimbalzo al soffitto ) prendendo altre torce di cui conosco i valori ANSI ho potuto per proporzione scoprire la potenza dei tre livelli presenti nella S2, concludendo che al Massimo abbiamo all'incirca 530 Lumens , al livello Medio abbiamo 205 Lumens ed al livello Basso 35 Lumens. Il tiro massimo di picco si assesta come detto sui 5.200 Lux/1m. .
Impossibilitato a svolgere qualche beamshot nell'oscurità nel solito posto che visito per i test ( causa la molta neve scesa recentemente ) ho comunque scritto le note sopra per presentarvi questo modello.
Alcuni pareri...
PRO

- La tinta dell'esemplare qui recensito è molto gradevole, si tratta di un Neutral White / Warm White a 4000 K ( XM-L2 T6 4C ) ; disponibili anche molte altre tinte ( vedi schema sopra )
- La torcia ha due modi selezionabili con facilità che consentono di tener i lampeggi ( Strobo e S.O.S. ) attivi nella fase ciclica degli Output, oppure nascosti
- Finiture davvero molto buone, anodizzazione opaca AH II perfetta e filetti molto scorrevoli, presenza di anelli O.R. di grande spessore e O.R. G.I.T.D. alla lente della testa
CONTRO

- La scatola non contiene alcun O.R. di ricambio e le istruzioni per capire come fare ad operare il sistema " di memorizzazione << 3 / 5 Mode >>
Considerazioni Finali

Avevamo iniziato scherzosamente il discorso dicendo " rosso di sera bella torcia si spera "


Trovate la pagina della torcia qui recensita presso il link di Banggood

Con Banggood abbiamo una convenzione per eventuali sconti : trovate qui tutti i dati relativi : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=3&t=8392
Grazie per aver letto questa recensione !!!

Ne discutiamo qui.
