
Da qui troviamo la pagina della ThruNite Mini TN30
Caratteristiche principali:
• Led : 3X CREE XM-L2
• Funziona con 4X 18650
• Voltaggio di lavoro: 10.5-17V
• Lumen (max): 3200
• Output (autonomia): Moonlight: 0.4 lumens (98 giorni) / Low: 40 lumens (123 ore) / Medium: 435 lumens (15 ore) / High: 1900 lumens (190 minuti) / Turbo: 3200 lumens (120 minuti) / Strobo: 3200 Lumens (234 minuti)
• Tiro massimo: 265m
• Intensità fascio di luce: 17640cd
• Dimensioni: 125.8mm (lunghezza) 64mm Ø
• Peso: 384.3g (senza batteria)
• Resistente all'acqua: IPX-8 (1.5 metri)
• Resistente agli impatti: 2 metri
È possibile acquistare solo la torcia oppure il kit che comprende il caricatore e le 4 batterie 18650, in questo caso la torcia è completa di tutto per poterla utilizzare, puo essere un'ottima soluzione per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle 18650



All'interno della confezione oltre alla torcia troviamo: 2 O-ring, ricambio del tasto di accensione, la fondina, il manuale e il portabatterie (all'interno della torcia)


La fondina è stata realizzata cosi come per la TN4A, quindi ben fatta e la torcia entra ed esce dalla fondina senza difficoltà




Vista generale della torcia



Al centro della testa troviamo il polo positivo a forma di "bottone" placcato in oro mentre il polo negativo è sull'"anello" argentato

Il porta batterie (carrier) puo essere inserito da entrambi i lati, i poli positivo e nagativo rimangono invariati, si deve fare attenzione soltanto mentre si inseriscono le batterie nel portabatterie, sono comunque indicati i poli positivi con il simbolo "+"




Il corpo della torcia ha un buono spessore che la rende resistente agli urti

Il lettering è ben definito, l'anodizzazione è resistente ed uniforme, la godronatura e le lavorazioni sul corpo non presentano difetti o imprecisioni, La filettatura è abbastanza robusta e l'O-ring ha uno spessore che garantisce una buona tenuta





Le 5 alette che dissipano il calore prodotto dai tre led XM-l2

Il tasto di accensione restituisce un buon feed ad ogni pressione, integra l'indicatore di basso voltaggio delle batterie, con la torcia accesa e batterie cariche il led è di colore blu, quando diventa rosso sarà necessario sostituire le batterie

Qui possiamo vedere quanto sporge il tasto per l'accensione della torcia

I rilievi ai lati del tasto di accensione oltre che a facilitare il ritrovamento del tasto al buio funzionano anche da sistema anti-roll

Il tail cap a base piatta permette il posizionamento della torcia in tail stand


Alcuni scatti al fianco della sorella minore TN4A


I led sono perfettamente centrati nella loro parabola, le parabole sono (OP) a buccia d'arancia e restituiscono un fascio pulito senza artefatti



La torcia è una ottima flood, infatti il suo fascio di luce misura ben 140°

Beamshot su parete bianca, distanza circa 1mt, impostazioni scatto invariate per tutta la serie di scatti, prima immagine di controllo (moonlight non visibile)

Low: 40 lumens

Medium: 435 lumens

High: 1900 lumens

Turbo: 3200 lumens

Questa volta sono riuscito a fare alcuni scatti all'aperto per apprezzare meglio la potenza della torcia anche se la foschia ha penalizzato un po il "rendimento"
Il primo palo è a 110mt circa, il secondo a 250mt, prima immagine di controllo (3200 lumens)


Alberi a circa 125mt (3200 lumens)


Edificio a 150mt (3200 lumens)

Beamshot alberi a 125mt, impostazioni scatto invariate per tutta la serie di scatti, prima immagine di controllo (moonlight non visibile)

Low: 40 lumens

Medium: 435 lumens

High: 1900 lumens

Turbo: 3200 lumens

Beamshot su siepe distante 10mt, regolazioni fotocamera invariate per tutta la serie di foto, prima immagine di controllo (moonlight non visibile)

Low: 40 lumens

Medium: 435 lumens

High: 1900 lumens

Turbo: 3200 lumens

L'interfaccia:
L'interfaccia ha 5 livelli piu lo strobo.
Da torcia spenta con una pressione prolungata accediamo al firefly, con una breve pressione la torcia si spegne mentre se teniamo premuto il pulsante scorreremo ciclicamente i tre livelli: Low, Medium, High.
Se vogliamo accendere la torcia senza passare dal livello firefly è sufficiente una breve pressione e la torcia si accenderà all'ultimo livello utilizzato prima dell'ultimo spegnimento (funzione memoria) per scorrere i 3 livelli utilizzare le stesse indicazioni precedenti.
È possibile accedere al livello turbo e strobo da qualsiasi livello o anche da torcia spenta, doppia pressione e la torcia attiva il livello turbo, altra doppia pressione e la torcia attiva lo strobo, con una breve pressione la torcia si spegne mentre con una pressione prolungata la torcia torna a scorrere ciclicamente i tre livelli Low, Medium, High.
Pro:
• Facile da usare
• Segnalazione batterie scariche
• Ben costruita
• Fascio molto ampio
Contro:
• Manca il foro per fissare un laccetto da polso
Considerazioni finali:
Dopo aver provato la piccola TN4A che mi ha lasciato una buona impressione ho voluto provare questa nuova Mini TN30, questa compatta torcia con una potenza di tutto rispetto segue gli standard costruttivi della sorella minore, anche l'interfaccia è la stessa infatti fin dalla prima accensione ho avuto l'impressione di aver già utilizzato questa torcia.
I punti di forza di questa torcia per me sono la possibilità di scegliere la tinta, nel mio caso una neutral White con una tinta che mi piace molto, le dimensioni contenute per una 4x 18650 e infine un fascio veramente ampio associato ad una potenza di tutto rispetto la rendono veramente interessante.
I 3200 lumens seppur tanti si disperdono abbastanza rapidamente complice il fascio largo, quindi mi sento di indicare questa torcia a chi serve un fascio largo e vuole vedere veramente bene entro i 100mt dopodiché la luminosità cala rapidamente, infatti il fascio arriva ben più lontano ma trovo inutile cercare il limite del tiro in una torcia flood, piuttosto meglio cercare il punto fino alla quale la torcia ci da una buona luminosità.
Spero che vi sia piaciuta la recensione di questa ThruNite Mini TN30
Se siete interessati all'acquisto potete trovarla su Amazon, trovate solo la torcia oppure kit completo di batterie e caricatore, la torcia è disponibile sia cool White che neutral whiteLINK
Ne parliamo qui