Yupao XP-E

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Yupao XP-E

Messaggio da P.P. » 03/09/2014, 11:27


M
entre sto per andare a tavola ove mi aspetta un succulento pranzo...


Immagine



...Suona al campanello il postino per consegnarmi la rivista mensile che prediligo, ovvero
" Il Torciaro Oggi " :



Immagine


Spoiler: show
... :stralol: :14: :stralol: ...

...A stò punto volo da basso, strappo la rivista al postino il quale, incautamente avendo fatto una piccola piega sul dorso, riceve un'ignominiosa
scarica di improperi e orrende citazioni :lol: :stralol: :mrgreen: . A saltoni corro di sopra ma a questo punto si apre il dilemma... ovvero consumare febbrilmente
il pasto caldo senza sentirne il gusto visto che si pensa alla rivista... oppure leggere la rivista con tutte le novità... restando a bocca asciutta e morendo
pian piano tra i morsi della fame e degli stenti ?


...Scelgo la seconda cosa :stralol: e incomincio ad aprir le pagine del sancta sanctorum di ogni torciaro... volando all'inserto ove è presentato un prototipo
segretissimo, il cui bizzarro nome " Yupao " ritengo esser senz'altro un acronimo :14: che cerca di celare tecnologie mai viste fin ora, in uno strano, spiccio
e quasi burlesco aggettivo.



...Ecco cosa trovo a pagina 19... :14: :mrgreen:




--------------------------------------------------------------






Torcia portatile Yupao 2x18650
con maniglia

Led XP-E R2 CW




I dati preliminari del costruttore che si posson leggere sulla Yupao :


Immagine


o Data acquisto : Agosto 2014 presso www.ebay.it ( Click Qui )
o Costo : 15 Euro :14:


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine




Alcuni miei semplici scatti ( modifiche da me effettuate Immagine : Adesivo GITD ) :



Immagine
Un morbido sacchetto proveniente dall' Oriente :segreto:

Immagine

Immagine

Immagine
La scatola di cartone rigido della Yupao si mostra ricca di diciture pseudo-tecniche... vedremo che molte son però false o " di circostanza " :x

Immagine
Una cosa però è vera... ha due celle 18650 in parallelo ! :ok:

Immagine
La Yupao tolta dalla scatola e maneggiata al volo

Immagine
Questa torcia ha per me una bella linea ed una tinta grigio opaca molto tecnica

Immagine
Il tasto elettronico seppur montato con logo 0-1 storto ha ottimo feeling... corsa inesistente e sonoro " click " nell' azionamento

Immagine

Immagine
La posizione del tasto è indovinata e comoda l'impugnatura

Immagine
La parabola e il led incassatissimo :roll:

Immagine
Il particolare delle alette dissipatrici di calore ( qui di calore ce n'è davvero poco da dissipare, comunque... )

Immagine
Il bassorilievo che crea un disegno ai lati ; l'anodizzazione sembra HAII

Immagine
Il tailcap è un disco tondo che, sporgendo dal corpo-torcia, permette una volta svitato di accedere al vano batterie. Molto bello il disegno in altorilievo.

Immagine
Il vano contiene un carrier ( castelletto ) per le due 18650 in parallelo ( anche con una sola cella la torcia funziona )

Immagine
Ecco il carrier

Immagine
La parte superiore / inferiore è stondata e va inserita nel modo giusto nella torcia, rispettando la polarità

Immagine
Una molla al polo positivo ed uno stantuffo al polo negativo ( tailcap )

Immagine
La maniglia liscia è ben fissata ed ha una copertura sottostante tanto da non presentare il fastidioso " rientro " presente in molte maniglie economiche

Immagine

Immagine
Il gommino del Jack per l'eventuale presa di carica per le batterie

Immagine
Smontando il bezel e la parabola si nota il led XP-E su una grande basetta

Immagine
Il vetro della lente - senza trattamento antiriflesso - è rigato e tagliato " alla bell'è meglio " ai bordi

Immagine
La parabola SMO è di plastica sebbene sia sufficientemente rifinita

Immagine
Come si nota sul fondo della parabola c'è un tondino di teflon che fa da spessore, il quale rende molto incassato il led... tanto che c'è da chiedersi come sarà la geometria del fascio luminoso...

Immagine

Immagine
Ecco lo spessore tolto dalla sua sede :o

Immagine
I filetti della testa sono sufficientemente precisi

Immagine

Immagine
I filetti del tailcap

Immagine
Il bezel ha filetti corti e un solo O-Ring

Immagine
Confronto dimensionale tra la Streamlight Super Tac X , la Yupao e la Crelant 7G9 : la parabola della Yupao è profonda quanto quella della Super Tac e di diametro eguale a quella della 7G9 ( che tra tutte resta la più grande, per volumi interni )

Immagine
Ecco dall'alto le tre sopraddette :geek:

Immagine
...Al posto della 7G9 ho qui inserito la King






Tutti hanno una Yupao nel proprio cuore... :mrgreen:


...Girovagando sul web un bel giorno mi imbatto in una torcia dal costo irrisorio e mi stupisce che a differenza di altre essa presenti due batterie in parallelo : soluzione che all'oggi è abbastanza poco di moda... ; questa banale ragione, unita al fatto che la torcia in oggetto avesse linee per me molto aggraziate e grande parabola ha fatto scattare il grilletto della Paypal : torcia che venderò ad un amico di miniera. Le generose dimensioni della parabola almeno in foto sembravano simili a quelle della Crelant 7G9 che già conosco, dunque ho capito che si trattava di un quadrone presumibilmente votato al tiro. Passa il tempo ed allo scadere del 35mo giorno dall'acquisto... finalmente la Yupao fa capolino all'uscio di casa in una soffice busta incellophanata di colore grigio stinto.



Confezione


La confezione la descriverei come " curiosa sotto molti aspetti " :D : la scatola di cartone rigido contiene la Yupao avvolta semplicemente in un sacchetto di pluriball trasparente senza alcun ammenicolo, ricambio o cordino di cortesia ; esternamente presenta alcune diciture che smaccatamente sono false... dato che la Yupao che mi è stata recapitata non ha nè led XP-G nè led XM-L ( come recitato sulla confezione ) ma un amabile led XP-E che come vedremo non è neanche spinto, tanto che i mefistofelici " 800 ANSI Lumens " di cartolina stampigliati sulla scatola si dimostreranno solamente in verità poco meno che 130, di picco. Inoltre molte diciture riportano i simboli ANSI senza specificare i dati a cui lo stesso disegno si riferirebbe... ovvero, come dire " cavalli " senza specificare " quanti "... oppure dire " ciliege " senza dire " quante " :| . Altra ineffabile amenità il presentare le varie tinte di anodizzazione della torcia ( tre in tutto : nera / grigia / bronzo ) ma non poter saper dalla confezione che colore abbia quella Yupao lì dentro :facepalm: . Ovvero... queste informazioni sono palesamente storpiate da qualcuno che, mai conoscendo il significato delle stesse, probabilmente ha fatto un copia-incolla bislacco e ha creato quella " copertina di significati " che però mal si addice a descrivere anche solo sufficientemente la torcia ivi contenuta nella scatola. Solo su una cosa è stato indovinato il dato... le batterie sono davvero in parallelo - fortunatamente - , ciò un pò rincuorandomi :roll: .



Ergonomia e Funzionalità


La Yupao è una torcia carina che mostra per il prezzo che ha delle virtù : si imbraccia benissimo, ha una maniglia ben rifinita senza spigolature / sbavature / difetti o giochi vari, presenta un tastino elettronico davvero ottimo nel feeling, con corsa brevissima e scatto " a click " ben ravvisabile, estrema facilità nell'usare la sua U.I. che mostra tre Output ciclici selezionabili e senza memoria ( Alto / Basso / Strobo / Spenta ) e un quarto nascosto ( S.O.S. ) attivabile premendo per due secondi consecutivi l'interruttore elettronico. Il tailcap è un elemento direi che per fisionomia si amalgama perfettamente col corpo torcia : un semplice tondo lavorato d'alluminio va a chiudere la parte finale del corpo-torcia raccordandosi ad esso egregiamente, quasi " classicamente ". Non esiste godronatura per dare grip, la torcia è però intervallata centralmente da utili rilievi. Il vano batteria internamente presenta un carrier ( castelletto portabatterie plastico ) ove si possono alloggiare una o due celle 18650 ( flat-top o button-top ) che funge anche da spaziatore ai volumi che rimarrebbero vuoti attorno alle celle ; è importante ricordarsi di inserirlo nel giusto verso proprio come si inserirebbe una comune cella altrimenti la giusta polarità non sarebbe rispettata. La torcia come detto può funzionare anche solo con una 18650 : semplicemente avrà meno runtime rispetto che il montarne due. Una nota dolente è l'estrazione delle batterie dal carrier, fisicamente impossibile senza l'ausilio di un chiodino o un'altra leva sottile che consenta di estrarre le celle : con le dita esse rimarranno inestricabilmente avvinte dalla forza delle molle e i lati tondi del carrier faranno da scudo verso qualunque dito che cerchi di appigliarsi alla cella, per toglierla :? .



Filetti e spessori

I filetti si presentano un pò duri da manovrare, peraltro sono sufficientemente scorrevoli ; gli spessori pur non essendo elevati sono nella norma riferendoci a torce di costo medio basso.



Fascio Luminoso


La Yupao qui recensita ha led XP-E Cool White e facendo alcune prove tramite Ceiling Bounce il risultato dei lumens misurati ( spannometricamente ) si aggira entro e non oltre i 120 Lumens al Massimo, e circa 40 al secondo livello ( Basso ). Questo farebbe di molto scoraggiare qualsiasi torciaro incallito ed avvezzo alle alte perstazioni nel comperarla, dettaglio che però assicuro sarebbe un clamoroso sbaglio, vedremo poi perchè. A livello di tiro abbiamo citca 17.000 Lux/1m. al livello alto e circa 4.000 al livello basso.

Il fascio luminoso è la caratteristica che più mi ha colpito di questa torcia, non tanto - come detto - per le prestazioni descritte sulla carta o poi valutate tramite Luxmetro, ma parlando di geometria e di particolarità nell'uso all'esterno ( outdoor ). Rifacendoci alle fotografie sopra che mostrano la particolare parabola SMO che ha quello spessore bianco di teflon a incassare di molto il led ci si può chiedere quanto esso possa stare a fuoco... anzi... fino all'accensione al completo buio pensavo che quel tondino fosse un banale errore progettuale, magari aggiunto per essersi accorti che la parabola era troppo corta e non poteva raggiungere il vetro della Yupao, restando così " ballonzolante " dentro la testa. Non so come in realtà il led - magari parzialmente gambizzato nelle prestazioni da questa soluzione - possa creare un fascio davvero curioso che reputo significativo per una torcia dall'indole thrower, da tiro. Ovvero... il fascio luminoso si compone non dal classico spill raccordato allo spot in maniere abbastanza omogenea, ma bensì da uno spot in stile " occhio di bue " circolare che " vive da solo " senza alcuno spill attorno... mentre uno spill ampio si genera molto più in là, verso l'esterno, ovvero laddove l'utilizzatore della torcia ha i piedi - piano di camminata - . la cosa suona " balorda " e " interessante " al contempo. " Balorda " in quanto la torcia è fruibile solo nelle strette immediate vicinanze o solo sul tiro, " interessante " perchè la percezione della luce sul tiro - proprio grazie alla fascia di vero buio esistente tra lo spot e lo spill - rende molto più verace e percettivamente viva quella luce che là, in lontananza, si proietta... non meno che una torcia asferica, per intenderci. Infatti vedremo in diverse fotografie sotto come in una comparativa svolta con la Streamlight Super Tac prima serie ( una torcia che per led e parabola è " lontana cugina " ) la Yupao mostri geometria di fascio drasticamente diversa : sulla lontananza i 120 Lumens della Yupao sembrano molti di più che non i 160 della Streamlight per via del fatto che lo spot non ha alcuna luce di spill attorno a sè ( l'occhio dunque si appoggia solo sui dettagli offerti dallo spot ) ed in più molta luce sia concentrata - per quantità - proprio nell' " occhio di bue " che resta fissato in lontananza, rispetto alla Super Tac che ha spot ben più piccolo e - per intensità di luce - più spalmato con lo spill immediatamente raccordato a lui, degradante verso l'esterno. Tutto ciò si traduce nel poter usare meglio la Super Tac in ogni ambiente entro gli 80 metri di distanza ( maggiore tridimensionalità ambientale ) ma minor vigore del poter definire dettagli sulla distanza, seppure abbia il doppio di tiro rispetto alla Yupao ( che resta votata a 1) o solo alla luce di estrema prossimità o 2) solo al puro tiro ). Mi si dirà... che te ne fai di 120 Lumens per una torcia da tiro ? L'avrei detto anche io, senonchè a prova fatta posso dire che quei 120 Lumens sono ben addensati nel circolo di spot che si manda lontano, dunque... pur non essendo la Yupao mai paragonabile ad una torcia con grande parabola e led XM-L da 1000 Lumens... un buon lavoro lo fa comunque, provare per credere. L'unica pecca sta nel fatto che, come vale per le torce asferiche in genere, bisogna saper dove puntare il fascio : attorno al circolo luminoso non ci son dettagli ambientali e dunque la ricerca " random " di qualcosa sulla lontananza diviene a volte infruttuosa. Le due celle 18650 promettono inoltre un runtime molto lungo pensando al fatto che l' XP-E che dà ca. 120 Lumens oltre che non esser pompato mangia anche poco in fatto di milliAmpère. Se si desiderasse moddarla sarebbe un peccato cambiare il led ( visto che si ha quel particolare gioco tra spot / spill dato anche dalle dimensioni del DIE ), semmai si potrebbe cambiare il driver con uno più prestazionale.

Tutto ciò mostra ancora una volta che il tiro, i lumens e la percezione dell'ambiente generalmente parlando non vanno sempre a braccetto : la buona riuscita percettiva è un'insieme di elementi che - se funzionano a dovere - danno risultati accettabili o perfino pregevoli non solo in base ai " dati scritti sulla carta ".


Avendo con me la prima versione della Super Tac ( versione da 160 Lumens e 30.000 Lux/1m. di tiro, la quale ha preceduto la seconda versione più potente da 200 Lumens e 40.000 Lux/1m. di tiro ) è stata fatta una breve comparativa scattando alcuni beamshot a distanze diverse, con paesaggi diversificati. Ad occhio la differenza del tiro - tra le due torce - non è così marcata come invece in foto sembra palesarsi.



A seguito alcune fotografie sui beamshot effettuati a distanze diverse :



Immagine
Immagine diurna : alberi dietro al pino, a 40 metri di distanza


Immagine
Scatto di prova notturno


Super Tac X : MAX 160 Lm.

Immagine

Super Tac X : MIN 10 Lm.

Immagine


Yupao : MAX 120 Lm.

Immagine


Yupao : MIN 40 Lm.

Immagine




Immagine

Immagine
Immagine diurna : alberi a 140 metri di distanza - Punto " E " - ( Max Output )


Super Tac X : MAX 160 Lm.

Immagine


Yupao : MAX 120 Lm.

Immagine




Immagine

Immagine
Immagine diurna : edificio " A " a 310 metri di distanza ( Max Output )


Super Tac X : MAX 160 Lm.

Immagine


Yupao : MAX 120 Lm.

Immagine



Immagine
Gruppo di alberi sullo sfondo a 100 metri di distanza


Super Tac X : MAX 160 Lm.

Immagine


Yupao : MAX 120 Lm.

Immagine



Come si vede la Yupao ha metà tiro rispetto alla Streamlight ma sulla distanza ad occhio la pareggia e va ( percettivamente, ad occhio ) oltre ( in foto la luce è un poco più viva rispetto che la visione dal vivo dato che la demarcazione buio / luce è avvertita diversamente tra occhio umano e macchina fotografica ). Sul medio tiro purtroppo la Yupao resta ben poco usabile visto che spill non ne ha se non nella zona antistante al piano di camminata.

Ecco che avendo spot definito circolare ( con attorno buio ) e maggiori Lumens a comporlo rispetto alla Super Tac, il tiro della Yupao sembra superiore alla seconda detta, anche se il Luxmetro - dati alla mano - smentisce clamorosamente la cosa ( 17K Lux/1m. contro 40K Lux/1m. ). Lo spot della Super Tac è poco più brillante della fascia di spill a lui raccordata attorno mentre nella Yupao quella fascia non esiste ( ecco il pregio sul tiro nella " remota " distanza ).





Immagine Alcuni pareri... Immagine

PRO Immagine
- Finiture accettabili e design accattivante
- Interruttore elettronico davvero ben fatto, ottimo feeling e U.I. semplice da usare
- Ha un'ottica davvero particolare che unisce uno spot da tiro " ad occhio di bue " ad uno spill di stretta prossimità,
pur essendo tra loro del tutto " separati " da un intervallo di buio
- Costo molto basso
- Batterie in parallelo


CONTRO Immagine
- Lo spill esiste solo per i primi metri a terra dopo di che sparisce senza accordarsi allo spot
- E' fisicamente impossibile estrarre le due batterie 18650 una volta inserite nel carrier, serve un chiodino o una leva per toglierle




IMPRESSIONI FINALI Immagine

Torcia particolare senz'altro, costo irrisorio e possibilità di facile modding :14: . Vista la maniglia e le dimensioni paragonabili ad una Crelant 7G9 va da sè che la fruibilità generale sul tiro resta meno alta rispetto a torce di segmento XM-L o XP-G con grande parabola, per tante ragioni. Però... per essere bella e particolare i suoi 15 Euro li vale davvero tutti. La consiglio perciò a chi volesse avere una torcia diversa dal solito, la Yupao la reputo indovinata su tanti aspetti.




Grazie per aver letto questa recensione !



--------------------------------------------------------





...Letta la recensione non posso che volar in cucina, mangiarmi il pranzo ormai freddo e... almeno questa volta... con voi condividere qualche dolcetto ! :mrgreen:



Immagine





Qualche impressione e parere Quiii :anim_32:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi