ARCHON D10U
Torcia a Zoom , XM-L U2 CW
I dati preliminari del costruttore che si posson leggere sulla D10U :

o Led : CREE XM-L U2 CW
o Usa una batteria ricaricabile Li-Ion 18650
o Livello di Impermeabilità : IPX 8 ( " torcia da sub " )
o Lente asferica di materiale plastico
o Max Output : 860 Lm.
o Runtime: High : 70 min. ; Low : 320 min. ; Strobe : 150 min.
o Opzioni di luminosità : Funzionalità Twisty " Hi > Lo > Fast strobe " ciclica tramite svita-avvita della testa
o Segnalazione di batteria scarica : " Indicator will flash third when battery voltage low to 3V, enter into
10% low mode status after 5 seconds, 2,8V protection auto off "
o Max runtime : - 320 min. - , torcia regolata , assenza di funzione Momentary-On , Livelli con memoria
[ o Peak beam intensity : 800 Lux/1m. ( Diffusione ) ; 25.100 Lux/1m. ( Tiro ) : dati rilevati personalmente
tramite Luxmetro - il produttore non li cita - ]
o Angoli di diffusione del fascio Luminoso : 6~68 gradi ( tiro ~ diffusione )
o Dimensioni : 14,4 x 4,7 cm.
o Peso : 194 grammi ( senza batteria )
o In dotazione con la torcia :
1 x Seal silicone grease ( tubetto da 3 ml. )
2 x Strap
2 x Backup rings
1 x English user manual
o Torcia acquistabile anche su Ebay
Qui un breve video : https://www.youtube.com/watch?v=Q9k-_ETcNx8
Alcune foto di presentazione del nostro quadrone :












Mi scuso per l'assenza di scatti... questa volta non ho avuto il tempo materiale per farne uno solo !

...Torcia arrivata... torcia subito consegnata al destinatario ( che lavora con turni di notte preso una ditta metalmeccanica


Una torcia con alcune soluzioni inedite

Nel panorama delle torce a zoom troviamo - oltre alle conosciute Led Lenser - pochi Marchi che imbracciano uno standard qualitativo medio-alto tanto da presentare qualche seria novità



La D10U ha a fronte di qualche difetto... ha anche dei pregi

Confezione
La confezione è ben curata e presenta in un cofanetto la torcia riposta in morbido materiale espanso antiurto con all'interno una piccola confezione di grasso per gli O.R. , un lanyard, un grosso laccio di gomma, il foglio delle istruzioni in Inglese e gli anelli O-Ring di ricambio. La scritta " Archon " si legge a caratteri cubitali sul frontespizio della scatola.
Caratteristiche ed Ergonomia della torcia
La D10U è una torcia che esteticamente mi piace molto e in mano si mostra piuttosto compatta

Questo modello ha un'interfaccia semplice, quasi basilare : il tailcap se ruotato in senso orario fa accendere la torcia ( per avvenuto contatto delle superfici metalliche ) mentre se girato in senso antiorario fa spegnere la stessa. Questa soluzione mi piacerebbe vederla presente più spesso nelle torce twisty soltanto per poter eliminare l'idea del cambio del gommino qualora nel tempo si logori e a nostra insaputa faccia entrare acqua nel vano interno ove sta la cella. Il cambio dei livelli ( Alto / Basso / Strobo ciclici ) non si attua tramite tasti ma con funzione twisty : il dispositivo zoom si aziona ruotando la testa che muovendosi su un poderoso filetto a vite fa avvicinare od allontanare la lente asferica alla fonte luminosa, al posto del sistema a scorrimento tipo stantuffo come sulle Led Lenser. La lente asferica risulta molto incassata nella testa e, considerando che intende far da collimatore per un led grandicello di classe dimensionale XM-L... non è poi così " gigante "... l' XM-L infatti sforna senz'altro un mare di luce in più rispetto ai Led Cree XR-E ed agli XP-E, tuttavia - causa l'angolo d'emissione del suo fascio luminoso - pecca " costituzionalmente " di tiro diminuendo così di molto l'azione che può aver una lente asferica su di lui. Non a caso a conti fatti la D10U mostra aver un tiro massimo ( sui 25.000 Lux/1m. ) neanche tanto superiore ad un'altra torcia con eguale led, di analoghe dimensioni, con eguale geometria di celle... avente però classica parabola : dato, questo, che porta l'idea che la D10U sia da scegliersi non tanto come torcia compatta da tiro... neanche come torcia da sub... ma sia fruibile particolarmente per il suo fascio modulare ( regolazione della geometria della sua luce ). Come per la maggior parte delle torce con lente asferica il " tiro " si dimostra interessante solo se la torcia ha un led piccolo e potente e la lente asferica è gigante : si perde luce ma almeno " il gioco vale la candela " se lo spill non ci interessa ; nel nostro caso, oltre a perdere molta luce... la torcia ha anche tiro per nulla fenomenale ( per i dati di calcolo sul tiro... click qui per lo schema relativo alle torce da diffusione e tiro ).
Fascio Luminoso e tinta
Il led ha tinta Cool White, non ci son particolari dominanti nè il fascio è troppo freddo. In posizione " tutta diffusione " ( testa arretrata ) l'enorme spill è omogeneo e non ha alcun cerchio concentrico, mentre in posizione " tutto tiro " ( avanzamento della testa ) il fascio luminoso si presenta di forma quadrata con appena visibili degli artefatti : di solito infatti nelle torce a zoom / asferiche si vede la forma del led con le molte imperfezioni derivanti dai rilievi sulla superficie del DIE giallo, ciò evidenziandosi particolarmente quando la luce cade contro le superfici lisce e bianche ; nei paesaggi illuminati in outdoor questi fastidiosi artefatti si attenuano abbastanza ( Click qui , immagine a sinistra ).
ANSI o non ANSI... questo è il problema

ANSI ANSI... il pericolo ci scansi... ma ciò vale solo a volte


Nella semplice prova che ho svolto i risultati sono stati ad un di presso da quanto immaginato : in posizione di tiro la torcia ha da offrire non moltissimi Lumens ( prova del ceiling bounce ) : il valore dovrebbe attestarsi circa sui 250 Lumen


Alcuni pareri...
PRO

- La torcia è ben costruita, i filetti girano bene e l'anodizzazione è buona, se non di alto livello.
- Doppi OR di grande spessore in testa e al tailcap utili a creare un ottimo isolamento
- Design molto accattivante

CONTRO

- Tiro massimo non propriamente " superlativo ", anzi...

- La Casa definisce come " torcia subacquea " un modello zoom forse gran poco incline ad esserlo...
Considerazioni Finali
Torcia-rivelazione o torcia-flop ? Bel dilemma... Ponendoci dalla parte di chi non è fondamentalista nè verso una scuola di pensiero nè verso l'altra... la Archon D10U si dimostra torcia facile da usare in molti contesti e il fascio modulare dimostra questa vocazione. Peccato solo che il progetto soffra dell'inevitabile non-indovinato abbinamento tra un led " grande " ( e neanche tanto spinto ) e una lente asferica sottodimensionata, tutto ciò a decretare modesti risultati... i quali non solleticano poi molto la comparativa con altre torce " simili " aventi parabola : inevitabilmente la nostra D10U si mostrerebbe meno fruibile delle seconde dette.
Grazie per aver letto questa recensione !!!

Qui trovate altre impressioni sul forum di B.L.F. .

Ne discutiamo qui.
