Rofis ER10 Stainless Steel
Led XP-G R5 CW

I dati preliminari del costruttore che si posson leggere sulla ER10SS :

o Led : CREE XP-G R5 CW , parabola OP
o Usa una batteria AAA o una ricaricabile AAA Ni-Mh ( però non una 10440 Li-Ion )
o Livello di Impermeabilità : IPX 8
o Corpo torcia in Acciaio AISI , protezione contro l'inversione della polarità , ha una molla al polo negativo
o Max Output : 85 ANSI Lm.
o Runtime : Med ( 30 Lm. ) : 3 h. ; Low ( 3 Lm. ) : 28 h. ; High ( 85 Lm. ) : 1 h. 10 min.
o Opzioni di luminosità : Funzionalità Twisty : Output ciclici Med > Low > Hi tramite svita-avvita della testa ,
assenza di memoria e di funzione Momentary-On
o Max runtime : 28 h. ; torcia regolata
o Peak beam intensity : 630 Lux/1m.
o Beam distance : 42 metri
o Dimensioni : 74,5 x 13,6 mm.
o Peso : 29,5 grammi ( senza batteria )
o Torcia acquistata su Lamelancette
Qui le caratteristiche delle nuove versioni " Colour " con Led XP-G2 : http://www.rofislight.com/_d276448277.htm









Qui altre fotografie e descrizioni ( Click ).
Alcuni miei semplici scatti :

Ecco la scatola di cartone con calamita a chiusura automatica

Aprendo la scatola troviamo una bustina trasparente e...

...una gentile EDC da accarezzare tra le mani

Impugnare la ER10SS è un gioco da ragazzi

Il bezel liscio

I particolari della coda piatta


Particolari del lettering e del disegno

Particolare dei bassorilievi lineari sulla testa


I filetti sono davvero ben eseguiti

La batteria ministilo L92 Lithium e un accendino BIC

Confronto dimensionale tra la ER10SS e la Lumintop Worm Gold ( XP-E R2 ) entrambe 1xAAA

La ER10SS ( 1xAAA ) e la Niteye JA10 ( 1xAA ) affiancate

In una comune scatolina " 1x18650 " ci sta la ER10SS + altre due batterie " AAA " tanto a garantir più di 8 ore d'autonomia a 30 Lumens stabili

Una macchinina non è poi molto più grande della nostra EDC...

Alla vostra amata potete regalare dei fiori... e una ER10

<< ER10 >> il vero nome da battezzata... ma, per tutti, era semplicemente " Stainless Steel "

<< ...In quella Contea ai margini delle logore buie città da tempo regnava il caos... molte torce 1xAAA infatti, ora solitarie ora in bande... al calar della notte facevano razzie incutendo timore a chi risiedeva nelle vallate... armate di strobo, beacon gettavano sugli inermi viandanti sfolgorii d'inaudita efferatezza. Continue erano le ruberie di batterie ministilo prelevate a forza alle diligenze locali, si vociferava di almeno sei furti di pillole QTC imbustate con cura dai Pellerossa e provenienti dal lontano confine


...Non pago di aver acquistato tempo fa un esemplare di Rofis ER12 SS




Confezione
La confezione in rigido cartone e spugna antiurto è ben rifinita come quella della ER12SS ( recensita qui - Click - ) : oltre alla torcia contiene infatti le istruzioni imbustate in un sacchettino di plastica trasparente, la garanzia, l' O.R. di ricambio e l'anellino a molla per poterla fissare eventualmente al proprio portachiavi od a un moschettone ; avrei gradito eventualmente la presenza di un lanyard o di una cordina soffice ( presente ad esempio nella confezione della JR30 e JR20 ) da fissar alla torcia a mò di " coda " , per poterla estrarre dalla tasca. La ER10SS, piccola com'è, non lamenta l'assenza della clip : d'altronde per aver una funzionalità che si rispetti tale dovrebbe esser lunga come l'intera torcia

Ergonomia, Fascio Luminoso e tinta
Impugnar la torcia è gesto semplice e al tatto la superfice in AISI risulta aver sufficiente grip anche se è assente la classica godronatura ( disegni in alto rilievo ) rinvenibile di solito sulle torce in alluminio anodizzato. Il corpo torcia centralmente è appiattito e questo determina un buon feeling di tenuta per le dita della mano : infatti la piccola EDC si imbraccia tenendola come si fa con un puntatore laser usando due dita per variare gli output con la funzione Twisty : in genere quest'ultima si usa comunque poco poiché non avendo memoria il livello su cui si accende la ER10 è sempre il Medio ( 30 Lm. ), potenza che salva da tante situazioni di routine, generalmente parlando. Segue il livello basso ( 3 Lm. ) e l'alto ( 85 Lm. ), lo strobo non c'è. La torcia si può usare con una sola mano risultando del tutto naturale il movimento " svita-avvita " ( twisty ), se poggiata sul tavolo la posizione in tailstand è troppo precaria per far sì che la piccola EDC stia " a candela ".

La ER10SS ha le dimensioni di molte torce " 1xAAA " mantenendo tuttavia un personale e aggraziato profilo
La ER10SS si contraddistingue per un particolare disegno ( stile " greca di totem " ) che corre lungo tutta la lunghezza del corpo torcia : non ha una funzione di grip nè è GITD bensì - oltre allo scopo ornamentale - ha significati propri alla cultura orientale come del resto il Marchio " ROFIS " è solito fare coi loghi e i disegni che stampiglia sulle sue torce ( riferendo a questi delle particolari semantiche della storia o che indicano la luce... : non a caso " ROFIS " è un gioco di parole che significa " Arcobaleno "


Il fascio della nostra piccolina è Cool White e si dimostra senza particolari dominanti ; il tiro - circa 700 Lux/1m. - è apprezzabile entro i 20 / 25 metri massimi di distanza dopo di che la luce fa più fatica ad aver agio nello scovar dettagli, " occhiometro parlando ". Lo Spill parte davanti al proprio passo circa a 1 metro di distanza ( tenendo lo spot rivolto parallelo al piano di camminamento ) ma comunque resta presenza viva raccordandosi senza artefatti allo Spot, inevitabilmente grande vista la parabola OP davvero piccina della ER10. Al livello massimo ( 85 Lumens ) la regolazione è costante entro i 35 minuti ca. di utilizzo ( con una batteria Ni-Mh Eneloop ) da cui poi man mano decresce in direct drive ( una sensibile manciata di minuti in più si avrebbe usando una AAA L92 Lithium ) ; con una AAA alkalina la regolazione è molto meno lineare e la caduta di tono si ravvisa entro i primi 15 minuti di utilizzo - al livello Alto -. Non c'è presenza di calore in testa ( visti i " pochi " lumens erogati dal led XP-G R5 che è sottoalimentato ).
Filetti e qualità in generale
La qualità in generale è davvero ottima : non si ravvisano sbavature, angoli troppo vivi oppure spigolature mal smussate ; la superficie è omogeneamente lucida senza scarti o polveri dovute alla lavorazione. I filetti sono a corsa molto lunga e c'è assoluta assenza di giochi ; presentano una buona scorrevolezza, a tratti un pò duretti da azionare visto l'anello O.R. che seppur piccolo genera un'attrito significativo. Devo dire che i filetti erano il punto chiave che mi avrebbe fatto capire se avessi potuto davvero usare come EDC questa torcia : nella Lumintop Worm ( versione Gold recensita qui - Click - ) che tempo fa ho acquistato purtroppo - almeno nel mio esemplare - ho ravvisato filetti troppo esili, con numero di giri davvero minimi e con palese gioco...


Alcuni pareri...
PRO

- Design personale gradevole e proporzionato
- Interfaccia d'uso semplice ed intuitiva
- Ottime rifiniture, filetti lunghi con buon mordente
CONTRO

- Le batterie Li-Ion 10440 non si posson usare
Considerazioni Finali
La piccola ER10 si dimostra una EDC bella da vivere quale torcia di cortesia pur non disdegnando mansioni in cui si richieda anche una potenza luminosa adeguata a toccare senza problemi i 30 metri di distanza : i suoi 85 Lumens con una ministilo AAA Ni-Mh son garantiti abbondantemente oltre la mezz'ora di uso continuativo, per arrivare ai 40 minuti circa da cui comincia un rapido calo di regolazione causa esaurimento della carica della batteria ( un runtime ben superiore è garantito con l'uso di una AAA L92 Lithium ). Grande come il mignolo d'una mano sta letteralmente ovunque, l'assenza di spigoli vivi fornisce una superficie regolare liscia utile a non impigliarsi nelle tasche e nel vestiario. Ottima idea per un regalo o pensando di prenderla per sé : la ricomprerei senz'altro, anzi la raccomando a chi legge ( resterà ancora per poco tempo sul mercato visto che da qualche settimana è fuori produzione ! ). Tenerla in mano equivale a sentirla quasi un oggetto prezioso, mi piace davvero molto, felice dell'acquisto.
Grazie per aver letto questa lucida recensione !!!

Qui trovate altre impressioni sul forum " Taschenlampen ".
Attualmente in Europa la potete trovare qui :
http://www.taschenlampen-papst.de/Rofis ... chenlampen
Ne discutiamo qui !
