Pagina 1 di 5

Voglio sostituire le lampadine!

Inviato: 19/08/2013, 17:12
da sersil
Abito al piano terra e ho una sala che - ahimè - soprattutto in inverno è abbastanza povera di luce, costringendomi a tenere le luci accese anche durante il giorno.
Ho un lampadario in cristallo con ben 6 lampadine E14 a goccia, disposte a cerchio e a vista, che accendo spessissimo. Il lampadario ha anche una lampadina centrale con attacco E27 per illuminare il tavolo sotto.
Ci sono poi 3 applique con 3 lampadine ciascuna, sempre E14.
Un totale quindi di ben 16 lampadine!

Vorrei sostituire le attuali a basso consumo con qualcosa a led, possibilmente per le applique con qualcosa di dimmerabile.
Avete qualche consiglio da darmi?
Vorrei qualcosa di molto luminoso che non mi faccia rimpiangere le lampadine 'normali', soprattutto sulle applique.

:oops:

Re: Voglio sostituire le lampadine!

Inviato: 19/08/2013, 17:39
da Alt_F4
sersil ha scritto:Abito al piano terra e ho una sala che - ahimè - soprattutto in inverno è abbastanza povera di luce, costringendomi a tenere le luci accese anche durante il giorno.
Ho un lampadario in cristallo con ben 6 lampadine E14 a goccia, disposte a cerchio e a vista, che accendo spessissimo. Il lampadario ha anche una lampadina centrale con attacco E27 per illuminare il tavolo sotto.
Ci sono poi 3 applique con 3 lampadine ciascuna, sempre E14.
Un totale quindi di ben 16 lampadine!

Vorrei sostituire le attuali a basso consumo con qualcosa a led, possibilmente per le applique con qualcosa di dimmerabile.
Avete qualche consiglio da darmi?
Vorrei qualcosa di molto luminoso che non mi faccia rimpiangere le lampadine 'normali', soprattutto sulle applique.

:oops:
Il problema è che spendi un botto per le lampadine a led e considerando il minimo risparmio in energia elettrica... non so quanti decenni ti servono per ammortizzare il costo :D

Re: Voglio sostituire le lampadine!

Inviato: 19/08/2013, 17:42
da Budda
mi fai una foto al lampadario che non ho capito come è fatto :D ?

invece di mettere 19 "lucine dei morti" a led, io metto 2-3 bajour con ognuna una bella lampada a risparmio da 20W da cui escono 100W (mi pare), consumo più che con i led, ma le pago 5€ cad e non 20.

Re: Voglio sostituire le lampadine!

Inviato: 19/08/2013, 18:34
da sersil
Alt_F4 ha scritto: Il problema è che spendi un botto per le lampadine a led e considerando il minimo risparmio in energia elettrica... non so quanti decenni ti servono per ammortizzare il costo :D
Azz... :(

Però è anche vero che potri tenere più luci accese senza preoccuparmi del consumo e illuminando decentemente la stanza. Giusto?
Il lampadario è una imitazione di questo http://www.modaedesign.com/giogali-nv-c ... stosi.html
6 lampadine intorno più una centrale

Re: Voglio sostituire le lampadine!

Inviato: 19/08/2013, 19:23
da fatigus
comprale su fasttech costano poco ma non so come sono qualitativamente
prova a prenderne 1/2 e se ti aggradano compri il resto ;)
qui in italia per ora non conviene comprarle parti dai 20E quelle che trovi al brico e company se vuoi
le Philips bhe lascia perdere :!: costano 40E a faretto con attacco g14 ma comunque il costo è uguale per tutti gli altri attacchi+/- 5 o 6 euro dipende molto dal modello
(ah dimenticavo il prezzo delle lampade Philips sono iva esclusa aggiungici l'iva prezzo impresa)
fuori da privato le paghi su 60/70 E a faretto
poco tempo fa un mio caro amico elettricista ha allestito l'illuminazione dei banchi di un orefice montando faretti Philips con alto CRI circa 70 faretti nei banchi e vetrine ed altre 10 plafoniere a led sui soffitti (1pz 450E) non vorrei essere nei panni dell'orefice :lol: :mrgreen: :twisted:

Re: R: Voglio sostituire le lampadine!

Inviato: 19/08/2013, 19:47
da Alien
Io invece vorrei essere nei panni dell'orefice. :-) per le lampadine cinesi devi essere fortunato.un conoscente si era preso 5 faretti da 3 led ognuno per sostituire quelli alogeni da 50w, ebbene tempo un mese e non ne andava più nemmeno uno.a volte chi più spende meno spende

Re: Voglio sostituire le lampadine!

Inviato: 19/08/2013, 23:09
da Torch65
Ho tentato tale upgrade, purtroppo il problema è un'altro che non avete ancora sottolineato, cioè la resa cromatica. Ne esistono di buone, vedi le ultime della philips che qualcuno ha segnalato qui qualche mese fa. Con quelle hai resa cromatica e durata. Il problema? Devi accendere un mutuo!
Il consiglio è di procedere con una sostituzione graduale prendendole di qualità.

Re: Voglio sostituire le lampadine!

Inviato: 20/08/2013, 9:03
da sersil
Avevo visto queste:
http://www.ledmania.it/shop/e14-lampada ... -p798.html
non costano poco, però mi sembravano interessanti dal punto di vista della qualità assicurata.
Non sono nemmeno dimmerabili però.

Re: Voglio sostituire le lampadine!

Inviato: 20/08/2013, 18:09
da Torch65
sersil ha scritto:Avevo visto queste:
http://www.ledmania.it/shop/e14-lampada ... -p798.html
non costano poco, però mi sembravano interessanti dal punto di vista della qualità assicurata.
Non sono nemmeno dimmerabili però.
Secondo me fanno schifo! Forse il mio occhio è diventato esigente ma io inizio a prenderle in considerazione se hanno dei led ad alta luminosità: CREE, Philips, Osram... non dei semplici SMD "pitturati" di giallo scuro per dare un effetto vagamente caldo!
Se cambi le lampade di casa con quelle le tue stanze diventeranno 2D! :lol:

Re: Voglio sostituire le lampadine!

Inviato: 20/08/2013, 22:34
da Erlige
Io le ho prese in Cina: modelli diversi ma pagate in media 3€ l'una (spedite) e vanno alla grande, in 8 mesi nessuna "perdita" e le ho messe ovunque....dalla cappa aspirante della cucina al bagno, passando per corridoio (le più costose: 6€ cadauna) e sala da pranzo.

Prese tutte WARM la resa cromatica, salvo un paio di pezzi, è molto buona.

Ho preso anche 7 faretti da incasso per la cucina da 3W ciascuno, a 2€/pz, e vanno anche loro da inizio anno (in questo caso però ho "perso" un driver quasi subito, sostituito con 1€ di spesa)