

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
H4? Sei sicuro?julian ha scritto:Si è fulminata oggi una lampada h4 (anabbagliante) della mia polo 6r, siccome sto vedendo ultimamente che girano lampade led con centralina inclusa, vorrei sapere il vostro parere, se conoscete un modello da prendere e se le consigliate, visto che qui, in tema led, siete tutti molto informati
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Io dovrei avere il can bus alla macchina, così ho letto, anche se non so cosa sia, credo siano le h7 le mie, fanno solo da anabagliante, ma tu dici conviene che prendo quelle alogene o passo alle led? Non vorrei mettere mano sulla centralina o fare danni, che mi consigli?Torch65 ha scritto:H4? Sei sicuro?julian ha scritto:Si è fulminata oggi una lampada h4 (anabbagliante) della mia polo 6r, siccome sto vedendo ultimamente che girano lampade led con centralina inclusa, vorrei sapere il vostro parere, se conoscete un modello da prendere e se le consigliate, visto che qui, in tema led, siete tutti molto informati
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Le H4 sono lampade a doppio filamento, generalmente utilizzate su auto vecchie o comunque una scelta economica (vedi Panda e GPunto). In genere le auto "decenti" montano H7 su anabbaglianti ed H1 sugli abbaglianti.
Tralasciando l'aspetto legislativo e parlando solo dell'aspetto tecnico oggi qualcosa c'è, ad esempio la Philips produce kit ufficiali di conversione.
Il primo è un kit H7 ed il secondo un kit H4 dunque va a riprodurre il doppio filamento della lampada alogena.
Se non sbaglio hanno la ventolina per dissipare il calore, dunque le lampade sono più lunghe delle originali. Devi verificare se c'è spazio nel faro per chiudere il coperchio lasciando un paio di cm utili alla ventolina per funzionare correttamente.
Io non farei modifiche invasive, a quel punto passerei al kit Xeno.
Ci sono altri kit, ad esempio quelli con dissipazione a maglia metallica, ma considera che la luce cala molto se la temperatura nel faro sale. Qui c'è poco da spiegare, succede ciò che ognuno di noi verifica nelle proprie torce quando restano accese a lungo, sale la temperatura e scende la luminosità.
Se vuoi provare ti suggerisco di scartare tutti quei kit che usano led della CREE. Alcuni hanno dei led XM-L2 che non riescono a raggiungere nemmeno lontanamente la luminosità delle alogene di serie (circa 1500/1700 lumens).
Altri kit utilizzano led CREE più grandi che pur essendo adeguati per potenza non riescono a collimare bene nelle parabole o lente asferica dei fari di serie.
Come puoi vedere il kit originale Philips utilizza 3 led piccoli in linea che riproducono adeguatamente (o quasi) il filamento della lampada alogena. Non a caso molte auto che fari a led di serie utilizzano gli stessi led, cambia il sistema, spesso sono rivolti all'indietro nel faro e riflessi con degli specchi.
Ultimo consiglio, vedi se la tua auto ha il controllo "can bus", in tal caso potresti avere problemi con la centralina dell'auto che rileva un assorbimento minore ed esclude quella periferica. Dovresti utilizzare delle resistenze corazzate in parallelo per simulare il carico restante.