mostro di luce artigianale
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 22/06/2015, 12:00
mostro di luce artigianale
https://www.facebook.com/ElectricalWorl ... 788818431/
Ovviamente non è una mia creazione, voglio solo farvela vedere, avere i vostri pareri, e qualche consiglio per replicarla, ma non come farò portatile, bensì come farò da montare sul mio fuoristrada ed usare esclusivamente in off road
N.B. Vi prego di trattare la cosa solo sotto l'aspetto tecnico tralasciando le nozioni legali e consigli attinenti, so bene che non sarebbe omologato e quindi illegale
Ovviamente non è una mia creazione, voglio solo farvela vedere, avere i vostri pareri, e qualche consiglio per replicarla, ma non come farò portatile, bensì come farò da montare sul mio fuoristrada ed usare esclusivamente in off road
N.B. Vi prego di trattare la cosa solo sotto l'aspetto tecnico tralasciando le nozioni legali e consigli attinenti, so bene che non sarebbe omologato e quindi illegale
Ultima modifica di Luigi86 il 03/08/2016, 13:48, modificato 1 volta in totale.
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Quando ho visto questo video sono rimasto veramente sbalordito
ci sono già tante barre a led di potenza inferiore senza bisogno di pompe e radiatori che vanno poi manutenzionati.
userei più unità di quelle.
http://www.led4x4.it/fari-barre-led-off ... lumen.html
Quello del video poi non è un'unità dimensionata per uso prolungato (difatti vedi che la spengono subito).
Il radiatore che monta mi sembra quello che si usa per piccoli sistemi di raffreddamento a liquido dove ci sono circa 100W da dissipare, e nel video ce ne sono 800 di W.
Inoltre Non vedo nessuna ventola montata sul radiatore.
Dovresti munirti di:
Waterblock su cui montare i led (una sorta di enorme basetta in rame o altro metallo molto conduttivo su cui poggiano i led, e al cui interno scorre liquido), pompa, radiatori, ventole per i radiatori, vasca del liquido, elettronica per gestire il tutto. E alla fine dovresti rinchiudere il tutto in una sorta di scatolotto impermeabile, lasciando all'esterno radiatore e ventole del radiatore impermeabilizzate per poter funzionare anche in caso di pioggia. Se le batterie non sono molto sovradimensionate, ci vuole anche una ventola per loro.
userei più unità di quelle.
http://www.led4x4.it/fari-barre-led-off ... lumen.html
Quello del video poi non è un'unità dimensionata per uso prolungato (difatti vedi che la spengono subito).
Il radiatore che monta mi sembra quello che si usa per piccoli sistemi di raffreddamento a liquido dove ci sono circa 100W da dissipare, e nel video ce ne sono 800 di W.
Inoltre Non vedo nessuna ventola montata sul radiatore.
Dovresti munirti di:
Waterblock su cui montare i led (una sorta di enorme basetta in rame o altro metallo molto conduttivo su cui poggiano i led, e al cui interno scorre liquido), pompa, radiatori, ventole per i radiatori, vasca del liquido, elettronica per gestire il tutto. E alla fine dovresti rinchiudere il tutto in una sorta di scatolotto impermeabile, lasciando all'esterno radiatore e ventole del radiatore impermeabilizzate per poter funzionare anche in caso di pioggia. Se le batterie non sono molto sovradimensionate, ci vuole anche una ventola per loro.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 22/06/2015, 12:00
Re: Quando ho visto questo video sono rimasto veramente sbalordito
Grazie per la risposta 
vorrei chiederti che led usano nel video? sembrano veramente enormi

vorrei chiederti che led usano nel video? sembrano veramente enormi
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Quando ho visto questo video sono rimasto veramente sbalordito
Non escludo in futuro di sperimentare qualcosa di simile ma in scala ridotta. Ad esempio due grandi led, alimentazione con delle 18650 INR, forma compatta.
Quella del video ha un sistema di dissipazione del calore puramente scenico ma poco efficace oltre che ingombrante.
Impossibile dissipare velocemente il calore per diversi motivi: L'heatsink block su cui sono incollati i led dovevano essere in rame per trasmette più velocemente il calore. Trasmettere dove? Non c'è nessun blocco di alluminio dietro. Assurdo pensare che il passaggio di pochi ml di acqua all'interno possano estrarre tutto quel calore. Di certo non si può con quel motorino da fontanina del presepe!
Accendono e spengono in continuazione perchè sicuramente dopo 10 sec. la luminosità si abbatte di un buon 40% e la tinta schizza verso i 10.000K!
Quella del video ha un sistema di dissipazione del calore puramente scenico ma poco efficace oltre che ingombrante.
Impossibile dissipare velocemente il calore per diversi motivi: L'heatsink block su cui sono incollati i led dovevano essere in rame per trasmette più velocemente il calore. Trasmettere dove? Non c'è nessun blocco di alluminio dietro. Assurdo pensare che il passaggio di pochi ml di acqua all'interno possano estrarre tutto quel calore. Di certo non si può con quel motorino da fontanina del presepe!
Accendono e spengono in continuazione perchè sicuramente dopo 10 sec. la luminosità si abbatte di un buon 40% e la tinta schizza verso i 10.000K!

- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Quando ho visto questo video sono rimasto veramente sbalordito
cambia titolo alla discussione perché così è troppo generico
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 22/06/2015, 12:00
Re: Quando ho visto questo video sono rimasto veramente sbalordito
FattoBudda ha scritto:cambia titolo alla discussione perché così è troppo generico

- SingWolf
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
- Località: Collestatte
Re: Quando ho visto questo video sono rimasto veramente sbalordito
Torch65 ha scritto:Assurdo pensare che il passaggio di pochi ml di acqua all'interno possano estrarre tutto quel calore. Di certo non si può con quel motorino da fontanina del presepe
Permettimi di correggere, un impianto a liquido smaltisce molto più in fretta di qualsiasi dissipatore

Se poi la potenza dissipante è sottodimensionata o se l'impiego risulta poco idoneo è un altro conto, vorrei postare una foto del mio pc, anche se OT

-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: mostro di luce artigianale
Certo Sing, io mi limitato a giudicare l'oggetto in questione non confrontare l'efficienza dei due sistemi.
Tutto sta nelle proporzioni "fonte di calore/scambiatore di calore.
Una Porsche 911 con raffreddamento ad aria smaltisce più calore di una Panda 750 con il suo radiatorino.
Tutto sta nelle proporzioni "fonte di calore/scambiatore di calore.
Una Porsche 911 con raffreddamento ad aria smaltisce più calore di una Panda 750 con il suo radiatorino.
- SingWolf
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
- Località: Collestatte
Re: mostro di luce artigianale

Detto ciò posto la foto OT:
Esattamente 6 anni fa
