lampade per interni auto, ovviamente a led

Sistemi di illuminazione a led per la casa o per l'auto. Suggerimenti, novità e progetti.
Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: lampade per interni auto, ovviamente a led

Messaggio da Pomp92 » 05/01/2014, 23:36

Magari un bel set hi-cri NW me lo farei volentieri. Tempo fa avevo guardato su un sito italiano ma per la mia macchina (Golf VI), delle sole luci per interni, si parlava di 70€... e oltretutto di una schifosa tinta fredda.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: lampade per interni auto, ovviamente a led

Messaggio da Budda » 06/01/2014, 1:01

avete rotto con 'sto hicri :evil:

già seminate scimmie sulle torce normali, poi me le dovete far venire anche nell'auto :twisted: :twisted:

per gli hicri non la vedo tanto difficile, si prendono delle lampade che usano led CREE, si identifica la classe del led (XP, XM ecc) e si risalda sopra il led che si vuole :D
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: lampade per interni auto, ovviamente a led

Messaggio da Budda » 06/01/2014, 1:01

alex74 ha scritto:eccoti una lampada che può far caso tuo
Immagine

costa un pò però vai tranquillo che come prodotti (rettifico quello detto prima) sono buoni e dalla mia esperienza non si bruciano dopo 2 o 3 mesi come tanta altre lampadine
la luce bianco lunare tra l'altro a mio parere è bella e s non ti piace hanno anche la versione da 6000k
se compri da loro vai tranquillo sono cortesi e rispondono alle tue domande
un saluto
grazie mille, ci guardo.

EDIT:

questa sembrerebbe fare al caso:
Immagine
Monta 8 gruppi SMD triplo chip di nuova generazione, per un totale di 24 led molto più resistenti al calore e adatti in qualsiasi condizione, anche per un uso gravoso.
Nella lampadina è inserito un innovativo circuito di alimentazione dotato di un regolatore di tensione che permette alla siluro di funzionare per tensioni che vanno da 11V a 15V, senza variare la luce ma soprattutto senza che le sovratensioni le danneggino e inizino a lampeggiare come accade con le lampadine di minor pregio.
Questa lampadina è una vera rivoluzione perché è la prima e unica che fa luce uniformemente in tutte le direzioni. Quindi anche dal punto di vista della distribuzione della luce è l'unica veramente identica alle siluro normali, fa la stessa luce ma di colore molto più bello e consuma 12 volte meno!
purtroppo, non si capisce ancora quanta accidenti di luce facciano
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: lampade per interni auto, ovviamente a led

Messaggio da zampa » 06/01/2014, 1:09

Budda ha scritto:avete rotto con 'sto hicri :evil:

già seminate scimmie sulle torce normali, poi me le dovete far venire anche nell'auto :twisted: :twisted:
:lol: :lol: :lol:

alex74
Messaggi: 1668
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: lampade per interni auto, ovviamente a led

Messaggio da alex74 » 06/01/2014, 10:55

un dato di quanta luce facciano non lo sò però vai tranquillo che con quel modello che ti ho consigliato sarai soddisfatto
poi se vuoi un qualcosa che illumini a giorno allora bisogna che tu risolva in un altro modo
che tipo di auto hai? quante plafoniere ha la tua car?
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: lampade per interni auto, ovviamente a led

Messaggio da Budda » 06/01/2014, 14:02

non voglio una cosa da 800 lumen, mi basta che faccia più luce dell'attuale lampadina da 10W a incan che c'è dentro. ho 2 utilitarie.
purtroppo comprare anche prodotti di qualità (con resistenze variabili, dissipatori ecc) a scatola chiusa, cioé senza sapere quanta luce effettivamente facciano, rischio di trovarmi con un'altra lampada che ha un'efficienza molto maggiore alla incan, ma con un output risibile.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

alex74
Messaggi: 1668
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: lampade per interni auto, ovviamente a led

Messaggio da alex74 » 06/01/2014, 18:57

ciao prova a sentire qualcuno del sito ledmania per vedere cosa ti rispondono
poi come nelle torce il tipo di luce emessa da tali lampadine ,almeno nel mio caso con quelle da 5000k e chiaramente a gusto personale dà anche una sensazione diversa ai nostri occhi della percezione della cose all'interno dell'auto rispetto all'originali
la potenza dovrebbe essere la medesima delle originali ma secondo me il risultato non c'è paragoni
ora sulla mia auto ho due plafoniere e potrei anche a provare a farti una foto di notte per farti avere una idea ma ho una digitale e non sò regolarla(a parte piccole cose la uso sempre in automatico) per avere un risultato ottimale in notturna
che utilitaria hai?perchè per esempio mi sembra abbiano anche kit specifici per alcune auto
io mi sono trovato molto bene con i loro prodotti sono rimasto sempre soddisfatto
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: lampade per interni auto, ovviamente a led

Messaggio da Budda » 29/01/2014, 21:25

con modica spesa (12€ la coppia in negozio) ho acquistato 2 D-Gear T10, modello W5W
native come lampade di posizione T10, hanno 5 led SMD disposti sulle facce.

una ha sostituito la lampadina del bagagliaio della mia fiat grande punto, che originale di fabbrica, aveva sufficiente luminosità per illuminare meno di 1/3 del bagagliaio (essendo posta sul lato).

Con questa, dal meraviglioso colore BIANCO HYPER , 5000K perdo un sacco di luce (in quanto su 5 SMD uno solo punta direttamente nel bagagliaio, gli altri si perdono nell'interno della "plancia" ma ho illuminato decentemente il bagagliaio.
la tinta però è 5000 spanno K , freddissimi. E pensare che era la tinta più umana che avevano: tra artic blu, royal blu, rosso, viola...

Immagine


Sullo scaffale ve ne erano molti altri tipi, sempre formato T10, ma mi era impossibile capire quale fosse il più luminoso, a volte cambiava solo la scatola. Non è segnato da nessuna parte la potenza né la resa luminosa, semplicemente, in piccolo sul lato vi è l'indicazione "Brightness" seguita da un numero di stelle. Nel mio caso sono 4 le stelle e vi è la dicitura Luxury, altre avevano la scritta "premium" e 3 stelle.

Ad esempio queste costano meno ( ma hanno una resistenza per ingannare la centralina di alcune auto che le leggerebbero come "bruciate" per via del basso assorbimento), ma quanta luce fanno? BO!
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
max db
Messaggi: 77
Iscritto il: 02/10/2013, 21:23
Località: torino

Re: lampade per interni auto, ovviamente a led

Messaggio da max db » 30/01/2014, 8:00

Ci sono passato anch'io... Sembra impossibile trovare colorazioni "umane" dai 4000k ai 5000k sicché presi dei siluri da poca spesa e al tempo me li modificai con led 5050 con gradazione di mio piacimento.... Un lavoraccio....però mi ritrovo l'abitacolo BEN illuminato della stessa gradazione della mia wizard... Uno spettacolo!
Adesso come adesso non ne vale la pena visto che si riescono a reperire facilmente..

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: lampade per interni auto, ovviamente a led

Messaggio da Torch65 » 31/01/2014, 19:28

Budda se nella tua plafoniera bagagliaio l'innesto è di lato devi mettere questa...
Immagine

Io l'ho messa nella mia ed illumina a giorno il cassettino porta oggetti e bene il bagagliaio.
Nel bagagliaio la mia serviva per il cambus ed ho saldato sui contatti dei led una resistenza in parallelo da 1K e 1/4W, ed ha smesso di lampeggiare.

Tu hai la grande punto? So che ha un cambus sensibilissimo, dunque per le posizioni anteriori ti servirebbero le prolunghe con resistenze corazzate, come per la targa penso. La plafoniera interna risolvi con un pannello da 24 led e resistenza in parallelo. Io risolvo con una da 560ohm, la tua che è più rognosa forse necessita di una da 470ohm. Occhio che piu scendi di valore e più assorbe e riscalda ma fino a questi valori con quella da 1/2W vai bene.

Rispondi