Faretti led da esterno

Sistemi di illuminazione a led per la casa o per l'auto. Suggerimenti, novità e progetti.
Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3737
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Faretti led da esterno

Messaggio da Steve1960 » 12/01/2025, 17:00

Boniek94 ha scritto:
12/01/2025, 11:13
Parlando di telecamere invece non saprei bene che definizione serva per una situazione come la mia, sicuramente le alimenterei con la corrente elettrica di casa dovendo comunque tirare la canalina per i faretti, starei sul Wi-Fi per dover evitare di tirare troppi cavi
Esistono sistemi di videosorveglianza completi, che alla fine della fiera se aspetti il prezzo in offerta giusto, risultano convenienti come se non di più di acquistare le varie telecamere e accessori e quant'altro un pezzo alla volta... ;)

Questa che ti segnalo sotto è una delle marche migliori in circolazione, acquistabile su Amazon, io in casa ho una decina di videocamere di questa marca e non ho mai avuto problemi... ;)

Questo è solo un esempio di sistema 4K con 4 telecamere in dotazione, alla centralina che metti in casa puoi collegare fino a 8 telecamere, eventualmente il problema potrebbe essere quello di far arrivare i cavi ethernet alle telecamere, cioè se vuoi farli passare nello stesso corrugato dove passano i fili della corrente per i faretti, devi tagliare un connettore per far passare il filo più agevolmente, inoltre se quelli forniti in dotazione da 18 metri non sono sufficientemente lunghi, dovrai acquistare il cavo a metraggio, quindi in entrambi i casi devi acquistare anche dei connettori e una pinza per crimparli, il cavo oltre al segnale video trasporta anche la corrente di alimentazione della telecamera, se non te la senti conviene far fare il lavoro a una ditta specializzata, comunque stiamo parlando di un impianto già abbastanza completo di suo con un HDD da 2 terabyte in bundle, basta collegare un monitor all'uscita video e avrai in casa un impianto di video sorveglianza come nei film... ;)

Reolink 4K PoE Kit Videosorveglianza Esterno

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2432
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Faretti led da esterno

Messaggio da AlVescu » 13/01/2025, 10:52

Premesso che la qualità delle riprese è sempre limitata dalla forte compressione dati e dall'utilizzo a monte di un sistema di acquisizione che costa meno di una pizza + birra, accettando il vistoso effetto barilotto che interessa il perimetro esterno delle inquadrature, a me piacciono le DOME.

Se ne trovano a prezzi ragionevoli, essendo PTZ si possono ruotare da remoto, generalmente dispongono di funzione rilevamento umano, audio bidirezionale, zoom (digitale in quelle economiche), auto tracking, IR (alcune con visione notturna a colori), salvataggio su scheda di memoria, gestione da app e da PC, essendo Pan Tilt e grandangolari con due di loro poste negli angoli opposti di una casa si copre l'intero perimetro.
Certo, salvo rivolgersi ad articoli professionali di tutt'altro costo, meglio non usare la rotazione continua.

Ribadisco: sono economiche, per cui non ci si può aspettare grandi cose, ma è quasi sempre così. Le immagini di qualità superiore che si vedono nella pubblicità dei prodotti, non provengono quasi mai dalla loro ottica.

Un aspetto importante da considerare è che se le appendici di un impianto di videosorveglianza sono connesse anche tramite LAN, non c'è problema, ma qualora si utilizzi il solo Wi-Fi, un certo numero di telecamere ad alta risoluzione richiede una banda molto larga, altrimenti ce n'è sempre almeno una inchiodata.

Se vuoi qualcosa di abbastanza definitivo ti conviene rivolgerti ad un sistema DVR di buona qualità con telecamere nel pacchetto e te lo installi tu o lo fai fare da uno specialista, se invece vuoi provare a farti una prima esperienza e grazie a quella decidere con maggior cognizione di causa, tra le numerose che ho provato, stando su di un articolo economico e sempre utilizzabile in futuro anche a fronte di scelte diverse, io mi trovo tutt'ora bene con questa.

In realtà non è proprio lei, quella che possiedo non è più disponibile, per cui non ti giuro corrisponda in tutto alla mia.

Aggiungo considerazioni man mano che mi frullano in testa, a ruota libera:
una DOME economica consente di videosorvegliare ampi spazi con poca spesa, ma nel tempo ti rompi le p...e di farla ruotare e finisci per lasciarla fissa in una direzione, salvo sporadici episodi.
Niente di grave, così come la considerazione che se la ruoti ad est, l'ovest si riempie di gente che ti fa il gesto dell'ombrello senza che tu lo venga mai a sapere.
Ma è ciò che succederà sempre fintanto che non ne istalli almeno tre o quattro.

Per concludere, se vuoi partire col botto, apri il portafogli e affidati ad un professionista o provvedi personalmente con un sistema completo e definitivo, se invece decidi di provare con qualcosa di economico che comunque non butterai via in futuro, spendi 40/50 € (non devi comprare altro) e provi con una delle tante che trovi a quel prezzo.

Boniek94
Messaggi: 95
Iscritto il: 22/01/2017, 21:40

Re: Faretti led da esterno

Messaggio da Boniek94 » 13/01/2025, 13:18

Steve1960 ha scritto:
12/01/2025, 16:32
Boniek94 ha scritto:
12/01/2025, 13:29
Penso che andrò sui 4 faretti da 300W installati appena sotto la gronda inclinati 30gradi in basso rispetto l’orizzonte e vediamo cosa combinano. Per il crepuscolare se non è troppo complicato installarlo lo inserisco.
M se i faretti li devi accendere solo quando servono a che pro mettere il crepuscolare, hai paura a cessata esigenza di scordarli accesi? Il crepuscolare è un automatismo in caso i faretti devono restare sempre accesi durante la notte e quindi per evitare di accenderli e spegnerli manualmente. ;)
Boniek94 ha scritto:
12/01/2025, 13:29
Per il vialetto non ho ancora scelto se mettere i paletti a ricarica solare che ormai si vedono un po’ ovunque ed evitare di dover tirare la corrente anche lì, qualcuno li ha e può consigliarmi?
Il funzionamento di questi paletti è riassumibile in un più o meno minuscolo pannellino solare che "dovrebbe" ricaricare una batteria, che a sua volta dovrebbe alimentare una luce led più o meno potente, per illuminare quello che ti serve per il tempo che ti serve, tutto bello in teoria, ma nella pratica le ore di luce con irradiazione solare sufficiente a ricaricare una batteria di capacità adeguata a far rimanere una luce led abbastanza potente accesa per tutta la notte, si "potrebbero" verificare solo d'estate dove le ore di luce sono maggiori e le notti sono più corte, ma anche questa ultima condizione avviene solo se stiamo parlando di prodotti di una certa qualità, presumo costosi ma che non sono sicuro esistano, alla fine conviene scavare una traccetta nel terreno per far passare i fili elettrici che servono, installi a terreno dei pali robusti con la plafoniera incorporata e ci metti all'interno delle comunissime lampadine led a basso consumo, il tutto comandato dall'interno di casa, queste si con un interruttore crepuscolare, con solo il sensore posizionato all'esterno, oppure se vuoi fare una cosa fatta bene per evitare di impazzire con le regolazioni del crepuscolare, che essendo all'esterno ha il vizio di stararsi spesso, metti un relè smart e imposti una routine in modo che le lampadine si accendono in automatico al tramonto e si spengono in automatico all'alba, io le ho messe che si accendono 30 minuti dopo il tramonto e si spengono 30 minuti prima dell'alba, finora non hanno mai sbagliato un'accensione o uno spegnimento e se il relè lo prevede puoi anche seguire i consumi, giornalieri, settimanali, mensili, annuali e totali da quando hai attivato l'impianto... ;)
Per il relé hai un modello da indicarmi che inizio a guardarci? Anche se penso che un crepuscolare sia più che sufficiente per me.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3737
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Faretti led da esterno

Messaggio da Steve1960 » 13/01/2025, 17:20

Boniek94 ha scritto:
13/01/2025, 13:18
Per il relé hai un modello da indicarmi che inizio a guardarci? Anche se penso che un crepuscolare sia più che sufficiente per me.
I crepuscolari per funzionare, funzionano, ma devono essere posizionati in una posizione strategica e quindi ce li devi portare con un filo, il relè smart lo metti dentro casa e lo comandi con la sua applicazione, i crepuscolari all'esterno sono sottoposti alle intemperie, si rompono ogni 3x2, quelli "tarabili" sono una rogna perché si starano ogni 3x2, poi siamo nel ventunesimo secolo, io non userei più la tecnologia del secolo scorso... ;)

Una delle marche di relè smart più famosi in circolazione è la Shelly, li vendono su Amazon ti ho messo l'offerta più conveniente, di un modello basico, 2 quasi al prezzo di 1, una volta che li conosci ti prende la voglia di automatizzare... :asd:

Shelly Plus 1, Relè interruttore intelligente, Wi-Fi & Bluetooth, Contatti a potenziale zero, Compatibile Con Alexa & Google Home, App iOS Android, Nessun Hub Richiesto (2 pezzi)

Immagine
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3737
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Faretti led da esterno

Messaggio da Steve1960 » 13/01/2025, 17:25

Per un po' non rispondo più a nessuno, la tastiera del pc mi sta dando problemi ed è diventata una pena scrivere tra caratteri non battuti e ripetizioni non volute, ci metto più a correggere che ha scrivere, fino a quando non risolvo, se no la butto dalla finestra e ne compro un'altra, non meccanica stavolta... :incomprensione:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Boniek94
Messaggi: 95
Iscritto il: 22/01/2017, 21:40

Re: Faretti led da esterno

Messaggio da Boniek94 » 15/01/2025, 10:04

Effettivamente il relé Smart pensavo costasse molto di più, devo solo verificare nel quadro elettrico come siam messi a spazio, però mi pare la soluzione più Smart sicuramente 😝 per l’impianto ho sentito il mio amico elettricista e anche lui mi consiglia di affidarmi a un’azienda specializzata per la video sorveglianza, forse meglio fidarmi. Per i faretti invece appena entriamo in casa sarà il primo lavoro che facciamo insieme quindi son fiducioso, ora tengo monitorate le offerte.

Rispondi