Pagina 1 di 6

Diritti doganali

Inviato: 03/03/2011, 16:16
da contegraz
Ho appena ricevuto la lettera Dalle Poste italiane-CSI Milano LInate.
Solito controllo del pacco da HK....valore non congruo...calcolo dei diritti doganali sul valore da loro stabilito nel caso non gli presento l'effettivo dettaglio del costo.

Immagino sia un argomento trito e ritrito, ma ho un dubbio.

I diritti doganali sono praticamente l'IVA sull'importo della merce presunta/dichiarata?
Oppure un costo fisso tipo...fino a 45 euro si paga un tot e sopra se ne paga un altro?

Mr.Google non è chiaro a riguardo ... :(

Re: Diritti doganali

Inviato: 03/03/2011, 16:45
da Erlige
I diritti doganali sono: l'IVA sul valore della merce + un costo fisso che è il dazio + un altro costo fisso per il disbrigo delle pratiche di dogana (calcola, nel complesso, un 25-33% del totale: oggetto+spedizione).

Re: Diritti doganali

Inviato: 03/03/2011, 16:51
da contegraz
Ah ecco spiegato l'arcano :mrgreen:
Sono una somma di molti balzelli :lol:

Edit:
Ho appena chiamato le Poste.
IVA+Dazio+Diritti postali di 11 euro

Re: Diritti doganali

Inviato: 04/03/2011, 1:19
da desmo999
Anche a me è successa la solita cosa, ho dovuto mardare un fax con il foglio che mi è arrivato riempito con i miei dati , fotocopia di un documento e codice fiscale e la mail che mi è arrivata dalla Cina. Il loro valore presunto era di 80€, io ho speso 89 dollari, vedremo quando arriva quanto è la spesa aggiuntiva. Per una spedizione dalla California a fronte di una spesa totale al cambio di 114€ ho pagato 28€ tra iva e dazio.

Re: Diritti doganali

Inviato: 04/03/2011, 10:09
da contegraz
desmo999 ha scritto: fotocopia di un documento e codice fiscale
Cavolo nella fretta mi sono dimenticato di inviare la copia della carta identità :cry:
Ora provvedo :mrgreen:

Re: Diritti doganali

Inviato: 06/03/2011, 21:28
da chenko
Utile discussione, soprattutto in vista del gruppo d'acquisto che sto gestendo! Grazie a tutti.
Una domanda: qualcuno sa come contattare la dannatissima dogana? A me non rispondono a nessun numero. :?

Re: Diritti doganali

Inviato: 06/03/2011, 21:39
da Erlige
chenko ha scritto:Una domanda: qualcuno sa come contattare la dannatissima dogana? A me non rispondono a nessun numero. :?
Tantissima pazienza, parlarci telefonicamente a me non è mai risultato semplice :|

Re: Diritti doganali

Inviato: 07/03/2011, 16:29
da contegraz
chenko ha scritto: A me non rispondono a nessun numero. :?
Io ti posso dare questo delle POste Italiane-CSI Milano Linate, Aereoporto Forlanini, Segrate
tel 848 800 898

La mia interlocutrice ehm, diciamo che non era molto preparata :mrgreen:

Re: Diritti doganali

Inviato: 07/03/2011, 18:33
da desmo999
Io a fronte di una spesa di 89 dollari ho pagato 24,80 euro tra dazi e iva ( detto al al numero verde delle poste in quanto il pacco non è ancora arrivato ).

Re: Diritti doganali

Inviato: 09/03/2011, 11:14
da contegraz
@desmo999
Allora è quello che spenderò pure io, visto che la mia spesa è sui 100 USD.
Se ti riferisci al numero delle Poste che ho scritto sopra...non è un numero verde, ma a pagamento a tariffa urbana del tuo operatore.

Ma la differenza si paga al postino direttamente?