Il calcolo delle spese doganali viene effettuato sul Valore dell'oggetto, dichiarato sulla fattura d'acquisto dal venditore, aggiuntivo delle spese di spedizione, e sul quale può essere applicato inoltre un Dazio in base alla natura e tipologia del prodotto.
Se il prodotto ha un valore "dichiarato" Inferiore ai 22€, comprensivi di spese di spedizione, ed il costo viene definito "Congruo", allora non verrà applicata nessuna tassa di importazione da parte della dogana.
Se il valore è Superiore ai 22€, verrà tassato come spiego di seguito.
Se invece il valore dichiarato sulla bolla di spedizione viene definito "NON CONGRUO" in fase di controllo, verrà attribuito al prodotto un valore Stabilito dalla Dogana stessa, e le tassazioni verranno definite sulla base di quello!
Le spese imponibili corrispondono a questi riferimenti:
- IVA: 22% del valore complessivo dell'oggetto + le spedizioni
- Diritti postali di sdoganamento: circa 5,50€ al momento
- Dazio: una tassa aggiuntiva imponibile in base alla natura/tipologia dell'oggetto. Questa viene calcolata in riferimento alle Tabelle TARIC, con le quali si assegnano delle percentuali da pagare in base al tipo di oggetto.
Queste sono le tabelle TARIC https://aidaonline7.agenziadogane.it/ns ... index.html ...si potrebbe anche fare un calcolo in anticipo, ma non mi sembra intuitivo ricercare le categorie dei prodotti. Comunque è spiegato in articoli come questo https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... BS6x7jOW0w ...e qui una piccola guida https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... IABVmPDhLA
Qui altre due letture con ulteriori spiegazioni e degli esempi dimostrativi:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... TJrBPNGj3g
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... xKJ0c2sYOg
Spero vi sia utile
