Pagina 1 di 2

Escursioni notturne, ridurre l'abbagliamento usando lo smartphone

Inviato: 24/10/2016, 17:17
da occhiodifalco
Ciao a tutti.
Vedo che spesso si parla di escursioni notturne per test delle torce e/o osservazione di flora e fauna.
Come già diversi hanno segnalato, l'utilizzo dello smartphone in queste situazioni porta spesso alla perdita temporanea dell'adattamento al buio a causa della luminosità dello schermo, che rimane troppo abbagliante anche con la regolazione minima. Con una capacità visiva normale, sono poi necessari diversi minuti per "vedere bene" come prima.
:cry: :geek: :facepalm:

Esistono però diverse app che migliorano la possibilità di regolazione della luminosità verso il basso.
Per i tanti informatici che frequentano questo forum, credo che queste app funzionino semplicemente "disegnando" un rettangolo scuro ma semitrasparente sull'immagine visualizzata sul display, rettangolo che viene mantenuto in primo piano (tramite la funzione z-index o qualcosa del genere).
La trasparenza è regolabile dalle opzioni dell'app.
Ad esempio, se lo smartphone mi permette di regolare la luminosità tra un massimo (100%) e un minimo pari ad esempio al 40%, aggiungendo l'app si avrà una regolazione più ampia: impostando l'app al 30% di luminosità/trasparenza e il display al minimo, si avrà una luminosità effettiva del 12% (pari al 30% del 40%).

Io personalmente (su Android) ne ho provata solo una, Screen Filter (clic qui), ma credo che bene o male si equivalgano tutte, a parte ovviamente per l'interfaccia utente.
Attenzione che, almeno nel caso di Screen Filter, alcuni messaggi di sistema (come ad esempio "Nessuna connessione di rete" o "Invio SMS in corso...") vengono visualizzati al di sopra del filtro, quindi con luminosità piena (solo per l'area di display interessata dal messaggio).
Attenzione inoltre perché avviando l'app involontariamente e con un livello di luminosità troppo basso rispetto alla luce ambientale, potrebbe essere impossibile distinguere il contenuto del display e utilizzare lo smartphone (come soluzione di emergenza è sempre possibile riavviarlo dopo aver rimosso la batteria). Usando Screen Filter, che può essere attivato o disattivato semplicemente dall'icona, consiglio di posizionare l'icona dell'app in un angolo della schermata Home, così è facile ripristinare la luminosità originale con un tocco, senza dover brutalmente riavviare lo smartphone.

Da notare che l'uso di queste app può migliorare la durata della batteria, almeno in caso di display OLED, dato che il display è solitamente il componente più affamato di energia.
Da notare infine che il display avrà comunque una luminosità di base anche se completamente nero (specie per i display TFT ma purtroppo anche nel caso dei migliori display OLED). Quindi anche impostando un livello minimo di luminosità dall'app, non si otterrà mai un nero di fondo completo.
In ogni caso ritengo che si tratti di un bel guadagno rispetto al livello minimo di luminosità consentito dalle impostazioni di fabbrica.
:anim_19: :blink7:

Re: Escursioni notturne, ridurre l'abbagliamento usando lo smartphone

Inviato: 24/10/2016, 17:52
da julian
Grazie occhiodifalco per la dritta, io in genere piazzo il cellulare nella custodia impermeabile e non lo uso quasi mai, però pensandoci in caso di evenienza potrebbe essere un bel aiuto, ora la scarico e provo subito...

Re: Escursioni notturne, ridurre l'abbagliamento usando lo smartphone

Inviato: 24/10/2016, 19:55
da Budda
io uso sunrise anche per ridurre il colore blu.

Re: Escursioni notturne, ridurre l'abbagliamento usando lo smartphone

Inviato: 24/10/2016, 19:58
da Alien
Bella dritta. Anche se mi fa un po' paura non avendo la batteria rimovibile. Probabilmente si potrebbe ovviare con il reset con i tasti.

inviato dal mio Millennium Falcon utilizzando Tapatalk

Re: Escursioni notturne, ridurre l'abbagliamento usando lo smartphone

Inviato: 25/10/2016, 19:15
da occhiodifalco
wonwuster ha scritto:Io sfrutto la luminosità automatica in base al sensore posizionato a fianco della fotocamera anteriore (se troppo forte, riduco ulteriormente "a mano" il livello di luminosità). con le impostazioni piena luminosità, metà luminosità o automatica, non ho bisogno di app.
Probabilmente hai un display migliore del mio, allora. O perlomeno è meglio regolabile verso livelli di luminosità più bassi, che affaticano meno la vista al buio.

Re: Escursioni notturne, ridurre l'abbagliamento usando lo smartphone

Inviato: 23/01/2017, 22:43
da Boniek94
Ogni cellulare ha la sua regolazione minima quindi ognuno può aver bisogno o meno del filtro.
Però appurato che la luminosità è sistemata mi chiedevo che tipo di applicazioni possono essere utili in montagna?

Io mi sono accorto che mi farebbe molto comodo un'app che memorizzi con precisione gps+rete il percoso eseguito all'andata di un sentiero e mi permetta di ripercorrerlo al contrario sul ritorno. Voi cosa usate?
Ieri dopo il tramonto in mezzo al bosco ho dovuto aprire gmaps, individuare manualmente la fine del sentiero e procedere di traverso nel bosco. Se avessi avuto disponibile il sentiero percorso all'andata (anche quello fuori sentiero ma molto più agevole) avrei faticato molto meno :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Re: Escursioni notturne, ridurre l'abbagliamento usando lo smartphone

Inviato: 24/01/2017, 8:11
da P.P.

Q
ualcosa del genere c'è con Oruxmaps, però l'ho usato poche volte in tal senso.

Re: Escursioni notturne, ridurre l'abbagliamento usando lo smartphone

Inviato: 24/01/2017, 12:27
da Boniek94
P.P. ha scritto:
Q
ualcosa del genere c'è con Oruxmaps, però l'ho usato poche volte in tal senso.
L"ho provata anche io se non ricordo male ma era complicatissimo l"utilizzo D: stasera provo a riscaricarla

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Re: Escursioni notturne, ridurre l'abbagliamento usando lo smartphone

Inviato: 24/01/2017, 13:29
da julian
Io uso viewranger e mi ci trovo benissimo, però il mio GPS primario rimane sempre il garmin etrex, in quanto a durata della batteria e resistenza alle intemperie non ha paragoni

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Escursioni notturne, ridurre l'abbagliamento usando lo smartphone

Inviato: 24/01/2017, 19:03
da Boniek94
julian ha scritto:Io uso viewranger e mi ci trovo benissimo, però il mio GPS primario rimane sempre il garmin etrex, in quanto a durata della batteria e resistenza alle intemperie non ha paragoni

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
S7 edge e batteria ausiliaria se l'escursione dura più di 1 gg.
Comunque domenica la provo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk