Pagina 4 di 4

Re: Sega per escursioni

Inviato: 05/04/2011, 9:55
da chenko
Si riaffilano invece, con la lima o con altri metodi. Ma prima che serva ce ne vuole! ;)

Re: Sega per escursioni

Inviato: 05/04/2011, 10:01
da Alien
chenko ha scritto:Si riaffilano invece, con la lima o con altri metodi. Ma prima che serva ce ne vuole! ;)
ma va? questa non la sapevo proprio. Non si finisce mai di imparare.
Ma che lavoraccio è?

Re: Sega per escursioni

Inviato: 05/04/2011, 13:07
da Budda
nella cultura consumistica che la società propone costa meno ricomprarle che buttarle, anche perché servono strumenti e tecnica ormai morti.

Le seghe sono strumenti piuttosto specifici nel senso che devono essere usati come seghe e quindi sopportano i momenti di flessione e torsione che naturalmente si creano nel taglio.

Re: Sega per escursioni

Inviato: 07/05/2011, 15:58
da gintonik
Alien ha scritto:Ecco qui un normale ostacolo che trovo sui sentieri poco battuti che mi capita di fare.
Notare che a destra c'è un muro con boscaglia impenetrabile e a sinistra un bel dirupo quindi non c'è molta scelta

Immagine
vabbè questa roba non puoi ovviamente tagliarla con la sega a filo (quella è per le "emergenze light")
qui ci vogliono bei colpi di machete (personalmente userei una bella ascia ma visto che hai detto che non vuoi portartela dietro...)

Re: Sega per escursioni

Inviato: 07/05/2011, 16:17
da dr.toto
Girando per boschi con il mio Suzukino (LJ80) non ho mai portato con me accette o machete per risolvere situazioni come quelle della fotografia.


Solo la mia motosega soprannominata Attila :twisted: :twisted: :twisted:

Re: Sega per escursioni

Inviato: 07/05/2011, 17:46
da Alien
lì ci si arriva solo a piedi, e gin mi ha fatto ricordare, ahimè, che per un impegno, una pasqua e altro, è praticamente un mese che non vado a farmi il mio giro sulla montagna. :(

Re: Sega per escursioni

Inviato: 23/06/2011, 17:09
da Sasuke
Causa uso prolungato ed intenso sui legni più duri, il rivestimento protettivo nero della lama del LapLander è andato via (il distacco è limitato ai soli denti).

Voi come rimediate? Usate qualche olio protettivo??

Re: Sega per escursioni

Inviato: 25/06/2011, 20:48
da chenko
Rimedierei... non curandomene affatto! :D Non succede nulla, specie se la sega viene usata. Anche per i coltelli vale la stessa regola: siamo spesso più "fobici" di quanto davvero necessario, io ai miei carboniosi non metto alcun olio e se sono riposti puliti non succede proprio niente.

Re: Sega per escursioni

Inviato: 29/06/2011, 18:35
da Alt_F4
Ottimi segacci sono anche questi: http://www.silkysaws.com/