Zaino MFH 65L

Le vostre escursioni e i vostri viaggi con al fianco le vostre fedeli torce.
Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: Zaino MFH 65L

Messaggio da cicciop » 06/05/2014, 16:46

Allora come si comporta lo zaino carico? Si sente la mancanza dello schienale?

Avatar utente
delta
Messaggi: 161
Iscritto il: 26/09/2011, 20:26
Località: SV

Re: Zaino MFH 65L

Messaggio da delta » 06/05/2014, 16:56

Grazie delle info
davvero bello :anim_32:

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Zaino MFH 65L

Messaggio da robertovetto » 06/05/2014, 17:55

È il mio primo zaino di questo genere e di queste dimensioni...
quindi il mio giudizio è poco affidabile!
Lo provato all'escursione di Popoli...
Devo ammettere che appena ho messo lo zaino sulle spalle (che ho preparato in macchina mezz'ora prima di partire per il rifugio) il peso mi ha spaventato molto...
non immaginavo di avere un carico simile.

All'andata: 6km circa in 2 ore
Al ritorno: 5km per 50 min
Lo zaino in complesso ha fatto il suo lavoro... e non mi ha dato noie o fastidi.
Anzi penso che mi abbia facilitato sensibilmente il trasporto drl carico.


Il giorno dopo, una volta tornato a casa, ho pesato lo zaino... 12.7 kg
Ma mancava all'appello 2L d'acqua 1.5L di vino.

Il peso parla da solo... ;)
Immagine

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: Zaino MFH 65L

Messaggio da cicciop » 06/05/2014, 18:12

grazie delle impressioni, mi sa che al prossimo acquisto di uno zaino sarà tra i papabili

Rispondi