Pagina 1 di 1
Radioamatori
Inviato: 06/06/2014, 16:04
da BASISCO
Nel forum c'è qualche radiamatore ?? devo esporgli alcune domandine

:lovecpfi:

Re: Radioamatori
Inviato: 06/06/2014, 17:03
da RasKebir
Tipo?
Re: Radioamatori
Inviato: 06/06/2014, 17:18
da TommyDef
Non sono radioamatore (nel senso che non ho il patentino) ma me ne intendo abbastanza. Chiedi pure
Re: Radioamatori
Inviato: 06/06/2014, 19:49
da zampa
Io invece sono radioamatore, con patente e licenza, ma conosco proprio il minimo indispensabile
Spero comunque di poterti essere d'aiuto

Re: Radioamatori
Inviato: 06/06/2014, 20:03
da BASISCO
Wow pensavo ve ne fossero di meno (

pensavo al massimo 1 ahah )
-Per prima cosa cerco un buon forum su cui documentarmi ... magari con un mercatino da dove acquistare qualcosina ...
- Vorrei un consiglio , mi hanno regalato un'antenna di potenza 200W e frequenza dai 300 e qualcosa a 400 Mhz e una trasmittente uhf-vhf , ma io innanzitutto sono inesperto e per altro non ho nessun tipo di 'patentino' Leggendo quà e là ho visto che sono proibite

che fine devo fargli fare ?

Re: Radioamatori
Inviato: 06/06/2014, 20:09
da zampa
Ti consiglierei di cercare un circolo ARI nella tua zona, in modo da vedere se la cosa ti interessa.
Poi potresti partecipare ai corsi e preparare l'esame per prendere la patente, poi la licenza.
Da 300 a 400 e qualcosa Mhz sei nella banda UHF, ma le frequenze adibite ai radioamatori sono 50, 144, e 430Mhz (semplificando molto).
La potenza dell'antenna è solamente la potenza massima che è in grado di irradiare senza danneggiarsi, ma dovresti prima di tutto capire qual'è la potenza in uscita dell'apparato.
Senza patente non solo è proibita la trasmissione, ma anche l'ascolto

Re: Radioamatori
Inviato: 06/06/2014, 21:44
da BASISCO
Re: Radioamatori
Inviato: 06/06/2014, 23:26
da TommyDef
Alla faccia del regalo

Re: Radioamatori
Inviato: 06/06/2014, 23:53
da Hunter
E'una antenna nata per trasmissioni satellitari civili e militari.
Non te ne fai nulla, la polarizzazione, circolare e'stata ottimizzata per quella emissione in frequenze normalmente usate da servizi militari e come aggancio a vecchi satelliti, ma ancora in uso per certe situazioni riattivabili sfruttando le uhf, o veicoli ripetitori in quota che debbono servire da transponder su vasti territori
Credo che alla fine se tu debba modificarla per frequenze diverse sia un peccato rovinarla, visto anche il costo.
Sicuramente come ti hanno consigliato, vedi se presso la tua città c'è una sede dell'associazione radioamatori italiani (ARI)
Prova a contattarli e sicuramente ti daranno una mano.
Se ti fai fare una piccola demo vedrai le differenze tra le varie antenne ed i loro usi.
Il settore delle radio comunicazioni e'parecchio complesso ma affascinante
BuOni DX
i3zwi