drop-in a luce blu?

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Rispondi
Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

drop-in a luce blu?

Messaggio da Ultimo Katun » 12/05/2014, 21:54

A cosa può servire una torcia a luce blu a 465 nm? Ho visto dei drop-in P60 così e mi chiedevo che utilità pratica possano avere.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: drop-in a luce blu?

Messaggio da P.P. » 13/05/2014, 8:20

So che la luce blu, la verde e la gialla vengon usate in particolari circostanze
laddove vi siano dei visori notturni o dei sistemi di occultamento luminoso, per
cui una data tinta di luce non andrà ad interferire col resto d'una situazione
così creata ( non chiedetemi i dettagli tecnici, ho solo letto l'applicazione ). Se
gli IR ad esempio servono in dati contesti, ci sono anche tinte prive al 100% di
UV o IR che, specialmente sulle torce militari, son segnalate ( " IR-safe " /
" UV-safe " ). Non so per altri scopi il motivo dell'uso di una certa lunghezza
d'onda : prova però a leggere la bella guida di Budda : https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=7413 .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: drop-in a luce blu?

Messaggio da Ultimo Katun » 13/05/2014, 13:07

Grazie, l'ho letto ora, interessantissimo, mi ha tolto molti dubbi.

Rispondi