Surefire made in USA

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Bloccato
Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Surefire made in USA

Messaggio da mavy069 » 20/04/2014, 19:18

Avete mai trovato la scritta made in usa sulle confezioni surefire??
spero voglia scusarmi Won che ha chiuso il post di Curtor
ma non ho saputo resistere e ne ho aperto uno per rispondere semplicemente senza voler accendere
alcuna polemica che sulla confezione della mia unica Surefire una P2X Fury
riporta : designed and assembled in the USA of domestic and foreign components.
this product qualifies as american made under the buy american act.
se ritenete che questo post possa :insult: riscaldare gli animi chiudete pure :lovecpfi:
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Surefire made in USA

Messaggio da Budda » 20/04/2014, 21:00

è solo l'ennesimo mio post sull'argomento. Spesso vengo accusato di cocciutaggine, anche se non ho mai avuto da opinare sui fatti e sulle cose dimostrate, anche in virtù della mia mentalità scientifica e del mio lavoro.
per convincermi basta solo rispondere con chiarezza alle mie domande, senza tanti giri di parole.


il costo delle cose non è assolutamente dato solo dal costo delle materie prime e delle lavorazioni, c'è di mezzo tanto fra ricerca e marketing. Nel caso di SF si tratta di un ottimo esempio di "Brand Recognisment".
In pratica si scambiano i soldi con un oggetto, le cui caratteristiche appagano il nostro ego. C'è chi gode a scegliere torce decisamente particolari e a usarle, cioé le "gode" per le sue caratteristiche, e chi invece sceglie torce non tanto per le loro caratteristiche ma per ciò che per chi compra rappresenta.

anche diverse aziende coltellifere hanno ormai questo trend, fanno produrre all'estero alcune parti e poi le assemblano in usa. a volte è per risparmiare sui costi, potendo comunque mettere la scritta USAassembled, mentre altre volte la strategia viene adottata perché alcuni materiali possono essere (per motivi commerciali) solo prodotti e lavorati altrove (vedi gli acciai ZDP, VG ecc, che per politiche giapponesi sono lì prodotti, trattati devono lasciare il giappone solo come prodotti finiti). Poi, invece, le scatole e gli imballaggi li fanno stampare in cina.
Se non vi sembra tanto scandaloso, basta riportare la stessa mentalità nell'ambito culinario per far diventare animali, cresciuti e allevati in un paese, ma macellati o lavorati in italia, per farli diventare "made in italy".

il "made in USA" non ha un grande significato in assoluto, imho.
Rimanendo ad esempio in tema coltellifero, su cui posso fare molti paragoni, tra un coltello fatto in cina e assemblato lì, e uno fatto in cina e assemblato in america (traduzione di assemblato: i pezzi vengono avvitati insieme), non farei altro che scegliere il primo, anche solo per 1$ in meno. quale è il valore aggiunto di aver trasportato i pezzi in usa e farli avvitare da un altro paio di mani?

fammi un coltello IN CINA, con una tecnologia studiata in USA e su cui si è investito un sacco di soldi, che vale il doppio di uno "normale"... allora sì che scelgo di dare i miei soldi agli "usa".

faccio un esempio analogo: c'è una marca, famosa in tutto il mondo, che da un'ottima garanzia sui suoi prodotti (garantiti a vita sui difetti di produzione), usa una tecnologia "obsoleta" ma che permette agli utenti anche "ignoranti" di usarli senza tanti problemi.
Vengono progettati, prodotti e assemblati con estrema cura, tutto in un paese dove il costo di ogni cosa è altissimo.
Vengono anche dati in dotazione a diversi eserciti. Chi li possiede difficilmente li metterà in una vetrina, eppure le qualità che hanno sono innegabili.
Spoiler: show
Si trovano in ferramenta, a pochi euro, sono i Victorinox
.

Giusto per fare una domanda, quanto dovrebbe costare una torcia con tecnologia unica sul mercato, garantita per 5 anni (ti ripagano anche le spedizioni) con prestazioni da umiliare la concorrenza, disponibile in più colori, in più tinte?


Di SF ne ho viste parecchie e di quelle originali che ho visto di tecnologia non ce ne è molta. Son tutti buoni a usare una SF lego, con testa fatta bollire, aperta, ottica, driver e led sostituiti, corpo barenato...
in pratica si compra un lince da battaglia e cominci a dire: accidenti però quanto consuma, mettiamoci il metano e togliamo tutte ste piastre di rinforzo, la suocera mica butta le mine per strada... accidenti quanto vento che c'è, mettiamoci le portiere e pure i vetri... d'estate che caldo! mettiamo il clima.
alla fine dell'humvee (leggasi veicolo progettato per uno scopo) non rimane più nulla.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Surefire made in USA

Messaggio da gexil » 20/04/2014, 21:49

Budda ha scritto:...Di SF ne ho viste parecchie e di quelle originali che ho visto di tecnologia non ce ne è molta. Son tutti buoni a usare una SF lego, con testa fatta bollire, aperta, ottica, driver e led sostituiti, corpo barenato...
in pratica si compra un lince da battaglia e cominci a dire: accidenti però quanto consuma, mettiamoci il metano e togliamo tutte ste piastre di rinforzo, la suocera mica butta le mine per strada... accidenti quanto vento che c'è, mettiamoci le portiere e pure i vetri... d'estate che caldo! mettiamo il clima.
alla fine dell'humvee (leggasi veicolo progettato per uno scopo) non rimane più nulla.

nel mio caso...ripeto nel mio caso, non ho mai detto che faccio un lego per migliorare una surefire originale...anzi forse la peggioro dal punto di vista puramente "dell'utilizzo"...ma i lego VERI, non sono quelli composti da un body classico 2xCR123 e da una testa led moddata per avere più luce (che non offre la surefire di base) o per poter utilizzare le 16340...per me il lego VERO può essere anche quello che nemmeno monta una lampadina...per me il lego VERo è quello che quando lo vedo mi viene da pensare "quanto è bello"...
detto questo per me la surefire piace non perchè sono masochista e perchè mi piace spendere fior di soldi per acquistarla...(e tu ne sai qualcosa per i bellissimi pezzi che mi hai venduto e per i quali ti ringrazierò sempre)...la surefire mi piace perchè mi permette di dare sfogo alla mia creatività, perchè è l'unica marca che consente di fare dei lego anche grazie a marche "custom" di altrettanto prestigio e perfettamente compatibili, perchè non esco pazzo per i tanti livelli e/o impostazioni delle seppur belle torce attuali, per la realtà dei lumens dichiarati (anche se spesso pochi), per la indiscussa solidità...in poche parole per la loro persistente "semplicità" che si portano dietro sin dai primi modelli sulle cui confezioni o tailcap c'era scritto "fountain valley".
TUTTO QUESTO E' IL MIO DI AMORE PER LE SUREFIRE...E NON NE FACCIO UNA REGOLA.
Un abbraccio a te Budda :ok:
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7073
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Surefire made in USA

Messaggio da ro.ma. » 21/04/2014, 0:05

Surefire...parliamone:

Hanno poca tecnologia (un po di piu' gli ultimi modelli) = per fortuna; meno tecnologia uguale meno problemi :ok:
Hanno solo due livelli di luce = non sbagli e la torcia è subito pronta come la vuoi(a prova di memoria e di babbano) :ok:
Hanno pochi lumens = sono reali e non farlocchi e per fortuna non mi brucio le mani a tenerle in mano dieci minuti :ok:
Hanno una linea e delle forme inconfondibili = insuperabili,bellissime e copiate :ok:
Hanno solidità che si percepisce solo tenendole in mano = per questo sono usate anche da operatori professionali e militari :ok:
Hanno poca svalutazione = è un bene visto che costano non poco; alcune negli anni hanno moltiplicato il loro valore e difficilmente lo perderanno :ok:

Surefire made in USA o in Cina = mi basta quello che ho scritto sopra, considerando anche la garanzia che danno.

Come diceva una nota canzone.....tutto il resto è noia.
:o :shock: :D
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

biolawless
Messaggi: 69
Iscritto il: 14/06/2011, 22:11

Re: Surefire made in USA

Messaggio da biolawless » 21/04/2014, 1:00

Io scelgo Surefire perchè quando le accendo funzionano sempre... ho avuto una Inova 24/7 che non funzionava per via della polvere... La mia Princeton Tec CHARGE (mica una torcia economica) l'altra sera si spegneva da sola... con Surefire mai un problema... Mai...

Ricordo comunque che Surefire, almeno la linea militare, deve obbligatoriamente produrre su suolo americano perchè l'esercito americano sceglie solo prodotti fabbricati in America... Per esempio Beretta e Heckler & Koch hanno dovuto aprire fabbriche in america per poterli fornire...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Surefire made in USA

Messaggio da Budda » 21/04/2014, 1:29

ro.ma. ha scritto:Surefire...parliamone:

Hanno poca tecnologia (un po di piu' gli ultimi modelli) = per fortuna; meno tecnologia uguale meno problemi :ok: sicuro? hanno tutte un driver e un led come mille altre torce normali.
Hanno solo due livelli di luce = non sbagli e la torcia è subito pronta come la vuoi(a prova di memoria e di babbano) :ok: ce ne sono di cinesi con pochi livelli... e non sempre SF usa pochi livelli :)
Hanno pochi lumens = sono reali e non farlocchi e per fortuna non mi brucio le mani a tenerle in mano dieci minuti :ok: quindi pensi che anche le "piccole" EDC da 500 lumen che fanno rimangono fredde? comunque nulla ti vieta di usare una cinese a 200 lumen, vedi che rimane fredda come una SF ;)
Hanno una linea e delle forme inconfondibili = insuperabili,bellissime e copiate :ok: accidenti quanto è vero questo punto
Hanno solidità che si percepisce solo tenendole in mano = per questo sono usate anche da operatori professionali e militari :ok:non per contraddirti ma la solidità che percepisci tu io tendo a non considerarla, visto che prima di pronunciarmi sulla "resistenza" mi tocca svitare la torcia e guardare dentro per vedere spessori e lavorazioni, che ormai sono di pari livello con le cinesi (lavorazioni dal pieno, filettature a sezione trapezioidale e anodizzazione di tipo 3).
Hanno poca svalutazione = è un bene visto che costano non poco; alcune negli anni hanno moltiplicato il loro valore e difficilmente lo perderanno :ok: oggetti che hanno questa caratteristica tendono a stare nelle bacheche e non essere usati, difatti molte delle SF che vedo in vendita sono MINT.

Surefire made in USA o in Cina = mi basta quello che ho scritto sopra, considerando anche la garanzia che danno.
per quello che se le fanno pagare, la loro garanzia non è tutto 'sta cosa.
C'è più di una casa americana che fa coltelli e ha una garanzia molto più seria: se rompi il coltello, ce lo mandi e noi te ne rimandiamo un altro.
Anche se l'hai preso a martellate, se ci sei passato sopra con un trattore. Lo rimandi e noi te ne mandiamo uno nuovo


Immagine
Photo Above: The display case at Smoky Mountain Knife Works in Tennessee features
many of the abused and broken knives we have replaced under warranty. This
particular knife was shot by an idiot with various calibers until it broke.

anche se l'uso che ne fai non è più uso ma abuso, fa niente.


Come diceva una nota canzone.....tutto il resto è noia.
:o :shock: :D
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: Surefire made in USA

Messaggio da mavy069 » 21/04/2014, 11:52

questa la mia personale esperienza da novello appassionato di torce senza conoscenze tecniche o elettroniche :cry: :
ho acquistato la mia prima Surefire, una P2X Fury dopo molti tentennamenti e ripensamenti, i motivi sono semplici;
perche devo spendere così tanto per una torcia con un XM-L , 500 lumens, due soli livelli, che accetta solo batterie primarie :?
quando con una cifra inferiore potrei prendere una torcia, comunque di comprovata affidabilità, con XM-L2, 900 lumens, 3 o più livelli con strobo ed effetti vari che
accetta primarie e ricaricabili :14:
fatto sta che spinto dalla curiosità persistente verso questo marchio storico ho fatto il passo.
queste le prime impressioni già postate precedentemente:
confezione dotazioni accessori: :(
esteticamente bellissima :D (gusto personale)
sensazione di grande qualità data da peso e spessori notevoli anodizzazione fantastica, unica, semi opaca molto particolare
e piacevolissima al tatto :ok:
fascio perfetto, ottimo mix flood/trow con un luminoso spot che arriva più lontano di quanto mi sarei aspettato
il tutto con una bellissima tinta leggermente tendente al neutral (in generale avevo sentito parlare di di tinte abbastanza cool) :ok:
a distanza di circa un mese dall'acquisto, alternandola e paragonandola con altre torce durante le uscite serali mi sono reso conto che
quell'XM-L dentro a quella parabolina leggermente OP produce uno dei più bei fasci luminosi che ho visto in questa categoria di luci,
con una tinta ottima che rende perfettamente i colori e che arriva ad illuminare altrettanto lontano e meglio di altre torce smooth della stessa categoria
con XM-L2 che dichiarano 1000 lumens.
Ho pensato certo sarebbe bello avere un livello intermedio e la possibilità di usare batterie ricaricabili (di qualità e facilmente reperibili),
questo mi ha spinto a cercare una Surefire con queste caratteristiche, che penso sarà il mio prossimo acquisto.
Trovo che Surefire made in USA o no, brand considerato da alcuni una sorta di status symbol o meno
produca ottime torce senza bisogno di essere modificate, sicuramente con pregi e difetti,
il modding al quale vengono sottoposte secondo me è forse dovuto alla ricerca di possedere o creare personalmente qualcosa di unico ed esclusivo.
Purtroppo riguardo al prezzo ad essere penalizzati siamo noi Europei che per una serie di concause che non conosco (marketing, iva, dogana ecc.)
ci vediamo raddoppiare i prezzi e questo è forse l'aspetto veramente negativo che a volte causa discussioni riguardo la qualità di questo marchio
che altrimenti non esisterebbero,
per fare un esempio se io avessi acquistato trovandomi in vacanza negli USA una Fury per circa 75 euro o una E2D Defender Ultra per circa 130 euro o anche una R1 Lawman
ricaricabile per 200 euro
forse nessuno avrebbe sollevato discussioni, pensando al fatto che oltre 100 euro li ho spesi anche per una Zebra, una Predator o una Eagletac G25
ci tengo a precisare che queste sono mie considerazioni che volevo condividere e non intendo ASSOLUTAMENTE
innescare polemiche o dibattiti infiniti già fatti e rifatti che oltretutto mi renderebbero infinitamente triste :cry:
:lovecpfi:
Ultima modifica di mavy069 il 21/04/2014, 12:00, modificato 1 volta in totale.
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Surefire made in USA

Messaggio da Erlige » 21/04/2014, 11:57

Non se ne verrà mai fuori. Le nostre scelte dipendono da diversi approcci, esperienze, priorità, cultura, pensieri, stili, modi essere, vedere la vita, vivere le cose.
Per me Surefire forever (a seguire Malkoff e HDS ma con molto meno entusiamo), il resto poi....è tutto come diceva il Califfo citato da Ro.Ma. ;)
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7073
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Surefire made in USA

Messaggio da ro.ma. » 21/04/2014, 12:34

Budda ha scritto:
ro.ma. ha scritto:Surefire...parliamone:

Hanno poca tecnologia (un po di piu' gli ultimi modelli) = per fortuna; meno tecnologia uguale meno problemi :ok: sicuro? hanno tutte un driver e un led come mille altre torce normali.
Hanno solo due livelli di luce = non sbagli e la torcia è subito pronta come la vuoi(a prova di memoria e di babbano) :ok: ce ne sono di cinesi con pochi livelli... e non sempre SF usa pochi livelli :)
Hanno pochi lumens = sono reali e non farlocchi e per fortuna non mi brucio le mani a tenerle in mano dieci minuti :ok: quindi pensi che anche le "piccole" EDC da 500 lumen che fanno rimangono fredde? comunque nulla ti vieta di usare una cinese a 200 lumen, vedi che rimane fredda come una SF ;)
Hanno una linea e delle forme inconfondibili = insuperabili,bellissime e copiate :ok: accidenti quanto è vero questo punto
Hanno solidità che si percepisce solo tenendole in mano = per questo sono usate anche da operatori professionali e militari :ok:non per contraddirti ma la solidità che percepisci tu io tendo a non considerarla, visto che prima di pronunciarmi sulla "resistenza" mi tocca svitare la torcia e guardare dentro per vedere spessori e lavorazioni, che ormai sono di pari livello con le cinesi (lavorazioni dal pieno, filettature a sezione trapezioidale e anodizzazione di tipo 3).
Hanno poca svalutazione = è un bene visto che costano non poco; alcune negli anni hanno moltiplicato il loro valore e difficilmente lo perderanno :ok: oggetti che hanno questa caratteristica tendono a stare nelle bacheche e non essere usati, difatti molte delle SF che vedo in vendita sono MINT.

Surefire made in USA o in Cina = mi basta quello che ho scritto sopra, considerando anche la garanzia che danno.
per quello che se le fanno pagare, la loro garanzia non è tutto 'sta cosa.
C'è più di una casa americana che fa coltelli e ha una garanzia molto più seria: se rompi il coltello, ce lo mandi e noi te ne rimandiamo un altro.
Anche se l'hai preso a martellate, se ci sei passato sopra con un trattore. Lo rimandi e noi te ne mandiamo uno nuovo


Immagine
Photo Above: The display case at Smoky Mountain Knife Works in Tennessee features
many of the abused and broken knives we have replaced under warranty. This
particular knife was shot by an idiot with various calibers until it broke.

anche se l'uso che ne fai non è più uso ma abuso, fa niente.


Come diceva una nota canzone.....tutto il resto è noia.
:o :shock: :D
Sbaglio o ti sei arrampicato un po sugli specchi? ;)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Surefire made in USA

Messaggio da Budda » 21/04/2014, 12:39

mi sembra di aver ribattuto su tutti i punti che non sono gusto personale. non sono io che ho scritto più volte "sensazione di robustezza" :segreto:
sei liberissimo di correggermi. magari mi convinci e mi ammalo anche io di SFite
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Bloccato