Pagina 1 di 1

Batterie portatili USB per smartphone

Inviato: 04/04/2014, 17:46
da r3venge
Cosa ne pensate?
Ne avete? Sono comode?
Io ne ho presa una da 2000mah della sony, la ""fregatura"" se cosi possiamo chiamarla è che ricaricano solamente la metà del loro valore nominale, ossia in questo caso 1000mah.
Come mai?

Mi piacerebbe sentire i vostri pareri. Io ancora devo provare l'utilità di questo accessorio però non sembra male.

Re: Batterie portatili USB per smartphone

Inviato: 04/04/2014, 18:49
da cicciop
Io uso batterie esterne della anker, mai avuto un problema

Re: Batterie portatili USB per smartphone

Inviato: 04/04/2014, 18:59
da dannydannny6
Appena preso un power bank della easyacc da 12000 mAh (almeno così dicono) pare ben fatto e comodo, ha 4 porte USB per ricaricare con amperaggi compresi fra 0.5 e 2....certo è un po grossetto ma era in super offerta su amazon a 24,99....

Re: Batterie portatili USB per smartphone

Inviato: 04/04/2014, 19:07
da Altair
r3venge ha scritto:Cosa ne pensate?
Ne avete? Sono comode?
Io ne ho presa una da 2000mah della sony, la ""fregatura"" se cosi possiamo chiamarla è che ricaricano solamente la metà del loro valore nominale, ossia in questo caso 1000mah.
Come mai?
Credo che il 1000 ma, si riferisca alla massima corrente in uscita dalla USB,

Re: Batterie portatili USB per smartphone

Inviato: 04/04/2014, 20:53
da r3venge
Altair ha scritto:
r3venge ha scritto:Cosa ne pensate?
Ne avete? Sono comode?
Io ne ho presa una da 2000mah della sony, la ""fregatura"" se cosi possiamo chiamarla è che ricaricano solamente la metà del loro valore nominale, ossia in questo caso 1000mah.
Come mai?
Credo che il 1000 ma, si riferisca alla massima corrente in uscita dalla USB,
Esatto ma che significa allora?
Perché ricaricando il cell con batteria di 1600mah circa lo ricarica intorno al 70%

Re: Batterie portatili USB per smartphone

Inviato: 05/04/2014, 18:57
da Budda
la cella che c'è dentro ha 2000mAh a 4,2 volt.

ma per caricare un altra li ion ci vogliono 5volt. Quindi c'è un boost che alza i Volt e, ipotizzando un efficienza del 100% avremo (visto che non si crea energia) 4,2 * 2 = 5 * X.
X = 1680 mAh.

Tuttavia il circuito se siamo fortunati avrà un'efficienza del 90% (a sparare alto), quindi avremo una corrente in uscita con una autonomia di 1500mAh.

Quindi il cavo usb che non è superconduttore e quindi avrà un'altra perdita di carico.

E ancora, la batteria li ion che viene ricaricata non ha un processo elettrochimico con un efficienza del 100%, anche se fosse il 90% avremmo alla fine 1350mAh.

Infine, ponendo che la cella dello smartphone abbia una capacità di 100mAh, non è detto che al 5% rimanente gli restino 5mAh, così come al 90% non ha 90mAh (difatti la velocità di scarica da 100% al 90% è molto alta, sotto il 15 e sotto il 10% in particolare invece, la batteria "sembra durare di più").

Re: Batterie portatili USB per smartphone

Inviato: 06/04/2014, 11:14
da r3venge
Capito Grazie :)