Modalita' Hercule Poirot
ON
Vista l'elevata temperatura di fusione del vetro(base di silice), sicuramente la lente doveva essere composta da qualche materiale plastico. Altrimenti molto probabilmente del resto delle torce sarebbe rimasto ben poco.....
Anche se la temperatura dello spazio sfiora lo zero assoluto, poco importa(si fa per dire, visto che e' uno degli argomenti che trovo piu' affascinanti) visto che qualsiasi materiale per raffreddarsi deve cedere calore. Ergo , non e' possibile visto che in quelle condizioni il calore dovrebbe trasmettersi solo per irraggiamento.
La supposizione di ladybug ha un certo fondamento, in oltre avvalora la tesi che la lente non fosse in vetro visto che 120° gli farebbero il solletico.
E' vero che torce dell'epoca non brillassero per efficienza luminosa, ma potrebbe essere stato proprio la loro bassa efficienza il loro principale tallone di Achille.
Basta pensare che in tutte le fonti luminose per uso domestico/professionale(presenti anche ai giorni nostri), solo una piccola frazione dell'energia elettrica assorbita viene convertita in energia luminosa. Tutto il resto è calore...
E chissa' quanto calore emettessero/sprecassero quelle povere torce usate nel vuoto cosmico senza possibilita' di cederlo.
Modalita' Hercule Poirot
OF
Come non ringraziare il nostro P.P. visto che in un modo o nell'altro i suoi thread si rivelano sempre molto scervellanti. Ops, volevo dire affascinanti
