
Non guardare nemmeno quelli da 100/200 perchè oltre a non funzionare bene, possono provocare danni agli occhi.
Non sono ancora un esperto torciofilo quindi seguirò con interesse questa discussione e sono curioso di vedere a quale soluzione arrivate.
Qualche anno fa mi ero interessato all'argomento.Budda ha scritto:come fanno a provocare danni agli occhi? questa è la prima volta che la sento.
Questo discorso mi interessa molto, solo per sfizio perchè non saprei dove e come usare un visore notturno.Renus ha scritto:hunter, in effetti forse hai capito male,....
il problema, su quelli economici, è che se prendono troppa luce, il tubo può restare impressionato e rovinarsi....
infatti, i red dot di discreta qualità (mirini reflex a punto rosso per armi) hanno un tasto per abbinarli ad un visore notturno: premendo quel tasto, la luminosità del punto diventa talmente bassa che di giorno non si vede....
comunque, i prezzi si sono abbassati e si trovano degli oggetti non male, ma si parte dai 400 € dall' inghilterra per qualcosa che inizi a funzionare discretamente