Malattia surefire

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Malattia surefire

Messaggio da Hombregti » 10/06/2011, 16:19

Ok,dopo aver detto che surefire è come altre torcie (possedevo solo una g2 nitrolon moddata a led) e aver preso per sfizio una e1b adesso sto aspettando una lx2 lumamax.
Surefire sta diventando una malattia come quella delle torcie in generale.
Solo che è un pò più sfiancante economicamente.
Sto addocchiando anche la kroma,solo non mi và giù il led primario da soli 60 lumens.
Se fossero stati anche solo il doppio l'avrei presa subito....perchè aspheric is good...... ;)
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Malattia surefire

Messaggio da mefistofele86 » 10/06/2011, 16:33

Mi sa che devo prendermi anche io una Sf con ottica TIR. Io ne ho 3 e non proprio i modelli base, eppure non sono impressionato. Non parlo di output visto che la M4 nemmeno l'ho accesa (ancora). La U2 luxV mi piace moltissimo ma.. ogni volta che la vedo mi chiedo: "Li vale i soldi che costa"?
Idem per la M4. Un grosso e possente tubo d'alluminio con un vetro quasi anti-proiettile.. ok, robustissima, ok fatta benissimo.. ma li vale i trilioni di euro che costa?
Lasciatemelo dire, l'aspettativa era altissima anche per merito (o colpa) dei commenti letti in giro ed invece la realtà è che valgono giustappunto il prezzo che le ho pagate da usate..(secondo me)
:)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Malattia surefire

Messaggio da Budda » 10/06/2011, 16:57

Mefi: perché tu le compari a livello di output, è ovvio che perdono.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Malattia surefire

Messaggio da mefistofele86 » 10/06/2011, 17:51

Budda ha scritto:Mefi: perché tu le compari a livello di output, è ovvio che perdono.
Tutto il contrario. L'output è proprio l'ultimo dei miei pensieri. Parlo proprio in generale.
:)

Pulsar
Messaggi: 347
Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
Località: Emilia Romagna

Re: Malattia surefire

Messaggio da Pulsar » 10/06/2011, 19:17

Hombregti ha scritto:Ok,dopo aver detto che surefire è come altre torcie (possedevo solo una g2 nitrolon moddata a led) e aver preso per sfizio una e1b adesso sto aspettando una lx2 lumamax.
Surefire sta diventando una malattia come quella delle torcie in generale.
Solo che è un pò più sfiancante economicamente.
Sto addocchiando anche la kroma,solo non mi và giù il led primario da soli 60 lumens.
Se fossero stati anche solo il doppio l'avrei presa subito....perchè aspheric is good...... ;)
La LX2 secondo me è la torcia Surefire migliore...quando mi è arrivata con quella sua bellissima confezione mi sono messo una mano sul cuore!
Secondo me l'ottica TIR è quello che rende speciale una Surefire...

...ora che ci penso mi viene voglia di comprare un altra LX2... :twisted:

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: Malattia surefire

Messaggio da Hombregti » 10/06/2011, 19:58

Mefi, Se comunque pensi a una olight sr91 che costa 400 e passa € solo perchè ha 2200 lumens puoi anche capire perchè surefire costa....se la olight la fanno pagare cosi un motivo c'è...oppure la led lenser x21 da 300€ che da solo 1000 lumens,cosa che la eagletac ne da 1011 con 140€...i motivi ci sono sempre e secondo me surefire in quanto ad affidabilità e robustezza li vale tutti i soldi che la si paga...credo che la politica sia quella di non lasciare mai a piedi il cliente e di essergli sempre vicino in caso di guasto.
Un pò come l'hilti negli utensili da lavoro,costano un botto,non ti lasciano pratimante mai a piedi e se dovesse essere escono loro e vengono in cantiere a cambiarti o portarti via il pezzo da sistemare...la qualità la si paga come in tutte le cose..
melior una facula hodie et cras

Pulsar
Messaggi: 347
Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
Località: Emilia Romagna

Re: Malattia surefire

Messaggio da Pulsar » 10/06/2011, 20:13

In fondo la qualità di una torcia non si misura solo per la quantità di luce che fà...

E ricordiamo che le Surefire sono fatte di Ergal...probabilmente l'unica ditta ad usare questo tipo di lega...

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Malattia surefire

Messaggio da mefistofele86 » 10/06/2011, 22:47

Ripeto: non giudico una torcia dai lumens che produce. La torcia che uso più di tutte produce 100 lumens ed io la uso a 35.

@ Hombregti
I tuoi paragoni sono forzati e comunque non tirerei in ballo altri marchi.

Pensa che una U2 Ultra costa 259 euro in italia e fino a poche settimane fa era proposta ad oltre 300 euro. Da una torcia simile mi aspettavo grandi cose. Non parlo in termini di output. Dopo 2 anni e mezzo di passione penso di sapere cosa aspettarmi da un SSC P4...
La U2 è l'unica torcia in mio possesso che presenta un problema costruttivo. Delle Surefire puoi dire tutto tranne che siano complesse e raffinate elettronicamente. Mi aspettavo una cura costruttiva impeccabile e la perfezione estetica.
L'altra U2 invece mi soddisfa anche se mi tocca convivere con della polvere sul riflettore.

Secondo me un prezzo elevato deve essere giustificato da vari elementi. Nelle mie Surefire non trovo elementi a sufficienza per giustificare i 259 euro di una U2 oppure i 349 (che eranno 385) euro di una M4.
Ho investito quasi 500$ in torce Surefire e ne prenderò altre sicuramente per vedere come sono. Non sono un detrattore del marchio.

Comunque se volete una piccola provocazione ve la servo su un piatto d'argento:

Riesco a giustificare maggiormente i 125 euro di costo della Nitecore IFE1 in mio possesso, davvero un piccolo gioiello.

Chi è saggio si domanderà perchè e magari si farà anche una mezza idea. Chi è semplicemente un fan non ne trarrà nulla.
:)

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Malattia surefire

Messaggio da dorgabri » 10/06/2011, 23:10

Mefi mi hai tolto molti dubbi su queste torce...grazie!
Non dico niente sennó...
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Pulsar
Messaggi: 347
Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
Località: Emilia Romagna

Re: Malattia surefire

Messaggio da Pulsar » 11/06/2011, 10:56

mefistofele86 ha scritto:Mi aspettavo una cura costruttiva impeccabile e la perfezione estetica.
L'altra U2 invece mi soddisfa anche se mi tocca convivere con della polvere sul riflettore.
Qui mi trovo in disaccordo con te in quanto tutte le Surefire che ho sono impeccabili nella costruzione e nell'estetica... L'unica è la 6P che non mi convince tanto però le altre sono perfette... Mi piacerebbe mostrartele per farti vedere che non dico una boiata...
mefistofele86 ha scritto: Comunque se volete una piccola provocazione ve la servo su un piatto d'argento:

Riesco a giustificare maggiormente i 125 euro di costo della Nitecore IFE1 in mio possesso, davvero un piccolo gioiello.

Chi è saggio si domanderà perchè e magari si farà anche una mezza idea. Chi è semplicemente un fan non ne trarrà nulla.
Ma di che materiale è fatta la nitecore???E' fatta forse di ergal???? ...no...

Dico questo perchè l'ergal è molto più difficile da lavorare rispetto a quello che utilizzano le altre marche... Mentre Surefire costruisce una torcia un'altra marca cinese ne costruisce 10... Ed è questo che fa salire il prezzo...
Questo discorso vale un po per tutto, non solo per le torce...

Rispondi