SureFire

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
fatigus
Messaggi: 650
Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
Località: torino

SureFire

Messaggio da fatigus » 23/07/2013, 9:52

bene dopo 2000 discorsi trattati qui su CPFI
non ho capito una cixxa :shock:
non discuto sulla qualità "esteriore" di tali torce ma dell'interno il cuore pulsante,
il driver,resistenze,cip e tutta la componentistica stampata all'interno della testa è prodotta da surefire :?:
tempo fa una marca ignota "clonava" copie perfette di Surefire chi è il pazzo che spende ore ed ore a programmare una macchina CNC per poi vedersi ritirare i suoi cloni costosi da "Mr brevetto SURE :mrgreen: " non sentite i sorci sotto al tavolo :?: :lol:
io non vedo niente di mele se surefire produce in cina lo fa la apple perché surefire non dovrebbe :twisted: :ugeek:
mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti!

Avatar utente
wawe
Messaggi: 1004
Iscritto il: 24/02/2011, 16:07

Re: SureFire

Messaggio da wawe » 23/07/2013, 10:51

fatigus ha scritto:bene dopo 2000 discorsi trattati qui su CPFI
non ho capito una cixxa :shock:
:D Semplice per capire Immagine a fondo Surefire, devi prima di tutto acquistarne un bel pò di modelli e poi come disse un noto personaggio Immagine ad un suo nipotino:

""caro piccino, prima di dire che una cosa è ben fatta chiedi consenso al Tempo. ""

:mrgreen: Il Tempo ti darà la risposta. Immagine

Acquista acquista e acquista alla fine capirai Immagine Immagine
Ultima modifica di wawe il 23/07/2013, 11:04, modificato 2 volte in totale.
Immagine

Avatar utente
oscarrafone
Messaggi: 279
Iscritto il: 24/02/2011, 15:28
Località: Firenze

Re: SureFire

Messaggio da oscarrafone » 23/07/2013, 11:02

fatigus ha scritto: il driver,resistenze,cip e tutta la componentistica stampata all'interno della testa è prodotta da surefire :?:
No.
fatigus ha scritto: io non vedo niente di mele se surefire produce in cina lo fa la apple perché surefire non dovrebbe :twisted: :ugeek:
Il grosso delle vendite di Surefire è verso esercito, forze di polizia e similari negli Stati Uniti. Immagino che per loro non sia la stessa cosa avere un prodotto costruito in Cina.

Avatar utente
fatigus
Messaggi: 650
Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
Località: torino

Re: SureFire

Messaggio da fatigus » 23/07/2013, 11:04

wawe ha scritto:
fatigus ha scritto:bene dopo 2000 discorsi trattati qui su CPFI
non ho capito una cixxa :shock:
:D Semplice per capire a fondo Surefire, devi prima di tutto acquistarne un bel pò di modelli e poi come disse un noto personaggio ad un suo nipotino:

""caro piccino, prima di dire che una cosa è ben fatta chiedi consenso al Tempo. ""

:mrgreen: Il Tempo ti darà la risposta.

Acquista acquista e acquista alla fine capirai Immagine Immagine
Come detto un milione di volte per l uso che ne faccio sono sprecate non sono un collezionista e tenere una torcia del genere sul comodino per me e inutile non voglio creare polemiche vorrei solo capire dai più esperti se la componentistica surefire e Made in usa o comprata in china EED assemblata in usa?
mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti!

Avatar utente
fatigus
Messaggi: 650
Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
Località: torino

Re: SureFire

Messaggio da fatigus » 23/07/2013, 11:06

Per esempio l'alluminio
usato per tali meraviglie e Made in usa?
mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti!

Avatar utente
wawe
Messaggi: 1004
Iscritto il: 24/02/2011, 16:07

Re: SureFire

Messaggio da wawe » 23/07/2013, 11:15

:D La maggior parte dei componenti elettronici, montata sulle più svariate apparecchiature costose costosissime e non , generalmente è prodotta in china con buona manifattura e affidabilità.

:D Generalmente definendo un prodotto cinese si pensa a bassa qualità e basso prezzo, ma non è sempre così, ci sono prodotti cinesi ben fatti.
Immagine

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: SureFire

Messaggio da Torch65 » 23/07/2013, 12:28

A mio avviso il discorso è semplice, elementare. Ripeto... mio avviso, il resto del forum e del mondo continui a pensarla come vuole.

Discorso qualità: Cina oggi è TUTTO, si va dall'elettronica "porcheria" fino all'elettronica più raffinata e qualitativa. Dunque non vale più il detto "è roba cinese"!

Discorso Surefire: una maglietta del miglior cotone esistente sulla faccia di questo pianeta non può costare più di 50 euro. Quindi se ne costa 10 euro il cotone e la manifattura non sono al top. Viceversa se ne costa 200 euro vuol dire che gli altri 150 euro servono per far comprare ville e megayacht a quei nullafacenti che ci mettono il nome, il marchio, un disegnino o qualsiasi altra cosa aleatoria.
Una Surefire costruita con il miglior alluminio presente su questo pianeta e con la miglior elettronica possibile non può costare quello che costa, anche se si avvicina al 70% non come l'esempio clamoroso fatto in precedenza. Il resto è immagine, mito, mistero, psicologia della "roba militare" (vi è anche questo), insomma nulla di male basta che ci dia un'emozione positiva, però una tale percentuale c'è, è innegabile.

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: SureFire

Messaggio da gexil » 23/07/2013, 12:40

ci sono decine e decine di pagine su candlepowerforums in merito al "made" della componentistica surefire. Tutta la discussione nasceva nel 2008 " quando la Surefire lanciava un comunicato stampa affermando di citare in causa la Pentagonlight per violazione di brevetto e pubblicità ingannevole - sembra che il problema fosse legato ad un brevetto di un tailcap lockout".
- In linea di massima, in merito alla struttura delle torce SUREFIRE la pubblica opinione (per non dire i membri dei forum mondiali) la davano sicuramente made in USA.
- Nessuno escludeva la collaborazione con altre aziende COMUNQUE tutte made in USA.
- Per le versioni a led, molti non sembravano poter garantire il 100% made in USA...difatti si pensava che i led fossero prodotti altrove... (ad esempio il SSC Seoul è coreano).
- Inoltre i componenti dei caricabatterie (nelle versioni che lo richiedono) hanno componenti fatti in Cina e sono marcati come tali.
...e chi più ne ha più ne metta.

Nel mio PICCOLO, possiedo sia surefire risalenti a molti anni fa sia surefire recenti...posso dirti che le filettature, la precisione, i particolari sono sempre gli stessi...perfetti. Per non parlare del carisma che sfocia in collezione (quello che te le fa ammirare sul comodino, ferme ed inutilizzate giusto per ritornare alla tua frase Fatigius).
Con questo metto da parte tutto, tipo la scomodità delle primarie, il costo, la poca elettronica...etc, etc...fattori ai quali molti altri come te invece danno una importanza enorme che io non mi permetterei mai di biasimare.


Ma alla fine qual'è il risultato?
...o si da peso al fatto che la SUREFIRE (per strategie di mercato, per interessi economici, per autodifesa dei brevetti etc) riserba gran segreto sulla componentistica delle proprie torce e questo non cala a molte persone...

...o si amano per come sono senza chiedersi altro, osservandole ed accendendole ogni tanto come faccio io, pur di saggiarne il funzionamento, la "potenza" anche se vecchie ad incandescenza, ...ed infine sentirne l'odore tipico delle filettature...uguale per le vecchie e le nuove (che sia nyogel o altro...)

...o come ha detto un utente di altro grande forum:
Chi se ne frega?
Tutto proviene dalla stessa roccia che chiamiamo pianeta terra
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: SureFire

Messaggio da erehwyrevekool » 23/07/2013, 17:09

Immagine

Avatar utente
fatigus
Messaggi: 650
Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
Località: torino

Re: SureFire

Messaggio da fatigus » 23/07/2013, 19:48

beh per esempio se una cosa "parmigiano" è made in italy si presume che le materie prime siano prodotte in italia ;)
a parte il led e i circuiti che sicuramente sono made in china :twisted:
l'alluminio tanto decantato "come un vino prestigioso :mrgreen: " ricavato dal pieno da dove arriva :?:
quindi presumo che se tutti i componenti sono made in china compreso l'alluminio dovrebbero scrivere componenti made in xxxx ,assemblato in usa lo fa apple e va alla grande figuriamoci se non lo puo fare surefire :lol:
mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti!

Rispondi