Pinze Multiuso

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Pinze Multiuso

Messaggio da P.P. » 03/04/2013, 19:50


I
n futuro vorrei comprare una pinza multiuso ma mi ritrovo una marea di
marche , modelli e tipologie ; essendo tutte mediamente abbastanza costose
( Leathermans / Victorinox ) vorrei capire quale eventualmente facesse
per me.

Considerata la destinazione per il B.O.B. / EDC , se ne avete provate alcune
quale modello vi sembra più indovinato ?


http://www.leathermans.co.uk/index.htm? ... Code=index

http://www.victorinox.com/ch
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Pinze Multiuso

Messaggio da Budda » 03/04/2013, 22:18

da quel che ho visto le uniche decenti sono vic e leatherman.
ho avuto victorinox swisstool, leatherman Surge, Skeletool, Squirt e Micra.
vic e passa la paura. avevo una vic e una charge che erano entrambe grosse come linea. ho venduto la charge.
vic è superiore per acciaio, finiture, design utensili, robustezza, blocco.

gli unici casi in cui è da preferire leatherman sono quelli in cui serve una pinza piccola (leatherman ne fa di diverse piccine) o della pinza si usano principalmente lame e forbici, per cui leatherman mette a disposizione un apertura più immediata e un acciaio più performante per quanto riguarda le doti di taglio ma non la resistenza a ossidazione.

qui c'è un mio confronto che rispecchia la filosofia.
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=13&t=3970

qui altri post
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=13&t=2306


con i modelli che adesso trovi io prenderi la Swisstool II o Spirit II
http://www.victorinox.com/ch/category/C ... 1008&m=add&" onclick="window.open(this.href);return false;


c'è da dire che in un bob la pinza è utile ma bisogna sempre tenere in conto che una pinza come quelle sopra performerà decisamente peggio di una pinza della beta/usag/pastorino
Immagine
e che se scassi una delle pinze della foto qui sopra porconi e la butti via, se scassi una delle pinze di un multitool porconi doppio perché ti devi portare dietro una cosa non più funzionante.
mi permetto di aggiungere che nel mio EDC da lavoro la pinza veniva dietro ma non era sola, insieme c'era un cacciavite a inserti intercambiabile con ingresso "universale" che mi permette di avere più utensili a disposizione, di non piangere se ne spano uno, e di risparmiare € e peso.
che poi c'è da vedere che cosa ci devi far con la pinza... se devi fare tanto lavoro sei doppiamente svantaggiato perché la pinza ha un'apertura abbastanza ridotta, e su quei manici d'acciaio freddi è scomodo fare forza, e nell'uso prolungato è scomoda per peso e ergonomia. se fossi nelle grane preferirei avere un bel pappagallo o una pinza seria con i manici di gomma.

proseguendo sulla stessa china, mi permetto di aggiungere che ho rovinato il tagliacavi della mia swisstool dovendo purtroppo tagliare un affare temprato. non era gigantesco, però sono usciti i limiti delle pinze temprate basse. se prendi in considerazione l'idea di tagliare spesso e materiali duri per me o ti prendi un modello di pinza con tagliente del tagliacavi intercambiabile e temprato (quindi con la tua chiavetta e i tuoi ricambi li sostiuisci) ma posso assicurarti che se ci devi tagliare spesso e volentieri roba grossa con un bello spessore allora ritorniamo al discorso di sopra, una buona pinza di marca da "officina", magari un bel tronchese.

purtroppo i multitool nascono per esigenze "generali" e non specifiche come quelle di ognuno di noi. a questo si aggiungono dei limiti di costruzione che per forza di cose ci mettono in mano ferri che sono anni luce distanti da quelli comunemente usati in officina come resistenza, molto più pesanti per completezza.
non vorrei dire un'eresia, ma se la swisstool costa 100€, io con 60€ porto a casa un folder con lama più grossa e robusta e acciaio migliore, con 30€ prendo una buona pinza e 10€ cacciavite a bit universali. certo portarseli dietro è tutta un'altra storia, ma la funzionalità è anche diversa.


per il discorso EDC io dopo aver provato diverse configurazioni (Victorinox Swisstool, Victorinox Cybertool, Victorinox SwissCard, Victorinox Climber, Victorniox Mini SD, Victorinox MiniChamp, Leatherman Surge, Leatherman Micra, Leatherman Squirt piccola) ho capito che facevo una vaccata a portarmi dietro mille ferri quando avevo già ben chiare le mie necessità, che erano:
avere un ferro non intimidente con lama piccola o inesistente che in caso di controlli non dia problemi
essenziali o quasi forbici
graditissimi stuzzicadenti, pinzetta e pinze di piccole dimensioni
ok piccoli cacciaviti

e alternai appunto questi due:
Immagine
Immagine
Immagine

che sono appunto la squirt P4 e il cybertool. la p4 è un giocattolino, sia per finiture che funzionalità. purtroppo la mancanza di pinzette, forbici e lama con filo a scalpello non mi hanno entusiasmato e ho finito per ripiegare sul cybertool che, chiuso nel suo fodero, non fa paura a nessuno.
certo la squirt è piccola che la perdi nella tasca dell'accendino dei jeans, ma la forza che riesci a fare sui becchi della pinza è tanta e non sono il primo ad averla danneggiata o rotta: su altri forum diverse persone riferirono di aver spaccato i becchi facendo lavori relativamente leggeri. probabilmente i becchi sono sottodimensionati rispetto ad altre parti e pagano. buona anche la micra che aveva degli utensili con forma abbastanza funzionale, delle simil pinzette e delle buone forbici. peccato costi l'ira di dio (circa 35€) ma si può sempre prendere l'usato.
con quasi quella cifra ci si può portare a casa il minitool migliore della vic, il minichamp che è abnormemente spesso e utile viste tutte le funzioni.
Immagine

il modello nuovo di squirt ha al posto della sua delle forbici e leatherman ha lanciato altri modelli come lo Style CS
Immagine
che però mi ricorda sempre il classico mini vic e costa più dei suoi 16€.
avevo provato anche la skeletool CX ma non mi aveva convinto per niente, troppi pochi 2 bit portabili con se, carina da vedere ma tutto sommato scomoda da usare per lunghi usi, bella l'idea della clippabilità e attacco a moschettone, peccato che la lama sia sempre ben messa in evidenza e sul modello normale sia in 420HC liscia (acciaio onesto) mentre su quello più costoso, il CX che avevo, sia in 154CM (acciaio discreto) ma sia seghettata e abbia in entrambe le versioni i famosissimi extra buchi per la velocità (vedi appendice finale) che aggiunti a quello che serve a mò di spyderhole, non fanno altro che riempirsi di polvere e pezzi di frutta quando la si tagli.

Appendice buchi della velocità:
spesso su lame tattiche, multiool o altro si trovano eccentriche e misteriose fresate, fori, molature (ben diversi dallo scolasangue storico) che non hanno il minimo senso a parte essere buchi per aumentare la velocità come già riportato nella ben documentata e attendibile serie Tv I Simpson:

Homer: "Voglio la macchina gratis perché io sono Krusty!! Krusty il Clown!! Capito??? KRU-STY!!!" (suona sul clacson)
Capomafia: "Ménteca, c'è l'uomo mondiale!!!"
Homer: "Voglio tutto quello che spetta a Krusty il Clown, che sarei io, Krusty... KRUSTY!!!"
Mafioso: "Ehi, è Krusty sul serio!! Vuole che gli spari stile Gangsterlandia, o stile esecuzione?"
Capomafia: "Va' dove te porta il cuore!!!"
Venditore d'auto: "Beh non posso darti questa macchina Krusty, però posso farti avere questa bellezza ad un prezzo regalato: soltanto 38.000 dollari!!"
(I mafiosi sparano sul cofano della macchina, e fanno numerosi buchi di proiettile su di esso)
Homer: "Ehi, cosa sono tutti questi buchi?"
Venditore d'auto: "Sono i buchi per la velocità, così corri di più!"
Homer: "Ah già... I buchi per l'alta velocità!!!"

Immagine
Ultima modifica di Budda il 04/04/2013, 18:10, modificato 1 volta in totale.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Pinze Multiuso

Messaggio da P.P. » 04/04/2013, 9:32


Q
uesta è una vera e propria guida !!! Grazie di cuore per tutte queste
utili e profonde osservazioni, in effetti io da " Pinzababbano " proprio non
oserei arrischiarmi a spender certe cifre senza aver prima dei feedback sui
prodotti. Grazie mille ancora.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Alfiere
Messaggi: 286
Iscritto il: 25/10/2012, 20:52

Re: Pinze Multiuso

Messaggio da Alfiere » 04/04/2013, 10:27

Oltre a straquotare Budda per l'eccellente guida, posso solo aggiungere che il giravite a croce delle leatherman non mi piace affatto,lo hanno ricavato fresando un giravite a taglio,non capisco la loro scelta.....invece quello della victorinox è un vero e proprio giravite a stella.
altro che dire,per la BOB è meglio attrezzi robusti però capisco che ti aumentino anche il peso,li dipende quanto pesa la tua BOB?
Altrimenti se hai una BOL li puoi tenere li ;)

htcuzz
Messaggi: 113
Iscritto il: 30/11/2011, 19:19

Re: R: Pinze Multiuso

Messaggio da htcuzz » 04/04/2013, 14:41

Io invece non posso che quotare la mia leatherman wave, la porto tutti i giorni attaccata alla cintura e non passa giorno in cui non la usi dalla lama principale al giravite a croce alla pinza e fanno egregiamente il loro lavoro. Costa meno delle Vic e questo non è da sottovalutare.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Pinze Multiuso

Messaggio da Budda » 04/04/2013, 18:06

certo ma la wave è un modello più piccolo rispetto alla swiss, sia per dimensioni che per tool. quindi anche per costo. il modello da paragonare per stare sulla stessa fascia di una swistool è una surge. purtroppo vic non fa roba conparabile come classe.
certo è più comoda da portare e gli utensili funzionano, ma tutti sanno che gli utensili vic sono decisamente più funzionali e meglio rifiniti.
se punti su modelli con seghe smontabili e roba dedicata (tipo la mut) ovvio che leatherman... ma dipende dagli usi che devi fare. personalmente io pur avendo la vic con seghetto decisamente funzionale ho con me un seghetto pieghevole grosso e uno molto piccolo e sottile della tops per lavori di precisione.

c'è anche da dire che le vic sono garantite a vita contro i difetti di fabbrica mentre le Leatherman "solo" 25 anni.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Pinze Multiuso

Messaggio da Budda » 04/04/2013, 18:15

Alfiere ha scritto: altro che dire,per la BOB è meglio attrezzi robusti però capisco che ti aumentino anche il peso,li dipende quanto pesa la tua BOB?
Altrimenti se hai una BOL li puoi tenere li ;)
pienamente daccordo, devi vedere quanto pesa e quanto puoi portarti dietro. sempre meglio avere qualcosa in più che non serve e venderla/barattarla/regalarla/buttarla/tenerla in un posto nascosto che partire senza averla e poi rimpiangere.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Pinze Multiuso

Messaggio da P.P. » 04/04/2013, 18:30

;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Pinze Multiuso

Messaggio da Patch » 25/05/2013, 0:58

A suo tempo i ragazzi del forum mi consigliarono la Leatherman Wave, la uso come EDC e a lavoro, mi trovo benissimo ed è più robusta di quello che mi aspettassi... Sono molto soddisfatto!
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Pinze Multiuso

Messaggio da gexil » 25/05/2013, 9:28

premesso che con il leatherman micra (per quello che devo fare io mi basta) mi trovo bene, cos'altro mi consigliate di piccolo da portare sempre al seguito a livello TOP?


grazie
senza il buio non esisteremmo....

Rispondi