ladybug ha scritto:Alfiere ha scritto:ho evitato per due volte di dover arrivare ad un contatto con gli aggressori (umani intendo)...
questo è notevole... ho sempre pensato che se ti trovi davanti qualcuno con intenzioni aggressive, la torcia disorienta per qualche secondo ma poi non gli fa cambiare idea.. invece nei casi che hai descritto può essere che tu con la torcia abbia mostrato una "aggressività" che loro non avevano sospettato...
spesso infatti la differenza tra essere aggrediti e farla franca è un "bluff"
si diciamo che il loro cervello comunque dandogli un senso di timore diminuisce l'adrenalina che avevano fino a qualche secondo prima,alche le scelte che deve operare il cervello sono 2:
-1 continuo l'attacco ma non so bene contro cosa
-2 meglio se evito l'attacco perchè potrei soccombere
poi come dicevo il fattore C vale molto anche lui, però tu pensa ad andare incontro a qualcuno che ti ha disorientato e quindi è già in vantaggio e poi chissà oltre alla torcia questo cos'altro ha in mano??
tutto può essere...diciamo che il disorientamento dovuto alla torcia ti porta ad avere un comportamento più ponderato,almeno un pò
poi non te lo posso garantire al 100% che vada così,comunque una forte luce sicuramente ti avvantaggia
qui sotto io e P.P. abbiamo fatto un breve articolo spero di fare cosa gradita postandovelo
La torcia è un elemento molto utile nella vita quotidiana,oltre ad illuminare le nostre serate può diventare un efficace strumento di autodifesa,ci permette innanzitutto di individuare prima la minaccia e di poterla evitare,nel caso lo scontro sia inevitaile puntandola in direzione degli occhi dell'aggressore lo acceca momentaneamente cosa che lo rende inerme e vi da la possibilità di fuggire,nel caso in cui il malintenzionato non desista dal suo bellicoso intento la torcia può essere usata oltre che per accecarlo anche per colpirlo
perchè ciò sia vero la torcia deve avere alcune caratteristiche:
-lunghezza 15-18 cm circa
-testa robusta e parabola resistente agli urti
-almeno 150 lumens
-clip da tasca
-lacciolo da polso
-accensione dal retro con tasto meccanico (tailcap posteriore)
-strobo facilmente rinvenibile
-corpo in alluminio
La torcia deve avere una lunghezza da 15 a 18 cm circa per essere efficace sia nel colpire che per eseguire leve,la potenza erogata dal led è molto importante,se troppo pochi non hanno effetto sull'aggressore, si consigliano almeno 150 lumens,la clip rende facile il porto e l'estrazione della torcia,in caso di aggressione è meglio evitare di non riuscire a trovare l'attrezzo perchè sepolto sotto cellulare e chiavi,il lacciolo da polso evita che questa ci cada mentre ci difendiamo,molto importante è avere l'accensione dal retro essendo questa molto intuitiva e che questa sia dotata di momentary-on così da poter flashare e creare noi stessi svariati lampi di luce negli occhi dell'avversario,un'altra capacita deve essere quella dello strobo tattico,che rende l'abbaglio ancora maggiore della sola luce fissa, non dando la possibilità alla pupilla di adattarsi alla luce,questa tipologia deve essere facilmente attivaile,infine la torcia deve avere un corpo in alluminio per essere resistente a tutti i maltrattamenti che subisce durante lo scontro
Gli articolisti che hanno scritto questo articolo non dicono a nessuno di usare così le torce, nè si riterranno in colpa per un uso errato o illegale delle
torce da parte di terzi che leggano questa descrizione
spero vi sia utile
