Pagina 1 di 3

Aiutatemi ad usare un Digital Multimeter.

Inviato: 03/11/2012, 21:21
da stefseb
Ho comprato sulla baia un Velleman DVM830L Digital Multimeter with Transistor Test. ma come detto in un altro post ho dei problemi ad usarlo.
Premesso che potrebbe essere guasto (usato su bay) ho cercato in rete info e ho trovato:
UNO; DUE; TRE; QUATTRO; CINQUE.

ho provato 2 batterie da 9 volt che dovrebbero essere a metà circa della carica.
mettendo su V Ω mA e su V (caiser! non trovo il codice asci per il Immaginesimbolo di corrente continua) e su 20 ho messo i puntali in V Ω mA e toccato i due poli della batteria! risultato -0.00!

Re: Aiutatemi ad usare un Digital Multimeter.

Inviato: 03/11/2012, 22:09
da Budda

Re: Aiutatemi ad usare un Digital Multimeter.

Inviato: 03/11/2012, 22:09
da crow782
se ho beccato quello giusto qui c'è l manuale. cavo nero sul buco piu in alto, cavo rosso su quello subito sotto, poi devi girare la rotella su dcv, ma non riesco a vedere il quadrante.
se è come questo fai tre scatti a sinistra (dc 20 volt), metti il terminale rosso sul positivo della batteria e il terminale nero sul begativo della batteria.

Re: Aiutatemi ad usare un Digital Multimeter.

Inviato: 04/11/2012, 11:35
da stefseb
crow782 ha scritto:se ho beccato quello giusto qui c'è l manuale. cavo nero sul buco piu in alto, cavo rosso su quello subito sotto, poi devi girare la rotella su dcv, ma non riesco a vedere il quadrante.
se è come questo fai tre scatti a sinistra (dc 20 volt), metti il terminale rosso sul positivo della batteria e il terminale nero sul begativo della batteria.

Il manuale sembra essere "quasi" giusto! anche io avevo trovato questo ma che risulta incompleto manca tutta la sezione per i transistor e una sezione della rotella!

http://www.tequipment.net/popup.html?Pr ... VM830L.jpg

Comunque i 3 jack sembrano invertiti in alto 10Am in mezzo V Ω mA e in basso il comune.

Se uso common nero rosso su V Ω mA selettore su V DC 20 ottengo -000!

DEVO aver sbagliato qualcosa!!!

Per Budda interessante il link appena capisco qualcosa di più sul tester vedo di provare!!!


Esiste un modo per testare il tester?

Re: Aiutatemi ad usare un Digital Multimeter.

Inviato: 04/11/2012, 12:29
da crow782
riesci a fare una foto del tuo tester e postarla? (dove si evdano bene tutte le scritte)

Re: Aiutatemi ad usare un Digital Multimeter.

Inviato: 04/11/2012, 13:32
da stefseb
Ho postato un link all'oggeto ma ne aggiungo altre:

1) Pagina relativa con foto chiara

http://www.lasdosm.com/popup_image.php?pID=298&i=2

Re: Aiutatemi ad usare un Digital Multimeter.

Inviato: 06/11/2012, 21:52
da stefseb
Ho trovato un consiglio, mettere su (V Ω mA) il puntale rosso, il nero su COM, il selettore su Ω il tester ha dato come valore "1" poi ho unito il puntale rosso con il puntale nero e il valore non è cambiato (non ha rilevato la continuità o l'interruzione del circuito! ora sarà un problema di pile scariche? di puntali danneggiati? della maledizione del "primo tester su ebay"?

Re: Aiutatemi ad usare un Digital Multimeter.

Inviato: 06/11/2012, 22:00
da Luciaro
1 o 0,1 (se il tester è più preciso) è normale che appaia se unisci i puntali in Ohm

Re: Aiutatemi ad usare un Digital Multimeter.

Inviato: 06/11/2012, 22:01
da stefseb
No compare anche a puntali separati!

Re: Aiutatemi ad usare un Digital Multimeter.

Inviato: 07/11/2012, 1:47
da Luciaro
perchè probabilmente non dispone di OL (OverLoad) cioè lo zero, cioè non segna nulla