Bob - Bug Out Bag

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Rispondi
HighLumens
Messaggi: 82
Iscritto il: 06/03/2011, 20:22

Bob - Bug Out Bag

Messaggio da HighLumens » 26/03/2011, 19:10

Salve ragazzi, mi chiedevo se qualcuno ha un Bob e se può dare consigli su come metterne insieme uno :) .
Preon Stealth Black

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2740
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Hakyru » 26/03/2011, 20:04

Non sono esperto in materia,ma Budda sul vecchio Forum aveva aperto un thread molto interessante dove mostrava un Bob (a mio parere) completo di tutto creato appunto da lui.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Budda » 27/03/2011, 14:18

mi toccherà rifargli le foto -.-

comunque, per preparare un bob bisogna prendere in considerazione:
- n° di persone a cui deve garantire la sopravvivenza
- n° di giorni per cui deve garantire la sopravvivenza
- ambiente in cui ci si trova (se abito in un bosco avrò necessità diverse rispetto all'abitare in città)
- capacità dell'usufruitore del bob (inutile che metta nel mio bob un kit di pronto soccorso completo pure per le trasfusioni, se non sono in grado di fare una puntura, ed è altrettanto inutile portarsi 200 kg di roba utile se io ne trasporto massimo 40)

Quindi, una volta fatte queste considerazioni, io ho fatto il mio bob.
1 persona, circa 3 giorni. Periodo invernale (a breve dovrò modificarlo perché arriva l'estate):
- cibo (cibo spazzatura altamente calorico)
- acqua (4,5 litri)
- kit di pronto soccorso
- coltello fisso tipo nordico
- coltello pieghevole victorinox sak 2010
- fallkniven dc4
- kit fai da te, comprendente: opinel n° 10, fascette, nastro adesivo, guanti da lavoro, segaccio pieghevole e seghetto pieghevole per lavori di precisione
- kit fuoco: 3 accendini, 2 firesteel, esche
- kit segnalazione: fischietto e specchio
- illuminazione (potete immaginare)
- vestiti (tutto, dalle scarpe al cappello)
- poncho impermeabile per me e coprizaino impermeabile
- cordame: paracord, corda nautica da 20mm e cinghia delle tapparelle.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

HighLumens
Messaggi: 82
Iscritto il: 06/03/2011, 20:22

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da HighLumens » 27/03/2011, 20:21

Grazie Budda, questa è la parte che mi piace di più :mrgreen:
Budda ha scritto: - cibo (cibo spazzatura altamente calorico)
Apparte gli scherzi, è una lista molto utile ;) .
Preon Stealth Black

Avatar utente
schulz70
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/02/2011, 12:00

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da schulz70 » 28/03/2011, 10:04

Mi permetto di fare sole alcune considerazioni
Manca una bussola (ci sono dei bellissimi fischetti con bussola integrata, pero' inutilizzabile su carta geografica)
Per un periodo di meno di una settimana , cosa serve portarsi dietro un affilatore?
Meglio una pinza multiuso che tanti coltelli piu' o meno grandi ( si al fisso, ma manca comunque una accetta)
3 accendini? e cosa devi accendere, un bosco? Mancano pero' i fiammiferi impermeabili ( che te lei puoi fare, basta immergerli nella cera)
Si al poncho, meglio se dotato di occhielli che puoi usare per fissarlo dove serve, altrimenti un bel telo impermeabile.
Per l'acqua sono sempre combattuto, senza non si va da nessuna parte ma spesso la si puo' recuperare in natura. Qunidi si ai 4-5 litri potabili ma da aggiungere un filtro potabilizzatore
Manca qualcosa per cuocere ( piccolo pentolino) e quindi purificare anche l'eventuale acqua trovata
Come sempre MIE considerazioni, non voglio offendere nessuno! :D

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Budda » 28/03/2011, 12:32

ciao Schulz, mica mi offendo. E' grazie ai commenti costruttivi che si migliora :mrgreen:

72ore, non so tu ma non avrei da andare da NESSUNA parte. Semplicemente restare vivvo con un minimo di confort.
Per cui la bussola e la mappa (che non so usare) sono inutili in questo caso.

3 accendini possono sempre servire, visto che un po' di ridondanza non guasta mai e che occupano uno spazio e hanno un peso trascurabile. Fiammiferi impermeabili? Ho già il firesteel con le esche e gli accendini. Come bob da 72 ore mi sembra sufficiente.

Filtro potabilizzatore? Vivendo in una città senza corsi d'acqua stabili dubito che sarebbe molto utile. Rimane sempre il discorso 72 ore, nell'altro bob da apocalisse ci sarà sicuramente.

Accetta? In città? :mrgreen: :mrgreen: Vorrei tanto mettere nello zaino una crowbar, ma mi sà che avrei problemi passando per sciacallo.

Cuocere? Cosa? Ho già del cibo che è in gradi di conservarsi perfettamente per lungo tempo, fornendo un ottimo rapporto peso-calorie, e in grado di sostenere un uomo con un metabolismo sufficientemente attivo per diversi giorni.

L'affilatore? non dovrò sicuramente rifare il filo da 0, ma il fatto di potergli dare una ravvivata ogni tanto lo mantiene in ottime condizioni.

;)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Torch65 » 28/03/2011, 13:38

Ottima discussione, forse è meglio che prendete ad esempio un'unica persona per 3gg e poi ognuno moltiplica per il numero di persone e giorni che vuole.

Avatar utente
schulz70
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/02/2011, 12:00

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da schulz70 » 28/03/2011, 14:08

Se parliamo di contesto urbano allora bisogna considerare che solo l'aggregazione puo' permettere la sopravvivenza, qualsiasi cosa succeda ( ma che e' sto bob, ho in mente solo quello da usare sulla neve!)
Per non parlare della necessita della difesa personale in quanto i disordini urbani qualsiasi cosa succeda sono da prendere in considerazione
Poi in 72 ore se motivati ci si muove parecchio, o si resta nascosti. Dipende da cosa succede intorno a noi. se sono in giappone e la centrale nucleare perde altro che 72 ore per allontanarmi! Posso accedere almeno ad una bici? E il saper guidare una moto ( e averla) puo' cambiare lo scenario? E l'avere il pieno alla propria auto?
Non dico di tenere uno zaino gia' pronto in quanto le esigenze modificano il contenuto, ma almeno 4 cosine da parte le ho sempre e a parte l'acqua e il cibo non e' che occupino tanto spazio.Poi bisogna considerare che lo zaino piu' affardellato del mondo e' inutile se lo lascio a casa quando vado al lavoro o sono in giro
Una domanda che mi e' anche sorta e' anche la seguente: e i propri familiari? almeno la moglie vogliamo cercare di salvarla? quindi doppio di tutto per cibo e acqua ma meta' del resto di equipaggiamento?
Argomenti sempre molto interessanti

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Budda » 28/03/2011, 18:52

io ho già fatto le considerazione che hai giustamente esposto nel primo post :mrgreen:
poi in un contesto del genere avrei a disposizione sia moto che bici.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

HighLumens
Messaggi: 82
Iscritto il: 06/03/2011, 20:22

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da HighLumens » 29/03/2011, 0:42

Per quanto riguarda lo zaino (o borsa, trolley o qualunque altro contenitore) in cui mettere gli oggetti che costituiscono il Bob avete suggerimenti? C' é per forza bisogno di uno zaino da guerra (vedi Maxpedition e simili) o basta un comune zaino di buona fattura?
Preon Stealth Black

Rispondi