Aiuto motore elettrico vibrante sbilanciato
Inviato: 27/01/2017, 20:52
Buonasera ragazzi, non so più dove chiedere quindi mi affido alla vostra community per un aiuto:
Ho un motore elettrico vibrante sbilanciato come da titolo. Praticamente un motore elettrico ad albero cui sono legati in testa e in fondo due pesi fissati in posizione perpendicolare all'albero (quindi in direzione centrifuga dalla rotazione) posizionabili a 360° indipendentemente l'uno dall'altro. Questi due pesi a seconda dell'angolo che c'è tra loro stabiliscono la frequenza (sempre che si chiami frequenza non son esperto del campo) di vibrazione. Essi eran posizionati ad un angolo di 90° tra loro. A me occorre diminuire la freq. Di vibrazione. È corretto portare tale angolo a 120°? Se la fisica non mi inganna se si trovan a 180° il motore smette di vibrare invece se son paralleli a 0° (stessa direzione stesso verso) il motore dovrebbe vibrare a massima potenza.
Vi allego un disegno fatto da me per cercare di spiegare il tutto. I pesi son quelli blu

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ho un motore elettrico vibrante sbilanciato come da titolo. Praticamente un motore elettrico ad albero cui sono legati in testa e in fondo due pesi fissati in posizione perpendicolare all'albero (quindi in direzione centrifuga dalla rotazione) posizionabili a 360° indipendentemente l'uno dall'altro. Questi due pesi a seconda dell'angolo che c'è tra loro stabiliscono la frequenza (sempre che si chiami frequenza non son esperto del campo) di vibrazione. Essi eran posizionati ad un angolo di 90° tra loro. A me occorre diminuire la freq. Di vibrazione. È corretto portare tale angolo a 120°? Se la fisica non mi inganna se si trovan a 180° il motore smette di vibrare invece se son paralleli a 0° (stessa direzione stesso verso) il motore dovrebbe vibrare a massima potenza.
Vi allego un disegno fatto da me per cercare di spiegare il tutto. I pesi son quelli blu

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk