Softair, di tutto e di più
- julian
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
- Località: roma
Softair, di tutto e di più
Potremmo spostarci qui per quando riguarda il softair
- lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Re: Softair, di tutto e di più
Eccomi..mi hai anticipato
di un soffio nel creare il thread..
di un soffio nel creare il thread..
Ultima modifica di lock il 07/12/2016, 19:10, modificato 2 volte in totale.
- julian
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
- Località: roma
Re: Softair, di tutto e di più
Ahhahaha anche tu lo stavi creando?
Comunque io anche giocavo in un club, poi ho iniziato a lavorare anche la domenica e ho lasciato, anche perché era fuori mano, ma, mi piacerebbe tantissimo riprendere, solo che in zona c'è poco e niente...
Comunque io anche giocavo in un club, poi ho iniziato a lavorare anche la domenica e ho lasciato, anche perché era fuori mano, ma, mi piacerebbe tantissimo riprendere, solo che in zona c'è poco e niente...
- lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Re: Softair, di tutto e di più
Si si...
Cmq per restare in tema , io ad esempio sarei interessato a capire quali sono secondo voi le migliori tattiche da montare su un fucile con almeno qualcuna di queste caratteristiche:
-Possibilita di montare un remoto ( magari mediante il quale si possa switchare fra i vari livelli )
-strobo e firefly facilmente attivabili senza dover ciclare fra i vari livelli
- molti lumen e tiro all'occorrenza
-compattezza e leggerezza
-robustezza
- ovviamente possibilitá di montaggio su di un arma



Cmq per restare in tema , io ad esempio sarei interessato a capire quali sono secondo voi le migliori tattiche da montare su un fucile con almeno qualcuna di queste caratteristiche:
-Possibilita di montare un remoto ( magari mediante il quale si possa switchare fra i vari livelli )
-strobo e firefly facilmente attivabili senza dover ciclare fra i vari livelli
- molti lumen e tiro all'occorrenza
-compattezza e leggerezza
-robustezza
- ovviamente possibilitá di montaggio su di un arma
- julian
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
- Località: roma
Re: Softair, di tutto e di più
purtroppo quando praticavo il softair, non conoscevo bene il mondo delle torce, avevo una ultrafire 501b 18650, collegata sotto la canna del fucile, con apposito attacco, e trovai un remoto in un negozio, che andava bene per tale torcia, però mi resi conto che le "notturne" soprattutto se non organizzate al meglio, risultavano un pò caotiche...
- lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Re: Softair, di tutto e di più
Anche io ho iniziato con le wf-501b e 502b e in alcuni allenamenti le utilizzo ancora col modulo led rosso o verde (ho moddato anche un remoto inserendo 7 pulsanti collegati a 7 differenti resistenze in modo da poter variare piggiando in punti diversi del l'erogazione di corrente e quindi scegliere un livello adeguado in base alla situazione).julian ha scritto:purtroppo quando praticavo il softair, non conoscevo bene il mondo delle torce, avevo una ultrafire 501b 18650, collegata sotto la canna del fucile, con apposito attacco, e trovai un remoto in un negozio, che andava bene per tale torcia, però mi resi conto che le "notturne" soprattutto se non organizzate al meglio, risultavano un pò caotiche...
Ecco qui la foto delle cinesotte che ho usavo fino a qualche anno fa

Quando si va fuori per tornei o altri tipi di manifestazioni (tipo 24-48 ore) porto invece la affidabilissima fenix pd35 comprata qualche anno fa...da sempre fa il suo dovere in qualsiasi condizione.
Adesso visto l'uscita di nuovi led sono entrato in fibrillazione e sto appunto cercando una pura "tattica" che faccia a caso mio.
Ultima modifica di lock il 07/12/2016, 19:57, modificato 2 volte in totale.
- TommyDef
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: 10/02/2014, 10:07
Re: Softair, di tutto e di più
mi ha sempre incuriosito il softair, ma mai praticato
- julian
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
- Località: roma
Re: Softair, di tutto e di più
cavolo bell'armamento, anche se di cinesate, per il softair vanno più che bene... io voglio ricominciare cavolooo, ogni volta mi riguardo l'attrezzatura
Il bello è che stai nella natura e con quella suspance che si abbina alla perfezione, poi gli urban/bosco/notte erano il top, addirittura feci un torneo sulla neve in abruzzo, ce n'era mezzo metro quell'anno, spettacolo...
Il bello è che stai nella natura e con quella suspance che si abbina alla perfezione, poi gli urban/bosco/notte erano il top, addirittura feci un torneo sulla neve in abruzzo, ce n'era mezzo metro quell'anno, spettacolo...
- lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Re: Softair, di tutto e di più
Pareri...?
Nitecore MH27

Klaurus XT11S


Inviato dal mio U65GT utilizzando Tapatalk
Nitecore MH27

Klaurus XT11S


Inviato dal mio U65GT utilizzando Tapatalk
- sam101
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 20/08/2014, 12:38
Softair, di tutto e di più
Io sono innamorato del an-peq!
Ma mi sa che dovrò moddarlo veramente! Non mi spira fiducia
Anche perché non sto a comprare roba originale, tanto è uno sfizio, se mi serve luce vera tiro fuori la viking
Questo è uno dei miei scar-l della VFC

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma mi sa che dovrò moddarlo veramente! Non mi spira fiducia
Anche perché non sto a comprare roba originale, tanto è uno sfizio, se mi serve luce vera tiro fuori la viking

Questo è uno dei miei scar-l della VFC

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk