Telemetro Laser

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Telemetro Laser

Messaggio da P.P. » 07/10/2016, 13:05


R
ecentemente un caro amico mi ha prestato un telemetro laser per effettuare alcune misure sulla distanza
( 0-100 mt. ) e la scimmia è prevalsa facendomelo comperare anche a me, tra l'altro è comodissimo da usare
per effettuare misure accurate in linea d'aria e-non, entro i metri dichiarati.

Sto provandolo da alcuni giorni e vorrei evidenziar pregi e difetti, eventualmente in futuro scrivendoli qui.



Immagine
Qui su Amazon : https://www.amazon.it/gp/product/B01325 ... UTF8&psc=1


L'avete anche voi ? Che modello ? Vi piace ? Fateci sapere !!! :anim_32:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
jonny89
Messaggi: 685
Iscritto il: 12/08/2015, 22:38

Re: Telemetro Laser

Messaggio da jonny89 » 07/10/2016, 13:37

Usato in passato un costoso leica disto e un hilti per prendere misure esterne di alcuni fabbricati e confrontarle con i progetti.
È uno strumento molto comodo da usare ma bisognerebbe capire a che cifra si può scendere senza avere un prodotto impreciso.
Ci puoi dire cosa hai preso e magari il prezzo?

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Telemetro Laser

Messaggio da Budda » 07/10/2016, 13:51

io ne ho uno economico (quello del link postato sotto da PP).
io ho provato con google maps e ho trovato risultati identici a 100 metri.
sul metro (1.0 metri), è preciso come il metro pieghevole.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Telemetro Laser

Messaggio da P.P. » 07/10/2016, 13:56

jonny89 ha scritto:Ci puoi dire cosa hai preso e magari il prezzo?
Questo ( Click qui ) fino a 100 mt. è realmente ben preciso. Con una superfice riflettente
posta a distanza arriva anche oltre i 100 mt. , certo bisogna prima portarsi là e fissare un
cartoncino lucido chiaro o una plastica bianca che faccia da target. Sotto ai 100 mt. il
cartoncino non serve e anche se si misura obliquamente il telemetro dà una risposta
ugualmente.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7076
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Telemetro Laser

Messaggio da ro.ma. » 09/10/2016, 20:42

Io ho un Suaoki S9 che copre una sessantina di metri. Comprato su Amaz.. ad un buon prezzo.
Provato a misurare fino a due metri ed è preciso ( controllato con metro manuale).
Come tanti altri calcola anche i metri quadrati e cubi di una stanza, oltre alla possibilità di partire da un angolo. Anche il mio ha due piccole bolle per metterlo in piano.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Telemetro Laser

Messaggio da P.P. » 14/10/2016, 10:21


Q
ui sotto due foto e pareri :segreto:



Immagine
Metro di legno o telemetro laser :roll: ? Il primo lo rubai a Geppetto... il secondo dal Millenium Falcon di " Guerre Stellari "

Immagine
Due modelli del tutto simili per interfaccia ed uso

Immagine
Ecco il puntino rosso laser che vien lanciato dal telemetro 8-)

Immagine
Usare il telemetro è proprio un gioco da ragazzi, non serve usare " La Forza " :D

Immagine
La finestrella del visore e il puntatore laser

Immagine

Immagine
Specifiche del Produttore

Immagine
La predisposizione del filetto per il treppiedi è quasi necessaria : meglio che il telemetro l'abbia sempre ;)

Immagine
Un cartellino riflettente sarà necessario per dare un segnale pulito di ritorno se le superfici lontane su cui poggia il fascio laser sono sfaccettate, poco riflettenti o mobili ( foglie di alberi ecc. )



Considerazioni, pareri e riflessioni filosofiche :segreto: .


...Ho provato ad usare i due telemetri per alcune volte in diversi ambienti sia di giorno che di notte, lanciando
il raggio su varie superfici riflettenti e non, a varie distanze.

Durante il giorno è pressoché impossibile vedere il puntino rosso ( pochi mm. di diametro ) oltre i 15 / 20 metri a meno che la superficie su cui poggia sia molto ampia e di un colore con molto contrasto ( bianco / nero ) ; dunque servirà munirsi di treppiedi e binocolo puntante la stessa direzione del nostro telemetro per vedere dove stia sulla distanza il puntino :roll: . Di notte è tutt'altra cosa e anche a 100 metri il puntino rosso è visibilissimo :ok: senza che perda collimazione.

Il telemetro restituisce misure accurate da pochi mm. fino alla massima distanza segnata quale possibile ( esistono modelli da 0-20 metri a 0-100 metri in genere ), si può usare puntandolo anche non parallelamente al suolo davanti a noi ma obliquamente, calcolando così angoli o aree senza muoversi né invadere spazi privati o finire in paludi malsane :lol: o crepacci scoscesi :P : basta solo un target solido che rifletta un poco. Se non esiste nulla di riflettente... basterà porre là nel punto che interessa un cartoncino riflettente rivolto a noi ed usare quello come target.

Consiglio : per fare ottime misurazioni occorre munirsi di una mappa che faccia vedere dall'alto il luogo per capire dove siamo noi e dove stia il target... iniziar poi, a tarda sera magari se per i beamshot... le misurazioni.

Per il prezzo che ha ( dai 50 agli 80 Euro ) lo trovo un attrezzo davvero molto indovinato, concreto e usabile ovunque.




NOTA BENE : Questi laser non sono giochi, sono molto dannosi se indirizzati negli occhi delle persone : è cosa che non va mai fatta e pertanto ognuno è responsabile delle proprie azioni. Usate con cautela e in modo giusto qusti attrezzi :!: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi