Nuovo PC consigli....
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Nuovo PC consigli....
Ragazzi, devo aggiornare il mio PC Desktop che adesso è configurato con:
Processore: Intel core Duo
Scheda madre: Non importa perchè rotta
Scheda video: Idem come sopra
Ram 4gb: DDR2
Alimentatore: GX 550W
Case:Aero cool HI TECH 7
Hard-disk: 500GB WESTERN DIGITAL SATA 2
Ventole: 2x Aerocool shark
Molto probabilmente vorrei recuperare almeno l'hard disk, il case, l'alimentatore e le ventole.
Per il resto sapreste consigliarmi una configurazione discreta? Io lavoro abbastanza con photoshop,
Gioco molto con CSGO ma mi piacerebbe giocare bene anche con GTA5 e Assetto corsa.
Acquisti solo da amazon, sapete consigliarmi?
PS. Avrei bisogno anche di un monitor/TV e lettore/masterizzatore disc/dvd.
Budget illimitato, ma non mi serve un pc spaziale da 30000fps, una giusta via di mezzo.
Processore: Intel core Duo
Scheda madre: Non importa perchè rotta
Scheda video: Idem come sopra
Ram 4gb: DDR2
Alimentatore: GX 550W
Case:Aero cool HI TECH 7
Hard-disk: 500GB WESTERN DIGITAL SATA 2
Ventole: 2x Aerocool shark
Molto probabilmente vorrei recuperare almeno l'hard disk, il case, l'alimentatore e le ventole.
Per il resto sapreste consigliarmi una configurazione discreta? Io lavoro abbastanza con photoshop,
Gioco molto con CSGO ma mi piacerebbe giocare bene anche con GTA5 e Assetto corsa.
Acquisti solo da amazon, sapete consigliarmi?
PS. Avrei bisogno anche di un monitor/TV e lettore/masterizzatore disc/dvd.
Budget illimitato, ma non mi serve un pc spaziale da 30000fps, una giusta via di mezzo.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
-
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 21/09/2011, 15:00
-
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 10/10/2014, 22:03
Re: Nuovo PC consigli....
Le memorie a 2133mhz con una configurazione di quel livello?crow782 ha scritto:https://www.amazon.it/gp/registry/wishl ... l_list_o_4?
Quella di crow782 è più che una configurazione discreta, perché è quasi al top per un sistema da gaming.
Io ti consiglio di andare su roba recente, quindi eviterei tutti i processori amd.
Configurazione buona: i5 6400/6500 + amd rx 480 8gb (oppure gtx 1060). 16gb ram ddr4 e ssd da 480gb. Basta a reggere gta 5 a 60fps in fullhd.
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: Nuovo PC consigli....
Grazie crow e fabio, alla fine ho optato per:
Processore: I5 6600
Scheda madre: MSI H170 Gaming M3
Scheda video: Geforce GTX 970 Gigabyte
Memorie: 16GB Hyper Fury DDR4 2133mhz
Dissipatore CPU: Cooler Master Hyper T4
Scheda wireless: Asus PCE-AC56
Per quanto riguarda il resto ho voluto mantenere l'alimentatore Cooler master GX 550w l'hard-disc da 500Gb Western Digital e il Case Aerocool HI-Tech 7.
Che ne pensate??
Nessun SSD per il momento,voi dite che é indispensabile?
Processore: I5 6600
Scheda madre: MSI H170 Gaming M3
Scheda video: Geforce GTX 970 Gigabyte
Memorie: 16GB Hyper Fury DDR4 2133mhz
Dissipatore CPU: Cooler Master Hyper T4
Scheda wireless: Asus PCE-AC56
Per quanto riguarda il resto ho voluto mantenere l'alimentatore Cooler master GX 550w l'hard-disc da 500Gb Western Digital e il Case Aerocool HI-Tech 7.
Che ne pensate??
Nessun SSD per il momento,voi dite che é indispensabile?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Nuovo PC consigli....
IMHO è la scelta più sbagliata che si può fare da alcuni anni a questa parte.dorgabri ha scritto: Nessun SSD per il momento
anche raddoppiando il budget non riusciresti ad avere il miglioramento prestazionale generale che hai con un SSD da meno di 100€ perché il collo di bottiglia ti resta l'HD.
Nei giochi non c'è una grande differenza, in alcuni hai una riduzione dei tempi di caricamento; ma per tutto il resto sì.
Fai così: quando ti arrivano tutti i componenti assembla il pc e usalo per alcuni giorni.
Poi schiaffaci dentro un SSD (Samsung, Crucial, Sandisk) e vedi che differenza.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- occhiodifalco
- Messaggi: 868
- Iscritto il: 05/11/2014, 23:18
- Località: Rovigo
Re: Nuovo PC consigli....
Quoto Budda: fai la prova senza e poi con SSD e vedrai che non torni più indietro.
Almeno l'italiano sallo!
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: Nuovo PC consigli....
Budda, i componenti per il pc ci sono tutti e sto iniziando l'assemblaggio, se mi dici che l'ssd é indispensabile come dici lo compro subito.
Quale mi consigli? E soprattutto, sull'SSD va installato solo il sistema operativo giusto? Io vorrei utilizzare win10
Quale mi consigli? E soprattutto, sull'SSD va installato solo il sistema operativo giusto? Io vorrei utilizzare win10
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Nuovo PC consigli....
Si, usa l'ssd come primario, tra i migliori c'è il samsung 850 pro, ocz vector, sandisk extreme II, crucial M550, consiglio il taglio da 250gb circa, ci puoi istallare S.O., programmi, giochi, quello che vuoi!!dorgabri ha scritto:Budda, i componenti per il pc ci sono tutti e sto iniziando l'assemblaggio, se mi dici che l'ssd é indispensabile come dici lo compro subito.
Quale mi consigli? E soprattutto, sull'SSD va installato solo il sistema operativo giusto? Io vorrei utilizzare win10
Come cultura personale ti informo che l'ssd non va deframmentato e che per mantenere la sua velocità non dovresti riempirlo mai al 100%, ora non ricordo la percentuale precisa ma mi pare che si doveva lasciare circa un 20 30% libero!!
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Nuovo PC consigli....
la differenza tra i modelli IMHO è veramente bassa.
Nei benchmark si vedono gap enormi tra modelli e capienze diverse, ma nell'uso pratico (a meno che tu per lavoro non sposti file di diversi giga da mattina a sera, ad esempio) con uno più costoso magari ti fa un boot 1 o 2 secondi più veloce, ma con i soldi di quello costoso ti prendi un modello più economico ma più capiente.
Inoltre per avere quei benchmark così prestanti vengono fatti tutti a SSD pulito, quindi con le celle tutte resettate con un tool
apposito di fresco... imho li considero tutti risultati che indicano le potenzialità di un SSD in condizioni ottimali e in task particolari.
Molto lontano dalla quotidianità di un pc, specialmente se tuttofare.
Sull'SSD installa e metti tutto quello che vuoi, lascia un po' di spazio libero. Idealmente metti i file che usi più spesso, così godi più dell'aumento prestazionale.
sotto i 240 GB come capacità non scenderei (fino a 1 mese fa sul fisso avevo un ssd primario da 60 GB).
Io ho avuto solo 2 crucial e 1 sandisk. Il sandisk è l'acquisto più recente, ma c'è un track record enorme, e i crucial li ho da anni e non mi hanno mai dato nessun problema.
Appena ti arriva l'SSD usa il programma della casa per aggiornargli il firmware, prima di installare nulla.
Io ci ho installato 10 sull'ultimo mio SSD, e occupa meno spazio di quanto faceva 7.
Qui c'è una guida per l'acquisto.
http://www.tomshw.it/articoli/guida-all ... d-55483-p4
Dopo l'installazione pulita io faccio una smart image usando miray hd clone e la tengo su un HD.
EDIT: gli OCZ non li prenderei. Troppi guai in passato, e adesso li ha comprati Toshiba... ma continuo a non fidarmi.
Nei benchmark si vedono gap enormi tra modelli e capienze diverse, ma nell'uso pratico (a meno che tu per lavoro non sposti file di diversi giga da mattina a sera, ad esempio) con uno più costoso magari ti fa un boot 1 o 2 secondi più veloce, ma con i soldi di quello costoso ti prendi un modello più economico ma più capiente.
Inoltre per avere quei benchmark così prestanti vengono fatti tutti a SSD pulito, quindi con le celle tutte resettate con un tool
apposito di fresco... imho li considero tutti risultati che indicano le potenzialità di un SSD in condizioni ottimali e in task particolari.
Molto lontano dalla quotidianità di un pc, specialmente se tuttofare.
Sull'SSD installa e metti tutto quello che vuoi, lascia un po' di spazio libero. Idealmente metti i file che usi più spesso, così godi più dell'aumento prestazionale.
sotto i 240 GB come capacità non scenderei (fino a 1 mese fa sul fisso avevo un ssd primario da 60 GB).
Io ho avuto solo 2 crucial e 1 sandisk. Il sandisk è l'acquisto più recente, ma c'è un track record enorme, e i crucial li ho da anni e non mi hanno mai dato nessun problema.
Appena ti arriva l'SSD usa il programma della casa per aggiornargli il firmware, prima di installare nulla.
Io ci ho installato 10 sull'ultimo mio SSD, e occupa meno spazio di quanto faceva 7.
Qui c'è una guida per l'acquisto.
http://www.tomshw.it/articoli/guida-all ... d-55483-p4
Dopo l'installazione pulita io faccio una smart image usando miray hd clone e la tengo su un HD.
EDIT: gli OCZ non li prenderei. Troppi guai in passato, e adesso li ha comprati Toshiba... ma continuo a non fidarmi.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: Nuovo PC consigli....
Alla fine ho seguito parte dei vostri consigli, e quindi mi son ritrovato un PC nuovo
, visto che l'ssd é indispensabile, ho deciso di acquistare anche un miglior alimentatore , un HDD da 1TB e un case nuovo.
Alla fine la configurazione é diventata questa:
Processore: Intel I5 6600
Scheda madre: MSI H170 Gaming M3
Scheda video: Geforce GTX 970 G1 Gigabyte
Memorie: 16GB Hyper Fury DDR4 2133mhz
HDD: Western Digital Blue 1TB 7400Rpm 64mb cache
SSD: Samsung 850 Evo 250Gb
Alimentatore: EVGA SuperNova 650w G2
Dissipatore CPU: Cooler Master Hyper T4
Scheda wireless: Asus PCE-AC56
Case:Zelman Z11 Neo
Monitor: BenQ RL2455HM
Tastiera e mouse: Cooler Master Devastator 2
Ho letto molte configurazioni giugno-luglio 2016 e penso che la mia si attesti alla medio-alta.
Che ne pensate?


Alla fine la configurazione é diventata questa:
Processore: Intel I5 6600
Scheda madre: MSI H170 Gaming M3
Scheda video: Geforce GTX 970 G1 Gigabyte
Memorie: 16GB Hyper Fury DDR4 2133mhz
HDD: Western Digital Blue 1TB 7400Rpm 64mb cache
SSD: Samsung 850 Evo 250Gb
Alimentatore: EVGA SuperNova 650w G2
Dissipatore CPU: Cooler Master Hyper T4
Scheda wireless: Asus PCE-AC56
Case:Zelman Z11 Neo
Monitor: BenQ RL2455HM
Tastiera e mouse: Cooler Master Devastator 2
Ho letto molte configurazioni giugno-luglio 2016 e penso che la mia si attesti alla medio-alta.
Che ne pensate?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...