Gruppo di continuità "Elsist Crearisparmio 1800 VA"

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Rispondi
Avatar utente
nutless
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/08/2014, 5:44

Gruppo di continuità "Elsist Crearisparmio 1800 VA"

Messaggio da nutless » 07/05/2016, 22:04

Salve a tutti!

Da qualche giorno ho assemblato il mio nuovo pc fisso, poichè il vecchio mi ha abbandonato nel bel mezzo della tesi. Per non correre rischi, in questi giorni stavo per acquistare un gruppo di continuità e parlandone con mio fratello mi ha detto che me ne avrebbe dato uno lui. Questa sera, infatti, mi ha portato un gruppo di continuità di marca Elsist (Naicon), modello Crearisparmio 1800 VA. Io non ho mai sentito parlare di questi gruppi e da quanto ho capito gli sono stati donati e lui me ne ha passato uno...Voi avete notizie a riguardo?

Le caratteristiche dell'ups (di tipo line-interactive) sono:
Spoiler: show
MODELLO UPS CREARISPARMIO 1800

INGRESSO
Tensione ingresso 220-230-240Vac
Intervallo di accettazione 162-290Vac
Frequenza 50/60Hz (commutazione automatica)

USCITA
Tensione di uscita 230Vca
Tolleranza della tensione ± 10%
Frequenza 50/60Hz (come la frequenza d’ingresso)
Potenza (VA) 1800
Tempo di commutazione 2-6 mS tpc
Prese Shuko 2

FILTRAGGIO DEI DISTURBI
Presente

BATTERIE
Autonomia tipica 5 min
Tensione di batteria 1x 12V/7Ah
Tipo Pb Ermetico
Tempo di ricarica 6-8 ore al 90% dopo una scarica completa

PROTEZIONI
Sovratensione/Sottotensione Commutazione in “Funzionamento Batteria”
Sovraccarico/Corto circuito Fusibile 10A
Limite elettronico (Sia per “Funzionamento con rete” che in “Funzionamento Batteria”)

CARATTERISTICHE MECCANICHE
Dimensioni massime (LxPxH) mm 101x298x142
Peso (Kg) 4,7

CONDIZIONI AMBIENTALI DI FUNZIONAMENTO
Ambiente Temperatura 0-40°C ,Umidità 0-90% senza condensa, altitudine max 3000 mt.
Rumore udibile < 40dbA (misurata ad 1mt.) sia per “Funzionamento con rete” che in “Funzionamento in Batteria”.
Essendomi stato "donato" mi farebbe piacere utilizzarlo e risparmiare i soldi che avevo preventivato ad un eventuale acquisto. La grandezza dell'ups mi sembra adeguata (il mio pc ha un alimentatore da 600W e vorrei attaccarci anche il monitor...), ma non ho notizie circa l'affidabilità del gruppo. Io lo utilizzerei come "protezione" per il pc - in primo luogo - e per salvare eventuali dati in caso di black out. Che ne pensate?

P.S.: Ho effettuato una ricerca sul forum, ma non ho trovato discussioni circa gli ups, in generale. Spero di aver postato nella giusta sezione, altrimenti spero accetterete anticipatamente le mie scuse.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Gruppo di continuità "Elsist Crearisparmio 1800 VA"

Messaggio da Budda » 07/05/2016, 22:58

Se ti ha lasciato a piedi il precedente PC significa che ti si è rotto, non che si è spento per mancanza di corrente, giusto?
Un UPS non ti salva dai problemi: in caso di blackout e di sovratensione dovrebbe intervenire, ma non ti salva da crash hardware / software.
I VA sembrano ben dimensionati, quanti anni ha il gruppo di continuità?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
nutless
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/08/2014, 5:44

Re: Gruppo di continuità "Elsist Crearisparmio 1800 VA"

Messaggio da nutless » 07/05/2016, 23:16

Ciao Budda!!! No nessun problema dovuto a mancanza di corrente. Avevo un pc fisso, ma è andata la scheda madre dopo anni di onorato servizio ed essendo un pc datato ho preferito assemblarne uno nuovo più che aggiornarlo. Purtroppo il lavoro di tesi si è rivelato "impegnativo" da sostenere anche per il mio fido portatile (vecchiotto, ma solido!) e mi sono affidato ad una nuova macchina più performante.

L'acquisto del gruppo di continuità era in programma da tempo, ed ora con l'arrivo della nuova macchina ho deciso di dotarmene per lavorare più tranquillamente. Il suo scopo sarebbe appunto quello di proteggere il pc da eventuali scariche (una volta ci rimisi il pc che abbiamo in azienda e svariati altri dispositivi) e di poter salvare i dati in caso di blackout. Come dici anche tu l'ups non ci salva in casi di crash software o hardware, purtroppo :)

L'ups che mi è stato dato è nuovo di pacca. Mai stato utilizzato, è stato dato a mio fratello solo un paio di settimane fa.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Gruppo di continuità "Elsist Crearisparmio 1800 VA"

Messaggio da Budda » 07/05/2016, 23:22

se hai casse, modem o altro collegato alla corrente/doppino telefonico/antenna TV Eal pc, deve passare tutto per una presa filtrata. Altrimenti in caso di sovratensione danneggi lo stesso al pc.

Allora dovrebbe andare bene. Tieni conto che entro 2-3 anni la batteria va cambiata perché non tiene più la carica.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
nutless
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/08/2014, 5:44

Re: Gruppo di continuità "Elsist Crearisparmio 1800 VA"

Messaggio da nutless » 07/05/2016, 23:37

Uhm...Ho le casse effettivamente...

Per ora ho sempre utilizzato una ciabatta "Scame 165.30411" (http://www.scame.com/it/Catalogo_Genera ... 000001_cat).

Che presa mi consigli?

Il gruppo Ups ha 2 prese shucko (quindi una sarà occupata dal cavo di alimentazione del pc ed una da quella del monitor), come mi conviene collegare le casse? Intendo dire, collego il gruppo direttamente alla presa elettrica per poi collegare al gruppo un qualche tipo di ciabatta, oppure collego la "presa filtrata" da te citata al corrente e ad essa collego gruppo ups e casse?

Perdonami l'esposizione della domanda!

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Gruppo di continuità "Elsist Crearisparmio 1800 VA"

Messaggio da Budda » 07/05/2016, 23:39

gli ups normalmente sono già "filtranti" sulle uscite e come hai detto attacchi solo PC e Monitor.
la ciabatta filtrata (le belkin con poco le porti via) per casse, stampante, router... direttamente attaccata alla presa di corrente
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
nutless
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/08/2014, 5:44

Re: Gruppo di continuità "Elsist Crearisparmio 1800 VA"

Messaggio da nutless » 07/05/2016, 23:49

Perfetto! grazie mille per i consigli!

Domani o dopodomani vedrò di prendere una di queste prese!!!

Piano piano sto allestendo una buona postazione di lavoro!

Rispondi