Parliamo di city bike?

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
jonny89
Messaggi: 685
Iscritto il: 12/08/2015, 22:38

Parliamo di city bike?

Messaggio da jonny89 » 25/04/2016, 17:04

Buonasera ragazzi, ho un passato da ciclista e biker infatti posseggo sia una mountainbike che una bicicletta da corsa.
Dopo la nascita di mio figlio (2 anni a luglio) ho abbandonato entrambe e adesso vorrei dare indietro almeno la mountainbike e cambiarla con una bella city bike, sicuramente più utile e più sfruttabile in quanto non ho più molto tempo libero e la sfrutterei per andare al lavoro per portare il bimbo a spasso e ogni tanto per fare la spesa.
Per l'acquisto sarei vincolato ai marchi trattati dal rivenditore di fiducia quindi Bianchi, Legnano, Bottecchia Scott, Wilier, Klass e poco altro.
La mountainbike la valuterebbe 500€.
Vi va di parlare un po' di city bike così almeno mi chiarisco le idee e mi aggiorno un po?
Ad esempio sicuramente la forcella sarà rigida ma l'impianto di illuminazione?
Non so se cercare un modello con dinamo o affidarmi a led e litio fatto in casa...
Illuminatemi a tutto tondo.

grazie

Avatar utente
nutless
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/08/2014, 5:44

Re: Parliamo di city bike?

Messaggio da nutless » 25/04/2016, 21:44

Ciao Jonny!!! Anche a me piacciono le biciclette e sto programmando di assemblarne una sia per l'uso in città che per affrontare qualche piccolo viaggio e che tu ci creda o meno stavo per aprire proprio un 3d a riguardo.

Io ho 3 biciclette: una vecchissima Atala con i freni a bacchetta che utilizzo per le strade del paese, un' Atala da corsa degli anni '70 con cui affianco gli allenamenti di pugilato quando la corsa non basta più, ed una più recente mountain bike Cannondale (che ha "cambiato" proprietario entrando nelle grazie di mio fratello...).

Vorrei assemblarmi, però, una bici che fosse dotata delle comodità di una city bike (quindi portapacchi, illuminazione, parafanghi...), ma che avesse anche la "comodità" per affrontare qualche Km e magari qualche viaggio...Sono incappato, perciò, nel tipo di telaio (e bici...) che fa per me, ossia una Surly (a me piace molto la Long Haul Trucker che ho visto montata sia con le pieghe da corsa che con altri tipi di manubri...). Consente una grandissima varietà di combinazioni per quanto riguarda i vari componenti, essendo il telaio dotato di svariati attacchi; inoltre producono telai in acciaio, che nonostante la maggior parte delle volte pesino un pò di più, garantiscono una solidità ed una risposta del mezzo che a me piace molto. Per l'illuminazione ho letto che esistono delle dinamo che agiscono dall'interno del mozzo, perciò non sono esposte agli urti esterni, ma mi sembra di ricordare che i prezzi sono abbastanza alti...Quello che posso dire a riguardo è che, personalmente, non mi affiderei alla sola alimentazione a batteria per una bici del tipo che ho in mente, ma una piccola luce con dinamo sarà sicuramente presente!

Avatar utente
jonny89
Messaggi: 685
Iscritto il: 12/08/2015, 22:38

Re: Parliamo di city bike?

Messaggio da jonny89 » 25/04/2016, 22:41

Conosco bene le Surly, almeno per fama... per me sono il simbolo per eccellenza del cicloviaggiatore! sarebbe un sogno... ma l'unico modo per dare via la mia mountainbike è darla indietro in permuta a chi me l'ha venduta ben 7 anni fa e lui non vende surly....
La mountainbike è questa
Immagine

Diciamo che una possibile candidata potrebbe essere questa bottecchia:
http://www.bottecchia.com/tempolibero/m ... o-27s-man/

Avatar utente
nutless
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/08/2014, 5:44

Re: Parliamo di city bike?

Messaggio da nutless » 25/04/2016, 23:22

Mi sembra una bella bici, anche se personalmente non amo troppo quel tipo di bici, ma per varie vicende sono molto legato al brand Bottecchia :)

Mi sembra anche una bici montata dignitosamente per un utilizzo urbano. Quali altri marchi hai a disposizione?

A me piacciono più le bici con impostazione un pò più sportiva, da corsa, ma costruite con una geometria comoda per l'utilizzo giornaliero e sul lungo tratto...Ad esempio, anche se non ho letto molto bene a riguardo, sono affascinato dalla Cinelli Gazzetta della Strada :)

UPGRADE: Dai uno sguardo qui. E' la pagina da cui ho preso le prime informazioni anni fa...Non è aggiornata ad oggi, ma ci sono un sacco di buoni spunti! http://www.bikeitalia.it/bici-cicloturismo/

mark
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/12/2015, 13:13

Re: Parliamo di city bike?

Messaggio da mark » 25/04/2016, 23:38

E perché non tenere la mtb e modificarla per l'utilizzo cittadino?
Pneumatici non tassellati ma sempre belli generosi per avere almeno un po' di ammortizzazione, un seggiolino non credo ci siano problemi a montarlo, parafanghi e per finire io la farei diventare un Ebike.

La spesa non è bassissima ma tu hai già un ottima base di partenza e con un buon kit puoi trovarti un bel mezzo da città che si districa perfettamente nel caos cittadino e ti permette di macinare km senza problemi ovunque

Avatar utente
nutless
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/08/2014, 5:44

Re: Parliamo di city bike?

Messaggio da nutless » 26/04/2016, 0:05

Si potrebbe anche fare, ma non si avrà mai la "comodità" di un telaio con le geometrie appositamente studiate per il passeggio o come nel caso che interessa a me, per viaggiare. Tralasciando questo, su quella mtb Scott (tra le altre cose una signora bici!), per esempio, difficilmente troverai le predisposizioni per parafanghi e portapacchi e se lo schizzo d'acqua e fango sulla divisa sportiva ci può anche (anzi deve!) stare, sul cappotto per andare a lavoro, credo non sia desiderato!

Spesso ho pensato anche io di trasformare una delle mie bici per adattarla ad altro, ma mi sono reso conto che bisogna usare strani aggeggi (sulla bici da corsa ho provato a montare un portapacchi di quelli che si attaccano alla sella o mettere un braccetto per la dinamo, ad esempio, ma il risultato finale è pessimo...) che rappresentano solo un compromesso a volte molto poco conveniente.
Poi vien da se: se la bici da corsa la uso 6 giorni su 7 per allenarmi e il settimo giorno voglio fare una passeggiata, ci si può anche adattare, ma se ci si trova nel caso contrario?

Avatar utente
jonny89
Messaggi: 685
Iscritto il: 12/08/2015, 22:38

Re: Parliamo di city bike?

Messaggio da jonny89 » 29/04/2016, 18:48

Intanto vi ringrazio per la partecipazione.
Sono passato dal rivenditore e avrei individuato questi tre modelli:

Bianchi Spillo Topazio
Bottecchia 245
Scott Sub Evo 30


Tra le tre sinceramente mi piace la Bianchi Spillo che però non posso di fatto prendere perchè costa 500€ e giustamente il rivenditore non si prenderebbe la vecchia per darmi la nuova a costo zero...
Della Scott non mi convince il portapacchi e costerebbe 800€.
La migliore come montaggio è sicuramente la Bottecchia nonostate costi anche essa 800€ (è anche la più leggera) ma non mi convince per niente il tubo dello sterzo in quanto troppo corto e temo che sia una city bike falsa-comoda.

Ho preparato una gif per confrontare le geometrie:
Immagine

L'alternativa sarebbe spendere 250€ sulla Scott Scale tra parafanghi, bash catena, gomme stradali, piega manubrio comoda rizer, attacco manubrio regolabile, ruote nuove sempre v brake. Ma non so se effettivamente ne valga la pena...

Cosa mi consigliate?
Grazie :anim_19:

p.s.: ricordo che mi valuterebbe la mountainbike 500€.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Parliamo di city bike?

Messaggio da Torch65 » 29/04/2016, 19:07

Mah, anche a me come city bike quella che convince di più è la Bianchi.
Certo gli altri due sono marchi premium e costando in più sicuramente sono costruite benissimo.
Io faccio questo ragionamento: se devi dare via la tua bellissima Scott per prendere una city bike che oggettivamente è meno accattivante è perché ti serve la praticità. Come praticità e comodità trovo la Bianchi migliore. Le altre due puntano ad essere accattivanti ma se a te serve la praticità!?!
Magari la Bottecchia, ma la Scott assolutamente no, secondo me modificando la tua in base alle tue esigenze ti viene fuori più comoda della Scott city!

Avatar utente
jonny89
Messaggi: 685
Iscritto il: 12/08/2015, 22:38

Re: Parliamo di city bike?

Messaggio da jonny89 » 29/04/2016, 19:13

Modificando la mia sicuramente viene fuori qualcosa di accattivante ma mi tocca spenderci un bel po' di soldi e poi da considerare che comunque ha ben 7 anni e un bel po di gare alle spalle.
Forse spendendo la stessa cifra quindi €250-300 (ovvero la differenza tra la permuta e quello che mi tocca aggiungerci) avrei intanto un mezzo nuovo di zecca con tanto di garanzia e spero anche più adatta all'utilizzo che ne farò.... il problema è che non so cosa scegliere! :spekkio:

La Bottecchia è accattivante ma non mi convince come detto il tubo sterzo corto che sembra poco comodo e un pò racing così come la mia attuale Scott Scale
Ultima modifica di jonny89 il 29/04/2016, 19:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Parliamo di city bike?

Messaggio da SingWolf » 29/04/2016, 19:17

tra le 3 sceglierei la Scott con freni a disco :14:
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Rispondi