Oggi mentre ascoltavo una radio americana, fra le tante pubblicità, ne sento una che mi incuriosisce.
I toni della pubblicità erano sull'orlo del catastrofismo, del tipo: se hai una famiglia devi anche saper garantire la loro sicurezza, in molte situazioni tutto quello che conosci può sparire anche gli ambienti più familiari diventano irriconoscibili, e così via.
Mi immaginavo chissà quale negozio o tramissione survival, o un assicurazione sulla vita...
Lo spot si chiude invitando gli ascoltatori a sapere cosa mettere da parte e cosa aspettarsi sul sito http://www.ready.gov
dove viene indicato in modo molto semplice, come una sorta di FAQ, quali sono tutti i punti da seguire prima, durante e dopo un determinato evento, come le tempeste di neve
Una pubblicità e un sito simile magari ci fosse da noi!
Sito governativo americano per le emergenze
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Sito governativo americano per le emergenze
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- cyberescudo
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 21/05/2014, 16:28
Re: R: Sito governativo americano per le emergenze
Molto interessante 

-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Sito governativo americano per le emergenze
grazie del sito che guarderò sicuramente, c'è da dire una cosa però, gli stati Americani sono sfigati (alcuni più di altri), vedi ad esempio quelli sulla costa ovest che sono sulla faglia di s. Andrea o quelli tipo l'Alaska dove terremoti catastofici e mega bufere di neve sono all'ordine del giorno, i nostri terremoti o le nostre innevate in confronto sono barzellette!!Budda ha scritto:
Una pubblicità e un sito simile magari ci fosse da noi!
C'è da dire che quando succede qualcosa di grave a noi spesso è colpa dell'incuria o avidità dell'uomo (non pulizia dei fiumi o disboscamento in zone dove poi alla prima pioggia scende giù la montagna) o della mal organizzazione dei soccorsi, vuoi perchè magari sottovalutano il problema o peggio non vengono avvisati in tempo da bollettini specifici o perche, purtroppo, sono mal equipaggiati e quindi una cosa da niente può trasformarsi in tragedia.
Alla fine il singolo cittadino che si è preventivamente preparato ha sempre più chance in confronto a chi ha la metalità "tanto qui non succederà mai, questa è roba che si vede solo nei film"

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Sito governativo americano per le emergenze

Grazie Budda per l'interessante info !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- nutless
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 15/08/2014, 5:44
Re: Sito governativo americano per le emergenze
Ciao e grazie per la segnalazione!
Qualcosa di simile, comunque ce l'abbiamo anche in casa nostra: la campagna "io non rischio" della protezione civile. Sul loro sito si ha una sezione dedicata ai consigli da seguire in caso di alcuni eventi (io riporto per comodità il primo della lista, poi basta navigare all'interno della pagina per trovare gli altri. In particolare alla voce "Sei preparato" vengono descritti i comportamenti da adottare ed altri consigli utili!)
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms ... sismico.wp
Spero possa esservi utile! Un saluto a tutti!
Qualcosa di simile, comunque ce l'abbiamo anche in casa nostra: la campagna "io non rischio" della protezione civile. Sul loro sito si ha una sezione dedicata ai consigli da seguire in caso di alcuni eventi (io riporto per comodità il primo della lista, poi basta navigare all'interno della pagina per trovare gli altri. In particolare alla voce "Sei preparato" vengono descritti i comportamenti da adottare ed altri consigli utili!)
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms ... sismico.wp
Spero possa esservi utile! Un saluto a tutti!
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino