Per questo puoi predisporre uno zaino con minime necessitàUltimo Katun ha scritto:Ho limitato i terremoti forti, quelli per cui si potrebbe salvare solamente il contenuto dello zaino portato via in tempo, sarebbe troppo pesante.
che annoverino : chiamata ( 2 Walky Talkie ), Kit pronto
soccorso leggero e pochi Tool ( attrezzi ) per passare una
mezza giornata in autonomia. Tutto ciò sotto ai 6-8 Kg. ;
se si aggiungono panni e viveri per la notte purtroppo i chili
salgono almeno di 4 o 5 in più.
In effetti questo è un handicap non da poco per i B.O.B. concepiti per reale emergenza :Ultimo Katun ha scritto:Lo scenario invece per cui sono fatti è quello in cui non servono per la salvezza immediata ma si ha la possibilità (qualche ora) per allestirli di ciò che è necessario per l'evenienza.Molte delle cose che possono contenere non stanno nello zaino perchè cosa mettere dipendere dall'evenienza.
essi posson contenere 100 kit di cose risultanti poi inutili e mancar di 10 altre cose basilari
ma più specifiche per tal esigenza, che farebbero salvare qualcuno da un singolo pressante
pericolo. Per il " pericolo generico imprecisato " infatti non basterebbe un garage pieno di
cose, se si va nella raccolta di oggetti. Credo che sarebbe comodo allestire un B.O.B.
" a cascata " magari : avere insomma uno " zaino " diviso in " 4 parti " laddove la prima
parte abbia in una sacca " tutto il minimo utile " per un'azione " mordi e fuggi " ; la seconda
abbia un completamento della prima nella filosofia appena enunciata, ma più generale ; la
terza parte contenga ciò che serva per almeno una nottata extra-casa ; la quarta siano
ulteriori oggetti di scorta o cibo. Primo " sacco " : da 2 a 4 Kg. massimi ; il secondo fino a
8 Kg. massimi , il terzo e il quarto oltre questo peso, però da tener solo su auto et similia.
Così si viaggia sempre coi primi due e il resto lo si ha nell'evenienza. Chiaramente l'esigenza
imporrebbe di ricordarsi in pochi secondi cosa prendere senza sbagliare.
Ultimo Katun ha scritto:Il particolare i miei sono preparati per il supporto a medio raggio (andata e ritorno in un paio di giorni) per la ricerca di cibo ed acqua dopo un tracollo sociale dovuto ad una Tempesta Solare Perfetta, quella che riporta il Mondo indietro di almeno 150 anni. Molto del materiale elettronico che vedi non è contenuto nello zaino, sta ancora in box di Faraday, perchè in caso di Tempesta Solare Perfetta il materiale elettronico si guasta. Alcuni tipi di torce stanno nello zaino ma sono in contenitori di alluminio (grezzi ma efficaci), ma i contenitori "box di Faraday" sono ingombranti per cui ci sono solo le torce.
Se fosse possibile userei dei contenitori di alluminio utilizzabili anche come borracce, ove metter
le torce. Da ciò, se ho ben capito, si salverebbero in caso di " TSP "solo le torce semplici semplici
in stile old " batteria e lampadina "

avrebbero scampo secondo te ?
Ottimo, hai ragione. Spero solo non succeda mai, sennò molti cadrebbero nelle situazioni presentateUltimo Katun ha scritto:Tanto in caso di TSP i primi giorni è meglio restare in casa. quando la situazione è più calma si potrà uscire ma senza acqua e cibo bisognerà cercarlo, ecco lo scopo degli zaini, dare supporto essenziale per la ricerca del cibo. Se hai visto altre foto avrai notato che ogni zaino è montato su un carrello, che servirà poi a riportare indietro i viveri rimediati.
nel film " The Road "



Il vero motivo per cui non ho mai predisposto un vero B.O.B. ( ma ora sto valutando bene come farlo
e cosa metterci ) è quello esposto sopra : evenienze diverse portano a ritener utile solo un dato
kit di cose mentre le altre sarebbe perfino contropruducente portarsele con sè per via del peso e
del volume, tutto ciò a rallentare e render difficoltosa perfino la stessa salvezza. Se farò un B.O.B.
starò senz'altro sotto ai 10 Kg. di peso, so cosa vuol dire viaggiare sotto sforzo per 8 ore sotto le
intemperie ; cosa che non consiglio a nessuno se non per prassi di sport vari.
Alla fine di basilare son sempre quelle 30 cose, da cui si aggiunge poi ciò che per lunghezza di una
attività " extra-casa " serve per potersi sentire ancora persone

