Secondo me... il peso degli " attrezzi " da mettere in un B.O.B. fa desister dall'acquisto
di un portachitarra non solo per il fatto che non abbia tasche esterne ma anche perché
se si corre con il portachitarra... la sua sagoma panciuta verso il basso credo sbatterà
non poco sul sedere

del portachitarra credo non siano progettate per resistere ad uno uso particolarmente
vivace : la struttura poi non è di nylon intrecciato.
Una piccola esperienza fatta sugli zaini ( altra mia passione ) mi ha portato nel tempo a
prendere il dato del litraggio di uno zaino ed a dividerlo per metà volendo trovare il reale
suo volume interno ( basta far due prove con campioni da inserire ) ; lo zaino da te
segnalato ( " 33 litri " ) potrebbe benissimo essere un 15 litri abbondanti, non è tanto
per un B.O.B. ; andrei su un 50+ litri almeno, per averne 25+ reali : se poi si ha aerazione
esterna quei " 25 litri " divengono 15 reali

può fungere da spazio per altro che servisse ( anche solo una giacca ). Per il B.O.B. ho
usato un 45 litri con aerazione ( praticamente un 15 lt. reali ) + due zaini da 15 litri senza
aerazione indipendenti dal primo, tutti con corredo di un marsupio.
Piccola cosa : lo zaino da te segnalato farà un po' di rumore mentre cammini, causa le piccole
impugnature metalliche delle zip sugli snodi metallici ( quelli da caccia ad es. non le hanno ).
Se ne riesci a trovare uno che abbia zip con lacci non metallici è meglio, vero è che al più
puoi togliere tu in seguito quelle metalliche e sostituirle con laccetti di nylon.
In quello zaino manca poi il coprizaino : per un modello come quello " stile-urbano " con zip
superiori a vista serve un coprizaino, sennò la prima piovuta equivale ad aver l'interno tutto
bagnato

Thread collegato qui : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... ini#p92804
Se vuoi ne parliamo là.