Bob - Bug Out Bag

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da few218 » 03/01/2016, 14:57

Domandone, lo zaino B.O.B. che usate o avete intenzione di usare da quanti litri è approssimativamente? io per ora ne ho uno da un 25ina di litri preso al dechatlon ma è troppo disordinato, ne ho visti un paio della maxpedition che sono fantastici ma, se ricordo bene, uno è da 13 e uno da 37, tutti gli altri modelli sono a monospalla e non mi fanno impazzire!!!

Avatar utente
nutless
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/08/2014, 5:44

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da nutless » 03/01/2016, 15:53

Dipende da come e da cosa ti vuoi preparare...

Se sei uno propenso alla catastrofe di dimensioni anomale, avere uno zaino in spalla di look militare (come possono essere Maxpedition et similia) può risultare scomodo, per il semplice fatto che in una società in cui l'ordine delle cose è stato fatto a pezzi, non passeresti inosservato (il mimetismo è un concetto strano a volte :)). Immaginati di scendere in strada, con uno zaino mimetico, per lasciare casa durante un'ondata di disordini civili in cui il rispetto per i diritti fondamentali è stato azzerato. Sarebbe come andare in giro con un cartello luminoso addosso. Davvero passarebbe molto più inosservato uno zaino classico di colore rosso che uno in vegetato italiano, per esempio.

Ciò non toglie che uno zaino di buona fattura è a mio avviso fondamentale. Maxpedition fa della roba bella robusta e potresti ovviare al problema a cui facevo riferimento acquistando un buon coprizaino dal colore più civile e dismesso.
Io ho fatto così, più perchè mi hanno regalato davvero un ottimo zaino che non mi sento di lasciare inutilizzato (HSGI Moose Pack, cordura 1000D, cuciture ripassate più volte, cerniere YKK sovradimensionate, garanzia a vita...) che per altro. Se dovessi acquistarlo io, probabilmente mi orienterei su qualcosa di diverso.

Inoltre c'è da specificare che zaini militari e da escursionismo sono molto diversi e a mio avviso i secondi sono più adatti a noi perchè presentano indiscussi vantaggi senza rinunciare ad una costruzione solida e duratura: hanno un telaio di irrigidimento che permette una migliore distribuzione del carico ed una migliore circolazione dell'aria (non escludo che ci siano zaini militari di questo tipo), sono dotati di fascia lombare e presentano tasche studiate ad hoc per chi pratica escursionismo, laddove uno zaino militare ha tasche e sistemi appositi per militari. Inoltre il materiale di zaini da escursione o trekking risulta più leggero rispetto a quelli più pesanti militari (anche se ultimamente ci sono zaini militari molto più leggeri di quelli che si facevano in precedenza).

In base al piano di azione (che torno a ripetere sia alla base di qualunque tipo di preparazione) sceglierai il volume del tuo personale zaino BOB:

Se ad esempio io non contemplo come soluzione (o meglio non la annovero tra le principali, ma solo come remota) quella di spararmi a piedi il tragitto verso il luogo di rifugio (BoL o Bug out Location), ma faccio affidamento su un mezzo (mettiamo una moto da cross) potrò scegliere uno zaino sostanzialmente diverso rispetto a chi decide di caricarsi in spalla ed incamminarsi. Se il viaggio è da pochi Km non avrò bisogno di chissà quale capacità rispetto a chi ha programmato viaggi ben più lunghi e così via.

Se invece il tuo interesse è verso qualcosa di più generale, come il classico zaino di salvataggio (zaino 72 h o dei 3 giorni) che debba contenere il necessario per aspettare i soccorsi ed affrontare la prima emergenza in mancanza di essi, puoi trovare tra i vari Maxpedition & Co. zaini appositamente studiati per contenere il necessario per quel lasso di tempo (molte volte sono chiamati 3-days Assault pack), molto usati da chi pratica softair, seppur di ottima fattura non rientrerebbero (Imho) tra le mie scelte. Uno zaino delle 72h, vista la sua generalità può essere costruito sulla base della maggior parte degli zaini di dimensioni di uno scolastico, a patto che sia di buona fattura.

Generalmente uno zaino da 3 giorni si attesta su un volume di circa 30 litri. Puoi dare uno sguardo ai Maxpedition, Helikon Tex, Miltec (a me non piacciono), Defcon5, Oakley tra i marchi di stampo militare che ricordo. Altrimenti puoi affidarti ad alcuni prodotti decathlon (economici), Ferrino, Salewa, Invicta tra quelli "civili".

Scusami il papiro, spero di aver scritto cose utili!

nickdano
Messaggi: 1205
Iscritto il: 26/08/2013, 15:56

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da nickdano » 03/01/2016, 17:43

Vorrei porre una domanda a chi è da anni che porta con se bob e simili: Se avete in auto o con se un b.o.b , in caso venite fermati dalle forze dell'ordine, come giustificate la presenza di coltello, pinza, magari cacciaviti o simili... che sono o armi o oggetti atti allo scasso?


So che per i coltelli le leggi sono molto restrittive e magari poco conosciute, la settimana scorsa hanno fatto problemi a me e ad un mio amico (mentre ritornavamo da un escursione in montagna) perchè avevamo un multiuso nel marsupio ( nel bagagliaio)...
Figuriamoci se avevamo pinze cacciaviti e compagnia bella...

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da few218 » 03/01/2016, 18:03

nutless ha scritto:Dipende da come e da cosa ti vuoi preparare...

Se sei uno propenso alla catastrofe di dimensioni anomale, avere uno zaino in spalla di look militare (come possono essere Maxpedition et similia) può risultare scomodo, per il semplice fatto che in una società in cui l'ordine delle cose è stato fatto a pezzi, non passeresti inosservato (il mimetismo è un concetto strano a volte :)). Immaginati di scendere in strada, con uno zaino mimetico, per lasciare casa durante un'ondata di disordini civili in cui il rispetto per i diritti fondamentali è stato azzerato. Sarebbe come andare in giro con un cartello luminoso addosso. Davvero passarebbe molto più inosservato uno zaino classico di colore rosso che uno in vegetato italiano, per esempio.
Sotto questo aspetto hai ragione ma lo acquisterò nero o grigio, mi pare che da un anno a questa parte la maxpedition abbia messo la possibilità di selezionare questi colori tra i suoi prodotti e quindi risultare un pò più anonimi in ambito urbano

Generalmente uno zaino da 3 giorni si attesta su un volume di circa 30 litri. Puoi dare uno sguardo ai Maxpedition, Helikon Tex, Miltec (a me non piacciono), Defcon5, Oakley tra i marchi di stampo militare che ricordo. Altrimenti puoi affidarti ad alcuni prodotti decathlon (economici), Ferrino, Salewa, Invicta tra quelli "civili".
Ti ringrazio per le varie marche elencate, spulcerò i cataloghi per vedere quello che può fare al caso mio; per ora comunque l'idea è di acquistare un prodotto valido per un doppio utilizzo, il primo sarà quello di tenerlo a casa riposto nell'anta dell'armadio accanto al mio letto con il un cambio di abiti e materiale vario, coltelli, kit leggero attrezzi base, pinze leatherman (che dovrò scegliere quale prendere), kit fuoco e piccolo kit pronto soccorso con bende cerotti e poco più, mentre il secondo utilizzo sarà quello di modificarlo leggermente quando andrò a fare qualche piccola escursione aggiungendo o togliendo materiale a seconda dell'utilizzo finale (anche perche se sono fuori casa il b.o.b. vicino al letto non serve a nessuno :asd: )
Ripeto, per ora ne ho uno della dechatlon pagato pure abbastanza (sulla 40ina ed è da 22 litri, ho controllato ora, costa cosi tanto perchè è la versione "air"), ha tasche grandi ma è disordinato, gli zaini militari (oltre ad essere più resistenti) hanno quella cosa bellissima chiamata ordine, tutto trova un suo posto il che facilità la ricerca dell'oggetto specifico nel momento del bisogno :D


Scusami il papiro, spero di aver scritto cose utili!
Nessun problema, fà sempre piacere leggere 2 righe in più se servono a farsi un'idea di base il più precisa possibile al risultato finale :ok:
Ultima modifica di few218 il 03/01/2016, 18:19, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Budda » 03/01/2016, 18:05

Viene da chiedere come mai si sono messi ad aprirvi bagagliaio e marsupio.

Purtroppo come dici tu è difficile giustificare.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

nickdano
Messaggi: 1205
Iscritto il: 26/08/2013, 15:56

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da nickdano » 03/01/2016, 18:18

Budda ha scritto:Viene da chiedere come mai si sono messi ad aprirvi bagagliaio e marsupio.
Vorrei saperlo anche io, dopo averci fermato ci hanno chiesto di aprire il baule, secondo me cercavano un tipo di macchina in particolare perchè dopo essere andati via ne hanno fermata un'altra dello stesso modello.

Ci hanno lasciato andare perchè dopo aver osservato per una decina di minuti il multiuso hanno detto: Vi lascio andare perché se lo sequestro devo fare anche la denuncia...

Per questo mi sono chiesto, se avessi avuto coltelli, cacciaviti ecc... cosa mi avrebbero fatto

Avatar utente
nutless
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/08/2014, 5:44

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da nutless » 03/01/2016, 18:18

La legge italiana vieta il porto senza giustificato motivo di armi (per alcuni tipi di armi, dette proprie il porto non è contemplato anche in presenza di porto d'armi, vedasi noccoliere, pugnali, coltelli a scatto che possono essere acquistati ma non portati fuori dalle pertinenze della propria abitazione).
I cacciaviti, pinze e tutti quegli utensili generici puoi tenerli nel bagagliaio ed a mio avviso sono più facilmente giustificabili, magari in una cassetta apposita, poichè potrebbero tranquillamente servire per la manutenzione della tua automobile. Diverso potrebbe essere se tieni il cacciavite in tasca o nella sacca della portiera etc.

Il principio generale è di non averli pronti all'uso addosso o nell'abitacolo dell'auto. A me con gli attrezzi sia in moto che in automobile non hanno mai fatto storie.
Non mi hanno fatto storie nemmeno con il victorinox spirit (la pinza) che tengo nell'edc (dentro la sua custodia a sua volta dentro un organizer, a sua volta contenuto in una tasca chiusa e moschettonata del marsupio/tracolla), anche se c'è da dire che la lama della pinza è tronca e con la seghettatura su più di metà della lama, quindi di quasi assente capacità offensiva (anche se a voler essere pignoli non si potrebbe portare, d'altrocanto a voler essere pignoli si tratterebbe più di trasporto che di porto, nel mio caso)!

Nel bagaglio dell'auto, nella fattispecie nello zaino che tengo dentro, ho eliminato tutte le lame eccetto un chiudibile (o a volte se so di dover andare in montagna o accompagnare mio padre a caccia metto dentro un mora fisso). Lo tengo comunque nello zaino avendo l'accortezza di chiudere le zip unendole con un lucchetto, e lo metto sempre in una tasca interna che necessita di essere aperta e fin'ora non ho avuto mai nessun problema.

Di sicuro una cassetta degli attrezzi dentro il bagaglio suscita mena curiosità di uno zaino di sopravvivenza alla Rambo con tanto di coltello. Ho amici che sono stati "presi in giro" per portarsi dietro zaini del genere in auto. Purtroppo con tutto il rispetto per le forze dell'ordine a cui tengo moltissimo e che ringrazio, capitano spesso problemi anche se si sta trasportando qualcosa invece che portando.

Ti copio l'estratto di una mia discussione simile su altra piattaforma:

"Dipende dal coltello. Per la nostra legge c'è la distinzione tra armi improprie (in cui rientra il classico Victorinox o almeno dovrebbe, il cacciavite, le forbici) ed armi proprie cioè quelle il cui unico impiego è l'offesa della persona (tra cui rientra la baionetta, il coltello a scatto, il coltello a doppio filo, tanto per rimanere in ambito di ferri taglienti) e non tra armi ed attrezzi.
La armi improprie possono essere trasportate fuori dalla propria abitazione e dalle sue pertinenze, per giustificato motivo. Le armi proprie necessitano del porto d'armi per essere acquistate, devono essere denunciate e per alcune è totalmente vietato il porto (pugnali, noccoliere... per esempio). Perciò un attrezzo è un attrezzo ed un coltello anche (a volte!).

Ovviamente, il coltellino in tasca non va portato, è semplice. Condivisibile o meno, è la Legge. Poi è ovvio che se fai il giardiniere e stai lavorando vicino alla pianta dove stai praticando un innesto ed hai in tasca il tuo fido coltello da innesto, il giustificato motivo c'è!
Cerchiamo di non commettere leggerezze che potrebbero costarci caro!
"

Perciò io direi di adottare si le giuste precauzioni (ripeto cacciaviti e altro potrebbe tranquillamente essere un kit di manutenzione per l'auto) magari prestando più attenzione qualora si volesse trasportare un coltello/ino.

Avatar utente
nutless
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/08/2014, 5:44

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da nutless » 03/01/2016, 18:22

Budda ha scritto:Viene da chiedere come mai si sono messi ad aprirvi bagagliaio e marsupio.

Purtroppo come dici tu è difficile giustificare.
A volte devono controllare semplicemente un certo numero di macchine. Io personalmente ci ho fatto il callo ad essere sottoposto a controlli. La mia faccia deve assomigliare a quella di qualcuno poco raccomandabile (e comunque, purtroppo ho dei tratti non proprio pulitissimi a causa dei capelli lunghi, dei baffi e del naso rotto) quindi ogni volta che mi fermano perdo una quindicina di minuti, tra domande, battutine e tutto il resto.

Per questo motivo anche se so di non infrangere nessuna regola, evito categoricamente di portare coltelli in macchina (intendo nel bagagliaio), tranne quelle occasioni in cui mi servono. L'unica cosa che mi concedo è la spirit nel marsupio, tenuta quasi come fosse una granata.

P.S. scusatemi se ho postato due messaggi consecutivi, ma è stato un mio errore...Perdonatemi, se volete, chi di potere può accorparlo con l'ultimo!
Ultima modifica di nutless il 03/01/2016, 18:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Budda » 03/01/2016, 18:23

Nutless i tuoi discorsi si basano sul buonsenso.
Basta che il tizio che ti ferma non lo abbia e interpreti la legge in modo diverso per farvi finire nei guai.

I controlli di routine li ho subiti anche io e non sono mai andati oltre patente e libretto, oltre alla faccia cacciata nell'abitacolo e al giro intorno alla macchina.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
nutless
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/08/2014, 5:44

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da nutless » 03/01/2016, 18:26

Si se vogliamo possiamo leggerla così come dici.

Anche se c'è poco da interpretare se hai la cassetta degli attrezzi in macchina chiusa nel bagagliaio con il lucchetto messo. Ovviamente, ripeto, le lame destano più sospetto di pinze e cacciaviti e potrebbero dare qualche noia in più ed è per questo che le ho eliminate...

Io credo di avere il sosia tipo in fracchia la belva umana, perchè oltre ai controlli di routine me li fanno pure per strada a piedi, fermandomi e chiedendomi i documenti. Due o tre volte mi hanno pure controllato la macchina, una delle quali con l'unità cinofila!!!

Purtroppo è una storia che va avanti da anni, complice il mio scassone di automobile, il look e altro sono costantamente nel mirino delle pattuglie :denton:


P.S.: Oh, non mi fraintendete. Ognuno operi come si sente più sicuro e con la coscienza a posto. Io non mi sento in difetto a portarmi qualche cacciavite, un paio di pinze, una chiave a rullino etc. nel bagagliaio della macchina. Sono attrezzi che uso spesso visto che ho uno scassone. Altrimenti dovrei farmi problema pure a portarmi la chiave lunga per le gomme!
Sulla lame se posso evitare evito al 100%. Purtroppo il "giustificato motivo" è lasciato a chi controlla e non è da escludersi qualche caso limite!

Rispondi