Furto in casa

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1104
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Furto in casa

Messaggio da luchettota » 29/12/2013, 18:35

In questo caso non ci guadagno nulla, ma affidarsi, anche dopo un attenta indagine di mercato, ad un buon istituto di vigilanza no?
Per quanto mi riguarda è meglio lasciare a Carabinieri e Polizia cose più importanti.
Posso garantire che almeno in un buon 80/85% dei casi noi istituti i furti dei nostri abbonati collegati alla centrale operativa li sventiamo sempre.
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Furto in casa

Messaggio da panda » 29/12/2013, 19:05

Giosko capisco il tuo stato d'animo e mi dispiace molto......
Io al posto tuo avrei preso la Shocker :twisted:
Per i carabinieri sta al loro buon senso e intelligenza voler spendere pochi euro per un accessorio importante e valido se quello in dotazione non è idoneo.

BASISCO
Messaggi: 288
Iscritto il: 06/08/2013, 18:20

Re: Furto in casa

Messaggio da BASISCO » 29/12/2013, 19:24

Budda ha scritto:io sono dell'idea (da semi patito di sicurezza) che troppi antifurti sono dannosi.
va a finire che visto che hai 130 sirene 240 lampeggianti e 10 elicotteri della polizia pronti a intervenire quando scatta... ti aspettano e ti chiedono gentilmente di disinserirlo.
Sempre saggio Budda !
Altro aspetto che non avevo valutato ma più che reale !

Avatar utente
fatigus
Messaggi: 650
Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
Località: torino

Re: Furto in casa

Messaggio da fatigus » 29/12/2013, 19:58

se non vuoi anti-furti vari (le sirene si nascondono facilmente) pensate ad un impianto di video sorveglianza interno ed esterno a volte i piccoli dettagli aiutano molto ;)
mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti!

Avatar utente
fabrizio.fogliaroni
Messaggi: 882
Iscritto il: 16/02/2012, 22:43
Località: l'Aquila

Re: Furto in casa

Messaggio da fabrizio.fogliaroni » 29/12/2013, 20:52

amico Giosko, mi spiace moltissimo per l'accaduto......sono situazioni che vivo anch'io quotidianamente per lavoro....insieme alla polizia che ci chiama per assistenza negli edifici minati dal sisma puntualmente e ripetutamente "visitati" da queste bande di balordi....! ciò che è peggio è sentirsi dire che loro stessi sono stufi ed impotenti perchè anche se prendono in fragranza di reato il ladro, questi poi dopo poche ore o qualche giorno torna libero di delinquere più motivato di prima.
in quanto alle torce.........bhè, sai quante soddisfazioni mi sono preso con i colleghi della polizia che sfoggiano le loro torcione da 40cm tipo la croma ma che sono capaci di un'ottantina di lumen........ci fù una volta in cui accesi a massimo puntata verso il soffitto la 6330........sai cosa dissero.............
-" e che è..........ma che hanno riattaccato la corrente?......"-
dai che poi ti distrarrai col tuo nuovo giocattolino a due ruote ;-) un abbraccio.
buon anno a tutti ;-)
la mia collezione in espansione:::::::::::
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=6&t=2058" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Hunter00
Messaggi: 558
Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
Località: Como

Re: Furto in casa

Messaggio da Hunter00 » 29/12/2013, 21:59

Giosko dispiace anche a me sentire della tua brutta esperienza.
Mi fa una gran rabbia vedere l'impotenza delle forze dell'ordine davanti a questo fenomeno in continuo aumento (ovviamente non è colpa loro). L'inadeguatezza dell' equipaggiamento è un grosso problema ma prima delle torce, in diverse realtà, so che le forze dell'ordine non sempre riescono a fare il pieno alle loro pattuglie per mancanza di fondi....e questo la dice lunga.
Nel paesino dove abito io non ho mai sentito nemmeno parlare di furti in casa ma quest'anno è già capitato due volte. Io,come "sistema anti-intrusione" uso un bel Cane Corso al quale ho insegnato a non mangiare nulla di quello che trova e sopratutto non avvicinarsi al cancello ad abbaiare ma ad aspettare che l'intruso si trovi all'interno..... Non è un deterrente come la maggior parte dei sistemi d'allarme ma è la soluzione.

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Furto in casa

Messaggio da Giosko » 29/12/2013, 22:29

Grazie a tutti per il sostegno e i suggerimenti!!
Quello che posso dire è che pochi minuti prima dell'accaduto era uscita di casa mia cugina con il suo bimbo di un anno ed è stato un bene che non siano stati trovati in casa.
Poi sono d'accordo che i sistemi di antifurto e di videosorveglianza sono sicuramente efficaci come deterrenti e bisognerebbe dotarsi di qualcosa di genere, e che inoltre è doveroso non avere in casa "troppe" cose di valore; anche se resto dell' idea che avere almeno dei contanti in casa sia preferibile, perché una volta che sono entrati è meglio che portino via qualcosa e che si accontentino, piuttosto che distruggano tutto facendo danni per migliaia di euro!
Infatti da mio zio hanno trovato (tanti) soldi e gioielli e almeno non hanno fatto altre vigliaccate, perché potevano portare via 2 computer, spaccare a terra 3 tv, squarciare divani in pelle, lasciare rubinetti aperti ecc....tutte cose che ho sentito fare!
L'unica cosa che li avrà fatti alterare è stato trovare delle scatole di gioielli firmate già vuote e su queste ci hanno sputato sopra! ...A tal proposito (@Gexil) so già che è inutile andare a trovare tracce perché la scientifica non si muove per queste cose, dato che non ne vale proprio la pena, viste poi le condanne irrisorie!
Per quanto riguarda i carabinieri ripeto che non li biasimo affatto, anche se come avete detto, in queste condizioni dovrebbero provvedere da soli al proprio fabbisogno, dato che nessuno li aiuta e inoltre avrebbero potuto risparmiarsi una figuraccia del genere, perché tirare fuori il cellulare o la torcetta multiled 2 lumens è stato proprio ridicolo; ma penso anche che se pure fossero arrivati con 2 Surefire e 2 Fenix non avrebbero risolto comunque niente! :roll:

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: Furto in casa

Messaggio da Hombregti » 29/12/2013, 23:39

Pompa cal. 12 con predator attaccata carico a pallettoni di gomma,sensori di movimento invisibili e pastore tedesco...
Spero vivamente per LORO non entrino in casa mia...
Ah, 4° piano...sai che male cadere dal tetto mentre scappi...

Comunque mi spiace molto per te e i tuoi zii e per le forze dell'ordine costrette ad operare senza strumenti adeguati...
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
giuseppevane
Messaggi: 307
Iscritto il: 26/02/2011, 13:54
Località: Reggio Calabria

Re: Furto in casa

Messaggio da giuseppevane » 30/12/2013, 1:08

Mi dispiace davvero tanto per l'accaduto.è successo pure a casa di mia nonna qualche anno fa. Queste persone non meritano niente.e le leggi schifose italiane quasi quasi incentivano questi atti,non essendoci le giuste pene.purtroppo la proprietà privata non conta niente qui.e se provi a difendere le tue cose,quello che tu hai grazie al tuo sudore e ad anni di sacrifici a te si che t arrestano.una legge proprio di m...da.
Tornando alle torce.la prima torcia che hai linkato mi è capitata pure a me di vederla,anzi ci è capitato insieme ad Antonino dattola circa 10 giorni fa. Quando provando le nostre torce si ferma una pattuglia, non credendo a quanto stessimo facendo li nel buio.quella torcia ha pochissimi Lumen (alla ista della tn31 decupolata,spenta,di Antonino l'ha voluta provare, e la sua reazione è stata letteralmente " a facci ru ca@@u" )ma ha pure il pulsante per la scossa elettrica.credo sia una specie di immobilizzatore.cmq sia la dotazione delle forze armate fa proprio pena.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Furto in casa

Messaggio da P.P. » 30/12/2013, 10:12


@ Gexil , @ Luchettota
: Vi trovate particolarmente bene con che torce, e con che interfaccia per
il lavoro che svolgete ? Grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi